Come spiegato nel precedente post, l'amico venuto a Trieste si aspetta sempre qualcosa di particolare da mangoare ed io sfogo la mia indole pasticciona in cucina.
Per la cena di sabato ho deciso per un antipasto che avevo già pronto non fatto da me ma da un amica vissuta per tanti anni in Piemonte che io ho messo nel congelatore in attesa di...... quindi rappresentava un ottimo antipasto.
Bagna cauda e verdure fresche tagliate fini da inzuppare accompagnate da fette di pane tostato sciocco ovvero senza sale.
Come primo ma anche piatto unico nessuno di noi mangia tanto ho deciso di fare la zuppa di pasta fagioli e cozze (napoletana) alla mia maniera.
Ingredienti per 3-4 persone
450 gr di fagioli borlotti surgelati (evito il bagno dei secchi e freschi sono più buoni)
1 kg di cozze
100 gr di pasta corta ditalini (o altra a vostra scelta)
vino bianco
prezzemolo
1 scatola di pomodoro a pezzetoni non circa 300-350 gr
1 cucchiaio di pomodoro concentrato
2 cipollotti oppure 1 cipolla di tropea media
6 fette di bacon (2 per ciascun piatto)
6 fette di pane tostato e sfregato con l'aglio
olio evo
Procedimento
In una casseruola ho fatto aprire le cozze giusto il tempo che si aprono non di più.
Le ho fatte raffreddare ed ho tolto il mollusco dalla valva conservando l'acqua delle stesse e filtrato e lasciando 6 cozze complete aperte intere che serviranno come guarnizione.
I fagioli surgelati li ho cotti per circa 15 minuti in poca acqua nella pentola a pressione senza sale ed in poca acqua giusto coperti.
In una capiente casseruola dai bordi alti (io uso il wok), ho fatto appassire la cipolla finemente tagliata in un pò d'olio aggiungendo poi il pomodoro, un pò di vino ed ho lasciato cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco basso coperto.
Nel frattempo ho tolto una mestoletata di fagioli e messi da parte interi il resto li ho frullati con il minipimer. Se troppo denso aggiungete un pò d'acqua.
Dopo il tempo di cottura indicato sopra, ho aggiunto i fagioli passati, aggiustato di sale e proseguito la cottura ancora per circa 10 minuti,
Cuocete la pasta a parte al dente ed usate l'acqua della stessa per allungare la zuppa se questa vi sembra troppo densa.
Completate il tutto aggiungendo le cozze sgusciate, la pasta , spegnete il fuoco e lasciate coperto per circa 5 minuti in modo che il tutto prenda sapore. Non di più altrimenti rischiate che la pasta assorba il liquido.
Fate tostare fino a che diventano croccanti il bacon, il pane che sfregherete con l'aglio e andate ad impiattare.
Quando nel piatto, mettete vicino il pane tostate tagliato a triangolo, impilate due fette di bacon croccante e due cozze con il mollusco e servite.
Un goccio di olio evo, una spruzzata di pepe se piace ed un pò di prezzemolo tritato.
Buon appetito.
Ciaoo a tutti
PS.
Questo è la precedente cena QUI
Questo è la precedente cena QUI