31/01/10
Ubuntu Plus 3 Remix Cubo 3D Ita Education
Ti potrebbero interessare...







30/01/10
Una chiaccherata tra amici.....
Ho letto da qualche parte che un BLOG dovrebbe trattare un argomento specifico altrimenti se vario non dice NIENTE, anche se nasce indubbiamente per una comunicazione personale: cosa fai, cosa stai facendo, chi sei, dove vivi ecc ecc., poi queste divagazioni personali per quanto interessanti alla fine diventano noiose.
Il BLOG come l'intendo io deve essere uno scambio di informazioni che si possono anche cercare e trovare sul web tutti ne siamo capaci, però alle volte non sappiamo come cercare e sopra tutto se pensiamo a qualcosa che ci potrebbe servire ci chiediamo: esiste veramente. Forse pecco di vanità.....penso di rendere il mio blog così più interessante !!!
Non ha importanza, il Blog deve rispecchiare me stessa ovvero la persona che sono quella che va sempre a curiosare, leggere, provare senza, spero, annoiare l'amico che per combinazione passa per di qua.
Provare la cucina varia è una delle cose che m'interessano in modo particolare, ma non disdegno altre attività compatibili con il tempo a mia disposizione quali come detto pittura su tela o stoffa , ricamo e cucito.
Ogni tanto un'informazione su me stessa ci sta ma non troppe. L'interesse deve essere il blog non la curiosità di cosa ho fatto ieri o cosa farò oggi. Avrete notato che non tocco e non intendo farlo argomenti che riguardi la politica, l'attualità e/o la vita quotidiana di ogni giorno: vedo troppi forum che nella sezione caffè o discussioni varie si accapigliano anche in modo antipatico e volgare forti dell'anonimato e che rimane tale. No, ognuno ha le sue idee ed io le rispetto tutte ma per evitare eventuali discussioni antipatiche voglio evitare di dover togliere il commento e quindi...evitiamo.
Amici giovanissimi incontrati virtualmente su forum informatici mi hanno suggerito invece di renderlo appetibile con segnalazione di programi particolari o altre cose interessanti che invogliano da un passaggio sporadico a diventare programmato per vedere cosa di nuovo propongo.
Questo è il mio obbiettivo e quindi che dicano tutto quello che vogliono gli esperti a me sta bene cosi.
Cosa faccio ultimamente....con il freddo ben poco attendo come tutti la bella stagione, le giornate più lunghe, il sole caldo, andare al mare visto che vivo in una città di mare. Per il resto la quotidianità intesa come noia non mi tocca, posso dire che io non mi annoio mai.
Resto sempre una nonna...che anno dopo anno diventa più vecchia sulla carta ma come spirito , NO, questo rimane inalterato: giovanile e sempre con la voglia di ricevere "imput" come un computer.
Saluti a tutti gli amici e se lasciate qualche messaggio sarà molto gradito e m'impegno anche a rispondere se qualcuno lo desidera per uno scambio di idee al di fuori del contesto del mio blog.
Ciaooooo
Nota personale:
La foto che vedete all'inizio del blog è di uno stabilimento balneare comunale della mia città. Ha la particolarità che ancora oggi uomini e donne sono divisi. I bambini (maschietti) possono andare con la mamma fino ai 12 anni poi devono andare con il papà.
Sono stati fatti anche dei referendum per togliere la divisione ma tutti i freguentatori/freguentatrici dello stabilimento hanno detto NO.
Vi passo il link per chi vuole andare a leggere la storia perticolare di questo stabilimento.
http://www.trieste.ws/It/175/Visitare-Trieste/II-bagno-Lanterna.html/
Ti potrebbero interessare...
29/01/10
Google Map Buddy....cartine fai da te....
Il programma che serve e "Google Map Buddy" scaricabile dal sito QUI.
Alla pagina che vi si apre cliccate su ""Google Map Buddy", scaricatelo e salvatelo sul vostro pc.
Il file GMB.zip scompattato, estraiamo l'eseguibile. Installato clicchiamo sul pulsante Goto Google maps.
Lasciamo la casella "Select which Google site you want to use" sul sito predefinito e clicchiamo "GO" . Assicuriamoci che nella pagina apertasi sia impostata su MAPPA, cerchiamo la zona che ci interessa (al caso se necessario aumentiamo il livello di zoom agendo sull'apposita barra a sinistra) e clicchiamo Select area.
Con il tasto sinistro premuto trasciniamo il mouse sulla mappa per evidenziare l'area da esportare. Nella casella enter zoom, selezionato il valore di dettaglio desiderato, clicchiamo su Create Map Image , diamo un nome al file, premiamo SALVA e attendiamo il download.
Per conservare un singolo file dell'intera mappa clicchiamo SI, se clicchiamo NO salveremo tutte le immagini.
Spero sia utile. Ciaoo
Ti potrebbero interessare...






Babelwith.me..ovvero chat room multilingue
Andate al link e se vi appare la pagina non nella vostra lingua basta che clicchiate sul "language" in alto a destra e scegliete la lingua che volete.
Premete poi "Avviare una conversazione" per conversare con i vostri amici italiani e non.
Nella casella che appare sostituite la parola "GUEST" con un vostro nickname e clicchiamo sul pulsante a freccia per creare la chat room. Prima però di inziare la conversazione dobbiamo copiare il link riportato in "Il tuo indirizzo conversazione" e comunicarlo agli amici con la quale intendiamo iniziare la conversazione...via e-mail ad esempio.
Ciascuno di loro potrà poi accedere alla chat room appena creata dopo aver a sua volta creato un nickname.
Facciamo un esempio........
volete conversare in inglese, inviate al vostro amico il link. Non appena inserito nel suo browser, dia invio. Gli verrà chiesto un nickname , scelto questo potrete iniziare la conversazione. Voi scrivete "Ciao" lui leggerà " Hello", voi scrivete "Come stai?" lui leggerà " How are you?" (non sapete la lingua...l'amico non lo penserà.....forse). Ovviamente quello che scrivete in italiano lui lo legge tradotto nella sua lingua e viceversa.
Interessante...da provare.
Ciao.
Ti potrebbero interessare...








28/01/10
AGRUMI : Gelatina di frutta....mandarino e/o clementine
Periodo di agrumi, bisogna approfittare apporto vitamina contro le infreddature ma anche piacevole da gustare a spicchi o delle buonissime spremute mescolando aranci, mandarini e clementine.
Invece della solita macedonia o frutta fresca perchè non offrire un dessert per concludere una cena anche speciale...
E' una ricetta che ho trovato su "Io cucino" ma riveduta da me.
Ingredienti per 4 persone
500 ml. di succo di mandarini o clementine
150 gr di zucchero
15 gr di gelatina in fogli
120 gr di yougurt greco (più denso)
rum bianco o altro liquore che avete a casa
olio di mandorle (lo trovate nel reparto prodotti per dolci)
Ammorbidire la gelatina in una ciotola di acqua fredda. In una capace casseruola versare 125 ml di succo e unire la gelatina strizzata e portare il tutto sul fuoco moderato per farla sciogliere dolcemente senza bollire. A parte con i restanti 125 ml di succao fate sciogliere lo zucchero sempre senza far bollire, unire mezzo bicchierino di rum o altro liquore a vostra scelta.
Mescolate poi i due succhi assieme.
Dividete il composto in dei stampini se avete quelli a ciambella usati per i savarin oppure altri che avete in casa e ungeteli leggermente con l'olio di mandorle.
Mettete in frigo a rassodare non meno di 6 ore.
Sformate le gelatine al momento del consumo e accompagnate con ciuffetti di yougurt greco ed a piacere con scorzette del frutto scelto tagliate sottili (guardate la foto è proprio così).
NOTA
Per ottenere il quantitativo di succo richiesto dalla ricetta, a secondo della grandezza dei frutti da voi scelti ed anche se sono succosi sono necessari circa 8-10 di pezzi.
Il succo ottenuto per avere delle gelatine chiare è meglio filtrarlo per togliere pezzetti di polpa, semini ecc. se invece non vi disturba lasciate così.
Inoltre potrete usare altri agrumi quali arance o mescolare i succhi tra loro creando un insieme dal sapore particolare. Il pompelmo va a anche bene con il suo sapore amaragnolo.
(Foto da IoCucino)
Ti potrebbero interessare...







27/01/10
Computer ripulire a fondo e facilmente .......

Computer ripulire a fondo e facilmente |
Scritto da Prof. Ing. Antonio Cantaro: amministratore | |
venerdì 22 gennaio 2010 | |
Questo articolo contiene 6 Video Guide del Prof. Ing.
Fase 5: Pulizia files temporanei, cronologia, index.dat, ecc..
Questa pagina è parte del video-manuale:............
Quando si naviga nel web, molte tracce della navigazione e addirittura intere pagine, rimangono salvate nel nostro Hard Disk. Questa tecnica, chiamata Caching e viene utilizzata per diminuisce i tempi di caricamento delle pagine web, ma al tempo stesso permette a quelli che hanno accesso al computer di conoscere i siti visitati, i film scaricati, ecc. Insieme a tali informazioni, vengono memorizzati i cookie di Internet Explorer, la cronologia dei siti web visitati e così via.
Oltre queste tracce derivanti dalla navigazione in internet, anche Il sistema operativo memorizza sul disco fisso un'enorme mole di "dati temporanei". Si tratta di file e cartelle creati dalle applicazioni in uso, di file estratti da archivi compressi, ecc... Peraltro, alcuni di questi files possono nascondere minacce (virus, spyware e malware in genere), è consigliabile, quindi, con una certa frequenza, cancellare queste tracce, sbarazzandosi di file temporanei, cache Internet, cokies, file index.dat, cronologia ed altro. Tutto questo, oltre che per la sicurezza, anche per l’enorme spazio che si viene a recuperare sul disco fisso.
|
Buon lavoro.
Ti potrebbero interessare...








GIMP....programma di grafica professionale
Riporto l'articolo dall 'Istituto Majorana i merito allo stupendo e gratuito programma di grafica professione GIMP. "" The GIMP.it pubblica guide Majorana |
Scritto da Prof. Ing. Antonio Cantaro: amministratore | |
lunedì 22 dicembre 2008 | |
Siamo orgogliosi di avere dato un aiuto per la diffusione di questa stupenda applicazione liberamente fruibile. Si tratta di un programma di grafica professionale, ideale per varie utilizzazioni, quali: foto-ritocco, composizioni e creazione di immagini, fotomontaggi, creazione di loghi o disegni liberi, convertitore tra formati immagine, ecc…. . Le guide pubblicate dal sito ufficiale: sono quelle realizzate dallo scrivente Antonio Cantaro, docente presso l’Istituto Majorana di Gela. Basta andare nel sito ufficiale, quindi fare click su ALTRE RISORSE e sotto “Tutorial”, si trova: Un'esempio vale mille parole: video guide in italiano dall'Istituto Majorana di Gela Facendo click si accede al sito del Majorana di Gela che le contiene. In pratica la pagina in cui si trovano le guide è: Non ho altro da aggiungere solo andate a vedere |
Ti potrebbero interessare...







Firefox 3.6 ...installare in Ubuntu ...ovvero Linux

Trovate Firefox 3.6.0 come installare sotto Ubuntu a questo indirizzo http://goo.gl/2AvK
con le relative Video Guide e tutti gli add-ons. come pure anche il programma completo riveduto e corretto di Ubuntu ..favoloso tutto in un CUBO cliccate QUI
Vi ricordo che l'iscrizione è gratuita e potrete cosi accedere , indistintamente , a tutte le Video Guide.
Buon lavoro
Ciaooo
Vi ricordo ancora la meravigliosa pagina di tutto Linux per scegliere programmi, giochi, applicazioni e quant'altro di utile cliccando QUI da dove proviene anche la foto del Pinguino.
Ti potrebbero interessare...








26/01/10
Identità Golose Congresso italiano di cucina d'autore dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano

Il congresso italiano e internazionale di cucina e pasticceria d'autore è un evento che pone cuochi e chef, artigiani e pasticcieri, produttori e mass-media al centro dell'attenzione, con un occhio attento anche alla città con i ristoranti del Fuori Congresso dove prenotare per gustare grandi piatti e vivere sicure emozioni.
Tre giorni di lavori, lunedì il secondo e martedì il terzo quando in Auditorium sfileranno gli chef della Regione Ospite, l'Emilia Romagna, guidata da Massimo Bottura e Igles Corelli, e quelli della Nazione Ospite, la Slovenia di Tomaz Kavcic. E ancora le lezioni dedicate alle Identità di olio (domenica) e alle Identità di pasta (lunedì), con la chiusura nel segno del mondo del cioccolato e della pasticceria. E tra Sala Rosa e salotto tanti i momenti dedicati all'assaggio e alla degustazioni di vini e prodotti di qualità.
Il filo conduttore della sesta edizione sarà il Lusso della semplicità, la nuova frontiera della magnificenza gastronomica che non va più intesa come un susseguirsi di piatti e di situazioni legate a ingredienti e accessori costosi, caviale e aragosta, foie gras e tartufo, posate dorate e obbligo di cravatta, sommelier con il passo da cardinali e vini presentati come reliquie sacre. Non che non siano più ottimi in sé, è che vanno intesi e consumati con un diverso approccio mentale. Non è più tempo di credere che le cose più buone sono anche le più care. Vince l'anima e non l'apparenza, il prezzo, l'esibizione fine a se stessa. Vincono il sapore e il sapere, perde il consumo acritico, esibito........................
I punti i cui sopra li ho ripresi direttamente da quanto scrive Marina, impossibile fare una riassunto anzi, l'articolo è molto bello e consiglio di andare a leggerlo dove troverete eventuali spunti anche poi per ricette ecc. ed al caso che qualcuno fosse interessato anche la scheda d'iscrizione per presenziare all'avvento ...clic QUI
Inoltre avete QUI tutte le indicazioni sul Fuori Congresso con l'elenco dei Ristoranti ove potrete gustare se siete a Milano i migliori risotti.
Non avendo foto ovviamente ancora dell'evento la foto che trovate è di Paolo Marchi , ideatore e curatore di questo congresso, foto gentilmente prestata dall'amica Marina dal suo sito.
Ciao
Ti potrebbero interessare...




.jpg)




23/01/10
"Cook it raw" letteralmente ...Cuocilo crudo
Questo è l'articolo
Chissà che non troviamo cosa nuove..... altri articoli sul web li trovate cercando "Cook it raw" Friuli Venezia Giulia.
Ciaoo
Ti potrebbero interessare...


.jpg)






PANE : lievito - pasta madre

Non è difficile e molto utile per chi fa il pane in casa con la macchina adatta ma si può fare anche cuocendo il pane in forno.
Ingredienti
3 cucchiai di farina bianca o biologica anche integrale
5 cucchiai di acqua
sale q.b. integrale se piace
Mescolare in una terrina gli ingredienti con un cucchiaio di legno e lasciare il composto nella ciotola stessa coperta con un tovagliolo di carta o un piatto per mantenere la temperatura ambiente e far assorbire l'umidità.
L'impasto deve essere lasciato a lievitare per 2-3 giorni.
Appena si formano delle bollicine la pasta lievitata è pronta.
Fate un impasto con un piccolo pezzetto della pasta lievitata con:
500 gr di farina bianca o biologico integrale
300-350 g di acqua
10 gr di sale
E' lavoratela a mano o nella macchina apposita per il tempo necessario.
Formate il panetto fate lievitare circa una mezz'ora o lo decide la macchina se utilizzate quest'ultima ed infornate.
Un pezzetto della pasta madre lo salvate per il prossimo pane tenendo presente che la stessa va usata nel giro di 1-2 giorni.
Di conseguenza se fate il pane ogni giorno non avrete problemi in caso contrario riducete le quantità indicate per fare la pasta madre.
La quantità di pasta madre necessaria alla massa di 500 gr di farina è di 1 cucchiaio.
Fare la "pasta madre" sul web trovate di tutto e di più...ognuno presenta la sua ricetta e quindi potete provare i vari sistemi e aggiunte...chi mette il miele....chi la manitoba... ecc ecc. ci si può sbizzarire. Io ho messo quella semplice tratta dalla rivista Riza
Ti potrebbero interessare...






.jpeg)

21/01/10
Zuppe: di cicerchie
Minestre ed altro con l'uso di questo legume ce ne sono parecchie sul web ma io vi passo quella data dal mio amico ristoratore di Sapri.
Ho trovato alcune informazioni sul legume tratto da Wikipedia che vi passo pari pari:
"Lathyrus sativus, è un legume, comunemente chiamato Cicerchia, appartenente alla famiglia delle Fabaceae diffusamente coltivato per il consumo umano in Asia, Africa orientale e limitatamente anche in Europa ed altre zone. È una coltura particolarmente importante in aree tendenti alla siccità ed alla carestia, detto cultura di assicurazione poiché fornisce un buon raccolto quando le altre colture falliscono. È anche nota con il nome di pisello d'erba, veccia indiana, pisello indiano, veccia bianca, almorta o alverjón (Spagna), cicerchia (Italia), guaya (Etiopia), e khesari (India). Il consumo di questa pianta leguminosa in Italia è limitata ad alcune aree del centro-sud ed è in costante declino. "
La foto l'ho presa dal sito Magnaetruria perchè l'idea di presentarla in un contenitore di pane è veramente ottimo...si mangia tutto cosi....

Ingredienti per 4 persone
500 gr di cicerchie
250 gr di pomodori freschi o l'equivalente in scatola
100 gr di prosciutto crudo
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
Prezzemolo, basilico, sale e pepe
Olio di oliva extra vergine
Rosolate nell'olio gli odori tritati, aggiungete il prosciutto tritato e fate cuocere velocemente a fuoco vivo ma per 5 minuti. Aggiungete i pomodori, sale e pepe e continuate la cottura per 10 minuti. Riducete il liquido di cottura delle circerchie se troppo abbondante, aggiungete la salsa preparata e cuocete il tutto ancora per una 15 di minuti. Regolate di sale e pepe e servitela nelle coppe di pane o piatto tradizionale irrorando con un filo di olio extra vergine di oliva.
Se la zuppa viene preparata il giorno prima ne guadagna di sapore.
Buon appetito...ciaooo
Puoi Stampare La Ricetta
Ti potrebbero interessare...









20/01/10
Minestre tonificanti, sazianti e brucia adipe.....
Il caciucco......che tonifica..... 320 calorie
Ingredienti per 4 porzioni
seppie, calamari, cozze, polipo, razza, palombo : 150 gr.cadauno
50 gr. di sedano
200 gr. di cipolle
100 gr di pane tostato
2 cucchiai di olio d'oliva
500 gr di pomodori pelati
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d'aglio
origano, sale, peperoncino, prezzemo a propria discrezione
La zuppa di cannellini .... che ti sazia ......200 calorie
Ingredienti per 4 porzioni
1 kg di cicoria
200 gr di cannellini già lessati
200 gr di cipolla
100 gr di pane tostato
1 cucchiaio di olio d'oliva
peperoncino
Lavare la cicoria e cuocerla in poca acqua salata. In una padella a parte, a coperchio chiuso soffriggete nell'olio la cipolla tagliata sottile. Aggiungete e fate saltare i cannellini. Frullate la cicoria la cicoria lessata assieme all'acqua di cottura. Servite mettendo sul fondo del piatto il pane tostato, aggiungete la cicoria frullata ed infine i cannellini ed un pizzico di peperoncino se piace.
La stracciatella ....brucia l'adipe....150 calorie
Ingredienti per 4 porzioni
800 gr di brodo vegetale
4 uova
40 gr di semolino
40 gr di formaggio gratuggiato
sale, prezzemolo e peperoncino q.b.
19/01/10
Macro foto con piccolo obiettivo, maxi zoom ovvero foto con lente di masterizzatore applicato sul cellulare
Posizione elastico e lente incollata e visione finale
La procedura che cercherò di spiegare al meglio anche con l'aiuto di alcune foto è la seguente:
Usiamo un pezzo di una vecchia pellicola fotografica - non deve essere impressa ma vergine -, ritagliando una striscia da 1 cm per 2 cm eliminando le guide forate (i buchi laterali).
Con un taglierino che abbia una punta tagliente, dobbiamo praticare un piccolo foro circolare al centro del pezzetto di pellicola. Fate attenzione che il diametro deve essere leggermente inferiore al diametro della nostra lente presa dal vecchio masterizzatore.
La circolarità perfetta non ha importanza ma i bordi devono essere sufficientemente circolari in quanto dovranno aderire alla lente.
Attenzione all'incollaggio.....la parte piana della lente deve essere posta a contatto con il cellulare e quindi state bene attenti a non sbagliare. Vi raccomando ancora di non sporcare la lente con la colla ma solo il minimo indispensabile lungo il bordo per l'incollaggio al supporto.
Bisogna applicarlo sul retro del cellulare e fermare il tutto mediante dei elastici per mantenere ferma la nostra lente alla fotocamera del cellulare (usare la guida dei tagli praticati dal lato più corto) che vi serviranno per dare maggiore stabilità sul vostro cellulare..
A questo punto siete pronti a scattare le vostre foto con il cellulare in MACRO e non MICRO.
Spero che con le mie spiegazioni con le foto vi risultino abbastanza chiare. Altrimenti mandatemi un messaggio e cercherò di esaudire le richieste e/o aggiungere eventuali ulteriori aiuti.
Ciaooo
Ti potrebbero interessare...






18/01/10
Istituto Majorana di Gela e TVLC 2.o per dirette RAI-TV

Molte sono le cose nuove ed interessanti, una di queste ti permette di vedere

Qui troverete le VideoGuide
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1135&Itemid=1
mentre una Guida passo a passo scritta la trovate qui
http://www.aiutamici.com/software?ID=11298
invece a questo link trovate lo stesso programma ma "portable" con la bellissima Guida sempre del sito aiutami ...
http://www.aiutamici.com/software?ID=11371
ma per download verrete indirizzati alla pagina dell'Istituto Majorana che ne è l'autore ove troverete ulteriori VideoGuide.
Andateci perchè merita ed inoltre la versione USB può essere installata su chiavetta come pure sul pc in una cartella senza installazione.
Ciaooo
Ti potrebbero interessare...








17/01/10
Test d'intelligenza....forti
Ti potrebbero interessare...









16/01/10
AGNELLO : Blanquette d'agnello con salsa all'aglio

Questa ricetta è una variante dovuta al tipo di carne scelta ma nasce come "blanquette di vitello" (stufato) e fa parte della cucina francese classica.
La salsa all'aglio ( a chi piace) da una nota particolare al piatto.
Ingredienti per 6 persone
1 spalla d'agnello disossata di circa 1,5 kg
1 carota, 1 piccola cipolla, 1 gambo di sedano tutto intero
1 rametto di timo fresco o 1/2 cucchiaino di timo secco
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di sale
10-12 grani di pepe
8 spicchi di aglio non pelati
100 ml di olio d'oliva
30 gr di burro
30 gr di farina
300 ml di panna
trito di prezzemolo fresco
Pulite voi o fatevi pulire dal macellaio l'agnello da tutto il grasso in eccesso. Riducete poi la carne in cubetti da 3 cm circa e mettete in una pirofila o casseruola assieme alla carota, cipolla, sedano, timo, alloro, sale e grani di pepe tutto intero - pulito, come si fà per il brodo di carne.
Riempite d'acqua fredda fino ad un altezza di circa 2,5 cm. Portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per circa 1 ora e 10 minuti eliminando la schiuma che si formerà in superficie.
Nel frattempo accendete il forno al minimo, mettete in una piccola pirofila gli lspicchi d'aglio interi ricoprendoli con l'olio d'oliva ed infornateli per 40 minuti fino a che saranno morbidi. Sgocciolateli e pelateli passando tutto al setaccio per ridurli in crema.
Filtrate poi il liquido in cui è stato cotto l'agnello e tenetela da parte. Eliminate le verdure e tenete l'agnello al caldo sempre da parte. Versate il liquido filtrato di nuovo nella casseruola o pirofila e fate restringere il liquido. Serviranno circa 20 minuti o fino a quando sarà ridotto della metà, sobbollire a fuoco basso togliendo il grasso che si formerà in superficie.
Fate fondere il burro in un tegame unite la farina e imbionditela per 1 minuto. Aggiungete il liquido ristretto e portate ad ebollizione sbattendo con una frusta per evitare i grumi. Incorporate la panna e poi la crema d'aglio amalgamando il tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea. Filtrate per gli eventuali grumi e condite con sale e pepe.
Disponete l'agnello in un piatto di portata e ricopritelo con la salsa. Un trito di prezzemolo come guarnizione e servite caldo.
PS.
Se non piace l'agnello ma piace la salsa all'aglio potete sostituire la carne con quella di vitello od altra a vostro piacere.
Ti potrebbero interessare...








15/01/10
Krapfen

Invece vi voglio passare la ricetta dei KRAPFEN che vengono anche chiamati bomboloni o Berliner tedeschi ma invece.....
"L'etimologia della parola fa ritenere che derivi dal tedesco antico "krafo" che significa fritella. Altri l'associano invece al nome di una pasticcera viennese tale Signora Krapf che sembra alla fine del '600 abbia inventato questo dolce. La ricetta originale prevede, tra gli altri ingredienti, l'utilizzo dello strutto e il ripieno rigorosamente di marmellata quasi sempre quella di albicocche ""
Ingredienti ( per 40 pezzi circa)
1 kg di farina
50 gr di lievito fresco
100 gr di zucchero
2 cucchiaini di sale
4 cucchiai di rum
100 gr di burro
0,5 l di latte
2 uova
2 tuorli
olio per friggere
zucchero a velo
marmellata a piacere meglio se di albicocche
Preparare un pre-pasta mescolando: il lievito con 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di latte. Lasciate lievitare in luogo caldo per almeno 1 ora meglio se di più e lasciate nel frattempo ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Sempe nel frattempo preparare l'impasto mescolando il burro ammorbidito, il rimanente latte, il rum e le uova. Una volta lievitata la "pre-pasta", amalgamarla bene con il resto della farina, lo zucchero, il sale, il composto di burro, il latte ed il rum.
Lavorate energicamente l'impasto e fatelo lievitare ancora.
Una volta lievitato, stendetelo ad uno spessore di 2 cm su una tavola infarinata e, con uno stampino rotondo formate i "Krapfen" che coperti con un canovaccio lascerete ulteriormente lievitare.
Prendete una capiente padella e fate scaldare il condimento abbondante (olio di semi ad esempio) ed immergetevi i "Krapfen" facendoli colorare da entrambe le parti. Scolarli dal grasso di eccesso su della carta assorbente da cucina spolverizzandoli con lo zucchero e quindi serviteli.
Per una versione ancora più gustosa e conosciuta, si farciscono i "Krapfen" dopo aver preparato un buco al loro interno riempitelo con la marmellata magari usando una siringa da pasticcere che vi eviterà di fare un buco troppo grande ma riuscendo ad entrare anche nel cuore del Krapfen.
Buon appetito.
Ti potrebbero interessare...







Memorie RAM a doppio canale
In realtà cita il giornale, non è questa ad essere a "doppio canale" ma la scheda madre.
Teoricamente un scheda cosi predisposta dovrebbe migliorare il sistema ma, bisogna utilizzare una coppia di moduli DIMM negli slot predisposti della scheda. Questa attivazione non è scontata in quanto i moduli DIMM devono essere matched ovvero "simili". Intel dice che non sarebbe indispensabile perchè e cito la spiegazione ....""si potrebbe avere un modulo DIMM da 2 Gb su un canale e due da 1Gb sull'altro senza problemi""
Però se si vuole essere sicuri che la scheda madre attivi il "dual canne" è meglio avere sui due "rami" moduli DIMM identici come dimensioni, capacità e velocità.
Molti produttori vendono confezioni contenenti la copia DIMM di identiche caratteristiche e sarebbe questa la soluzione più sicura.
Ciao
Imparare inglese...francese...giapponese o......
Questo sito offre non solo l'apprendimento delle lingue più usate..inglese, francese, tedesco ecc. ma anche lingue moooooolto complesse quali il giapponese e l'arabo e non solo.....
Non richiede alcuna installazione ma richiede soltanto una registrazione al sito creando un account (nome utente e password).
Per passare alla lingua che interessa, alla pagina che vi si apre selezionate la vostra lingua e poi quella che volete imparare.
Le funzioni non sono difficili per iniziare e sono sicura che riuscirete nell'intento.
Ciaooo
Dimenticavo, oltre a cliccare sul titolo, potete cliccare qui Imparare le lingue e andrete direttamente in una nuova pagina senza coprire il blog.
Ti potrebbero interessare...








Font Capture.....font olografo
a) Font Name: mettete il nome che volete dare al vostro font (MIO, PERSONALE, ECC,)
nel riquadro..... (nome che avrete dato al foglio compilato e scanarizzato e memorizzato sul vostro pc)
Imparare l'inglese......
Dimenticavo questo è il link diretto con apertura nuova pagina Corso d'inglese oppure cliccate sul titolo.
Occhi rossi delle foto.....VIAAAAAAAAAAAA
13/01/10
AddressGuard di Yahoo e Spambox
12/01/10
Mangiarebene di Marina Malvezzi

Infatti non si limita a riportare ricette Nazionali, Internazionali ma anche presenzia a Concorsi Internazionali ed Europei nonchè a gare tra Cuochi che sono conosciuti come pure si fanno conoscere in queste manifestazioni e presentano il Ristorante presso la quale prestano la loro opera creativa.
La ricerca in questo campo è sempre varia, ad altissimo livello e Marina ci rende partecipe con resoconti di tutte queste Manifestazioni anche con Videoriprese che fa pervenire gratuitamente a tutte le iscritte alla sua News.
Una nota particolare merita quello che io ritengo una chicca, ovvero le ricette che vengono presentate nei più gettonati film.
Christmas Carol l'ultimo film di Natale offre il suo "Tacchino Arrosto" quello si...avete capito bene...quello che vedete nel film.
Lo trovate nella sezione "Marinate" del suo super nutrito Sito.
Merita senz'altro un occhiata, troverete anche la storia delle ricette provenienti da vari paesi come detto Europei, Nazionali e non solo ma anche cenni storici sulle principali città capoluogo, della ricetta e non solo.
Molto sarebbe ancora da dire ma credo che sia meglio ci diate un occhiata.
Un consiglio: iscrivetevi alla sua news è gratuita e riceverete ogni settimana il resoconto delle varie manifestazioni, ricette e consigli vari per la stagione corrente.
Brava Marina, avanti sempre cosi.
Ciaooooo
Ti potrebbero interessare...









10/01/10
Panettone.......Crema calda e/o fredda .....
- a quello Genovese meno morbido, lievitato leggermente e con presenza di molta frutta secca;
- quello di origine Toscana che si avvicina a quello Lombardo (non lo troverete però perchè la tradizione lo vuole per le feste pasquali.
Crema calda
4 tuorli
125 gr di zucchero a velo
2 dl.di vino Marsala secco
Battere con la frusta i tuorli e lo zucchero direttamente in una casseruola che poi userete per cuocere a bagnomaria. Rendetela spumosa, unite il Marsala e fate cuocere finchè lo zabaione assumerà la giusta densità.
Crema fredda al mascarpone
150 gr di mascarpone
3 uova
4 cucchiai di zucchero
1 cucchio di rum
Tagliate il Panettone a fette e versate a vostro piacere la crema a scelta o entrambe alternate.
Per quella fredda vi suggerisco di tostare leggermente la fetta di panettone, il contrasto caldo/freddo ...squisito.
Buon appetito.
Ciaoo
Puoi Stampare La Ricetta
Ti potrebbero interessare...








09/01/10
Convertitore Video Prism ......ampio raggio di formati ....
Devo dire che è gratuito e fantastico e semplice nell'utilizzo.
Inoltre se avete da convertire ed il programma non possiede i codecs, se li va a cercare e li carica/aggiorna a se stesso. E' sufficiente accettare l'installazione extra proposta.
Il programma clik sul titolo.
PS.
Devo fare un aggiunta. Il programma è free come dice il mio amico ma purtroppo sembra che ora ne limitino alcune funzioni. Nella voce ...Formato file...ci sono parecchie estensioni e se fate clic vicino in ...Opzioni codificatore... trovate un sacco di voci e scusatemi ma non so dirvi esattamente la loro utilità.
Personalmente l'ho provato una volta sola in necessità ed è stato semplicissimo come descritto.
Era giusto per correttezza questa precisazione.
Ti potrebbero interessare...







DvxToDVD ...convertitore gratuito
DvxToDVD è un favoloso convertitore molto semplice nel suo uso sopra tutto con la bellissima Guida dell'amico Alfonso da aiutamici.com
Il link lo trovate clik sul titolo.
Purtroppo pur essendo molto capace e poche sono le estensioni che non riesce a convertire, è possibili che in un flusso audio/video qualche codecs sia mancante.
Esistono delle nuove versioni/aggiornamenti ma sono a pagamento.
Merita tenerlo in evidenza.
Ciaoo
Ti potrebbero interessare...






08/01/10
Salame con cipolla

Una ricetta della Regione Friuli Venezia Giulia. Ne troverete anche altre ma questa l'ho gustata.
Ingredienti:
300 gr di cipolla
500 gr di salame fresco
1 bicchiere di acete bianco
Aggiungre poi il salame tagliato a grosse fette. Rosolare da entrambe le parti. A fine cottura aggiungere l'aceto e lascia evaporare.
Servire con fette di polenta abbrustolita.
NB.
Se trovate il salame fresco non molto grande come diametro, tagliatelo in sbieco in modo che le fette siano più grandi.
Ti potrebbero interessare...








07/01/10
"Strucoli in straza"

Ti potrebbero interessare...





06/01/10
Durata delle memorie/chiavette USB

Estrapolo dall'articolo di una rivista informatica quanto segue:
Non che abbia trovato soluzioni ma almeno stò più attenta sull'uso e nell'acquisto.
Ciaooo