Visualizzazione post con etichetta Avatar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avatar. Mostra tutti i post

23/04/17

Intermezzo Domenicale !!! ...AVATAR o GRAVATAR : il secondo è interessante perchè globalmente riconosciuto !!!

Ho deciso di postare come intermezzo domenicale in quanto ritengo che lo potrete sicuramente leggere con più calma. E' senz'altro un argomento interessante e utile per chi vuole trasformare o l'ha già trasformato il piacere della "cucina" in un attività remunerativa. Non è un informazione informatica o simile, ma un vero e proprio modo per publicizzare se stessi.

Avevo fatto un post nell'aprile 2013 parlando dell' AVATAR" e che trovate QUI  ora questo non è che sia stato soppiantato ma parallelamente a questo, a secondo del servizio che per la vostra utilità abbisognerete, dovrete creare il vostro "GRAVATAR " ovvero Globally Recognized Avatar sistema di generazione (avatar) riconosciuto a livello mondiale.
Questo serve per essere identificato tramite una stessa icona da voi creata come nel caso dell'avatar ma globalmente riconosciuto.  L'unico neo al momento secondo me è necessario che il sito per accettare il tuo gravatar ha bisogno di aver integrato il debito supporto allo stesso anche se,  sembra,  che la maggior parte delle applicazioni nel web sono già dotate per gestire questo sistema.
Naturalmente, l'avatar è già sufficiente se commentiamo su blog, forum, ecc. mentre sui social come FaceBook dobbiamo creare il nostro profilo mediante foto o altro che ci identifichi ma che può essere compleamente diverso da quello che usiamo com profilo, ad esempio, sul nostro blog oppure usare il nostro gravatar.
E' interessante questo identificativo globale se vogliamo aprire una nostra attività online o vogliamo creare qualcosa di specificatamente professionale e quindi essere sempre riconosciuti tramite questo nostro logo il gravatar diventa veramente utile.

Come dice Wiki, Gravatar, un portmanteu, è un servizio per la fornitura di univoci globali avatar creato da Tom Preston-Werner.
Dal 2007 è di proprietà Automattic che l'hanno integrato nella loro piattaforma di blogging WordPress.



Tipo di sito

L'avatar di hosting
Proprietario Automattic
Creato da Tom Preston-Werner
Sito web gravatar.com
Alexa Rank 2.710 (June2016 ) [1]
Commerciale
Registrazione Opzionale


Questo logo come le indicazioni sono state prese da questo LINK e parte delle infomazioni di cui sopra. Altre invece sono state tratte da QUI  (wikipedia) e da SOS-WP.
Un altro link molto interessante lo trovate QUI che è proprio il sito dove si può creare il gravatar gratuitamente.

Buona giornata.


NOTA Affluente

Personalmente non ho alcun interesse commerciale per dover creare un gravatar ma sono sicura che molte amiche che passano di qui hanno anche un attività legata alla gastronomia, foto, ecc. e spero che troveranno utile questo post.


PS.
Considerando la giornata festiva del 25 aprile, auguro a tutti voi un bellissimo ponte facendovi gli auguri di passarlo bene e che ci sia bel tempo per tutti.  A giovedi, al prossimo post.

24/04/13

Avatar...ovvero le immagini come follower che ci rappresentano..

"Avatar" una parola che usiamo spesso e la troviamo in tanti contesti,  risveglia la mia curiosità innata e quindi andare alla ricerca del suo significato.
Che ci rappresenti questo è chiaro è come dire il nostro alter ego... ma sarebbe troppo semplicistico e quindi ho trovato tante spiegazioni ma quelle tratte da Wikipedia sono secondo me le più complete.
Pensavo di fare qualche riassunto, ma avrei probabilmente tralasciato parti importanti o detto cose inesatte e quindi riporto parte dell'articolo e il link per chi lo volesse approfondire.

Avatar nella realtà virtuale....


(la foto tratta da Wikipedia e rappresenta una scena del film Avatar del registra J.Cameron. Ce ne sono stati altri nel 1915 e 2004)

l'avatar è un immagine scelta per rappresentare la propria utenza in comunità virtuali , luoghi di aggregazione, discussione, o di gioco on-line. La parola, che è in lingua sanscrita , è originaria della tradizione induista , nella quale ha il significato di incarnazione, di assunzione di un corpo fisico da parte di un dio (Avatar: "Colui che discende"): per traslazione metaforica, nel gergo di internet si intende che una persona reale che scelga di mostrarsi agli altri, lo faccia attraverso una propria rappresentazione, un'incarnazione: un avatar appunto.
Tale immagine, che può variare per tema e per grandezza (di solito stabilite preventivamente dai regolamenti delle comunità virtuali), può raffigurare un personaggio di fantasia (ad es. un cartone animato, un fumetto), della realtà (ad es. il proprio cantante o attore preferito, o anche la propria immagine), o anche temi più vari, come vignette comiche, testi, ed altro.
Il luogo di maggiore utilizzo degli avatar sono i  forum, i programmi di instant messaging , e i giochi di ruolo on-line dove è d'uso crearsi un  alter ego. Alcuni siti invitano a dotarsi di un avatar ispirato a un certo tema per renderne uniforme l'utilizzo in modo da migliorare il senso di appartenenza alla comunità virtuale. Per esempio il sito del Villaggio di Ofelon richiede un avatar di ispirazione medievale che, unitamente a un nickname in tema, tende a creare un'ambientazione di cavalieri del medio evo. 



Questo rappresenta Krishna...l'Avatar per eccellenza.
Avatar nella religione che forse è una delle cose meno impensabili sulla parola stessa....
Presso la religione Induista Induista, un avatar o avatara è l'assunzione di un corpo fisico da parte di  Dio o di uno dei Suoi aspetti. Questa parola deriva dalla lingua sanscrita  e significa "disceso"; nella tradizione religiosa induista consiste nella deliberata incarnazione di un Deva , o del Signore stesso, in un corpo fisico al fine di svolgere determinati compiti. Questo termine viene usato principalmente per definire le diverse incarnazioni di Vishnu, tra cui si possono annoverare  Krishna e Rama.
Gli adoratori di Vishnu quale divinità suprema, i vaishnava, credono che Dio si incarni ogni qualvolta avviene un declino dell'etica e della giustizia, unitamente all'insorgere delle forze demoniache che operano in senso opposto al dharma, la legge cosmica. A tal proposito, è famosa la frase pronunciata dal Signore a  Krishna, ottavo avatar di Vishnu, nel suo discorso ad Arjuna durante la battaglia di Kurukshetra  QUI
Da Wiki QUI e QUI

Cosi ora so quando parlo di AVATAR a cosa si riferisce e mi riferisco.
Buona giornata e...scegliete un avatar che vi rappresenti bello.
Ciaooooo
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy