Ecco la ricetta promessa :) :)
Quest'anno mio nipote ha festeggiato il 7 ottobre i suoi ...primi 17 anni :D
Quest'anno mio nipote ha festeggiato il 7 ottobre i suoi ...primi 17 anni :D
Il festeggiato ha avuto la sua cena con le cose che piacciono a lui che naturalmente ha cucinato mia figlia. Io mi sono limitata a questa bavarese perchè nipote a chiesto... nonna dai un qualcosa di strano :) e si lui ama le cose particolari - al di fuori della cucina usuale.
Gnocchi di patate e zucchette al forno ripieni di formaggio, crostata di ricotta salata e per finire i nostri "chifeleti di patate fritti" un must della cucina triestina che vengono mangiati prevalentemente immergendoli mentre si gustano nello zucchero. Personalmente li preferisco solo salati.
Nonostante a maritozzo piacciano da matti io non li faccio, dopo l'ultima volta anni fa che mi hanno schizzato l'olio in faccia e per fortuna era andata bene, ho giurato che non li farò più :( Infatti maritozzo qualche volta li fa lui ed è anche bravo.
Nota divertente: la tora di compleanno fatta dalla mia consuecera è stata imbiancata con lo zucchero a velo e, spegnendo le candeline ne ha volute 17 potete immaginare la nube bianca...di zucchero che si è levata su di noi. :D :D :D
Nota divertente: la tora di compleanno fatta dalla mia consuecera è stata imbiancata con lo zucchero a velo e, spegnendo le candeline ne ha volute 17 potete immaginare la nube bianca...di zucchero che si è levata su di noi. :D :D :D
Per i chifeleti triestini vi metto qui due link delle mie amiche concittadine che li hanno fatti in tempi e modi diversi:
- Stefania di Nuvole di Farina
- che vi dà esattamente la ricetta ed il procedimento. Lei cita lo zucchero ma li ha fatiin versione salata. Ad ogni modo l'impasto è sempre quello, non si usa mai mettere tanto sale proprio per dare la possibilità al commensale di gustarli cosi o con lo zucchero.
- lei parte da un ricordo d'infazia, non da la composizione della ricetta ma ovviamente non è difficile anche con le poche indicazioni ma come vedrete dalle foto sono immerse nello zucchero lei le ricorda così.
Ora passiamo alla mia "Bavarese alle uova e gamberetti" , una ricetta trovata tempo fa su Sale & Pepe ma mai fatta perchè sono un pò intollerante alle uova in particolare al tuorlo sopra tutto se è cotto. Ma una tantum si può fare e la stessa cosa per maritozzo ma per i crostacei che non deve :) piccolo pezzettino ...piccolo sacrificio ma era buona assaie....e l'hanno spazzolata nipote, genero, figlia e consuocera :) :)
Ingredienti per 8 persone
8 uova ( io ne ho usate 10 ma erano medie)
250 ml di panna fresca
160 g di gamberetti sgusciati e lessati
1 cucchiaio abbondante dei seguenti aromi tritati : erba cipollina, basilico e timo
(se il timo è secco in polvere usate un cucchiaino)
60 g di maionese
2 cucchiai di senape
2 bicchierini di brandy
4 fogli di gelatina circa 8-10 g
sale - pepe
1 stampo a cerniera da 18 cm
250 ml di panna fresca
160 g di gamberetti sgusciati e lessati
1 cucchiaio abbondante dei seguenti aromi tritati : erba cipollina, basilico e timo
(se il timo è secco in polvere usate un cucchiaino)
60 g di maionese
2 cucchiai di senape
2 bicchierini di brandy
4 fogli di gelatina circa 8-10 g
sale - pepe
1 stampo a cerniera da 18 cm
Procedimento
Per prima cosa mettete a cuocere le uova che avrete lasciato a temperatura ambiente e portate ad ebollizione cuocetele per 8 minuti e poi fatele raffreddare.
- Consiglio : incrinate i gusci delle uova e mettetele sotto l'acqua corrente. Questa si infiltrerà all'interno favorendo poi quando lo dovrete sgusciare. Provare per credere :)
Nel frattempo che le uova cuociono, insaporite i gamberetti. Io ho acquistato delle mazzancolle piccole pronte cotte perchè i gamberetti erano troppo piccoli e si trovano solo in salamoia, vedete voi cosa vi sembra meglio. Aromatizzate i gamberetti con i trito degli aromi ed una abbondante spruzzata di brandy parte dei due bicchierini previsti e lasciate marinare per una 20 di minuti al fresco.
Fate ammorbidere la gelatina in acqua tiepida e non appena morbida strizzatela bene e fatela sciogliere in un tegamino con il brandy rimasto. Lasciate intiepidire ma non troppo altrimenti la dovrete risciogliere.
Montate la panna ed aggiungete prima la maionese e poi la senape e completate con la gelatina sciolta. Unite poi i gamberetti e 5 delle uova sode tagliuzzate ed un pò pressate con la punta della forchetta.
Mescolate delicatamente e traferite il composto in nello stampo a CERNIERA . Se non avete quello del diametro indicato potete usare anche uno più grande ed la bavarese sarà più bassa ma non per quello meno buona.
- Consiglio: per evitare di mettere della carta forno affinchè sia più facile sformarlo, potete usare il prodotto che si chiama "Staccante a spruzzo" serve per torte dolci e salate e quant'altro per evitare che si attacchi. E' inodore, insapore, di origine vegetale e basta poco e vi assicuro che è una bomba :)
Trasferite lo stampo in frigo e lasciatelo anche per diverse ore prima di consumarlo non diventerà mai troppo solido per la presenza del brandy.
Sformate poi delicatamente la bavarese aprendo la cerniera su un piatto e decoratela con le restandi uova a fettine.
Le foto come al solito fanno desiderare ma continuo a farle con la vecchia Canon senza ricordarmi che il nuovo smart le fa più belle...:( pazienza l'importante è che sia chiara.
Vi assicuro che il risultato di bontà, piacevolezza nel gustarla è stato contro ogni aspettativo veramente favoloso. Può essere come antipasto oppure anche come un buffet freddo magari presentata in piccoli contenitori di vetro o altro monoporzione e tutti rigorosamente messi nel frigo.
Non richiede pane (non almeno per me) e mangiabile sia al cucchiaio che a forchetta per la presenza dei gamberetti e delle uova a pezzetti.
Buon appetito, alla prossima.
Buona giornata.
Nota affluente
- - non perdete ma di vista le uova rischiereste di trovarle placidamente con il guscio messe in frigo con la conseguenza che sgusciarle diventare di una difficoltà unica. Maritozzo a pensato che le avevo dimenticate fuori :( :( e questo è il risultato sembrano rosicchiate
- - potete benissimo anche improvvisare e creare una vostra baverese modificando gli ingredienti purchè siano sempre a pezzetti ovvero che serva la masticazione
- Sono riuscita a trovare la foto col tavolo a neve dello zucchero a velo nmagari in ritardo ma forse qualcuno lo vedrà ancora