Non vado assolutamente pazza per le carni bianche nel campo dei pollami. Maritozzo adora l'arrosto di tacchino e anche il pollo, io odio il primo e detesto il secondo salvo per le cosce e/o sovracosce fritte o impanate. Ci sono però dei piatti con il pollo, che di pollo non hanno nulla, che mi piacciono moltissimo come il pollo in carpione (savor), la zuppa di pollo e il pollo al curry della quale ho messo anche la ricetta, il primo della lista sarà alla prossima volta.
Da una vecchia ricetta che ho trovato, ho deciso di fare questo spezzatino di pollo per utilizzare una confezione di petto di pollo acquistata in un momento di ...defiance!!
Ingredienti per 3 porzioni
1 pettodi pollo completo
2 scalogni medi (anche cipolla se preferite 2 di quelle dorate)
1 spicchio d'aglio
50 gr di maizena
100 ml di vino bianco
100 ml di vino bianco
6 filetti di acciughe sott'olio
1 mazzetto piccolo di prezzemolo
timo (lo trovate surgelato fresco)
mirto (può anche essere omesso se non lo trovate)
erba cipollina surglata oppure la secca fatta prima rinvenire in acqua
erba cipollina surglata oppure la secca fatta prima rinvenire in acqua
1 tazza di brodo di qualsiasia tipo (io vegetale)
olio evo - pepe - sale
Procedimento
Tagliate sottili la cipolla o scalogno e l'aglio ed in una padella alta fate appassire in un cucchiaio d'olio.
Nel frattempo tagliate il petto di pollo in strisce altine in modo da avere tanti quadrotti che passerete nella maizena ben bene devono essere completamente avvolti.
Aggiungeteli nella padella e mescolate per amalgamare con la cipolla, sfumate con il vino e lasciate evaporare. Poi aggiungere i restanti aromi ed il prezzemolo tritato fine, la tazza di brodo e lasciate cucere per circa 20-30 minuti coperto a fuoco basso.
Assaggiate per la salatura e mettete il pepe se vi piace e fate in modo che lo spezzatino abbia un bel sughetto al caso aggiugete un pò d'acqua calda.
Come vedete dalla foto io l'ho accompagnato con la polenta bianca asciutta che mi piace molto ma potete anche completare con riso thai o basmati molto profumato oppure con quello che in quel momento avete voglia di mangiare o a portata di mano.
Molto semplice e veloce e con un sapore tutto particolare.
Buona giornata e buon appetito.