Visualizzazione post con etichetta Curiosità della Natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità della Natura. Mostra tutti i post

25/07/14

Parliamo di FUNGHI ...strani !!!!

Torniamo ancora alle meraviglie della natura con questi due funghi di cui non sapevo nemmeno che esistessero, uno commestibile l'altro altamente indigesto per non dire velenoso.
Iniziamo con

Lactarius Indigo

Lactarius indigo 48568 edit.jpg  

Foto da Wiki

Lactarius indigo è un fungo della famiglia delle Russulaceae ed è diffuso in centro e nord America ed in Estremo Oriente. Cresce nelle foreste di decidue (quelle in cui gli alberi  con cambio stagione o altri motivi climatici perdono le foglie) e nelle foreste conifere dove forma associazioni micorizziali (sarebbe la simbiosi) con diverse specie di alberi.
Si chiama indigo perchè la parola indica il colore indaco-blu che è il lattice rilasciato quando viene spezzato e dopo lentamente diventa verde con l'esposizione all'aria.
E' un fungo commestibile ma penso che noi qui non lo vedremo o gusteremo mai....se facciamo un viaggio!!!!



L'altro fungo è il

Hydnellum peckii

Hydnellum peckii2.jpg



Hydnellum peckii ...diciamolo pure, fa proprio ribrezzo. Vive nei boschi di conifere.
Una specie di bizzarra forma ed inconfondibile soprattutto per le goccioline rosse ricordanti il sangue sopra il carpoforo che lo rendono particolarmente impressionante, specialmente se ne è completamente ricoperto e se il carpoforo è di grosse dimensioni.
All'inizio bianco e morbido con queste goccioline ma con il passare del tempo tende al bruno e al legnoso, privandosi delle goccioline.
Dicono che sembra un gelato.....a me non pare !!!!
E' altamente indigesto ma sembra non velenoso e dicono odore gradevole ma sapore amaro e sgradevole quindi qualcuno l'ha provato.....


Tutte le notizie info. tratte da Wiki e sotto ogni immagine cìè il link diretto alla pagina.
La mia curiosità è partita da due immagini con questi funghi ed il loro nome e quindi sono andata a documentarmi come al solito.

Un abbraccio e buona giornata.

22/04/14

Una palla di pelo .....e una piccola antilope che si crede una giraffa.......

Questa settimana inizio con martedi, visto che la  Pasquetta è un altra giornata di relax, di tavole inbandite con piatti nuovi in aggiunta a quello che forse è avanzato  e  NO ricette, siete ancora satolli e credo che nessuno abbia grandi voglie di leggerle.
Ho pensato allora di mettere qualcosa di curioso che spezzi la grande fatica di questi giorni per chi ha dovuto panificare, fare dolci come colombre ecc. insomma cin que minuti di relax... spero di riuscire!!!
 
Una palla di pelo alias "IL CONIGLIO D'ANGORA"

Foto da wiki

E' una razza di coniglio molto piccolo (esiste anche il gigante) che può arrivare a pesare 1,2 kg.

Il Coniglio d'Angora (in turco Ankara tavşanı) è una razza di coniglio europeo molto apprezzata per la particolarità del suo pelo, dal quale si ricava l'omonima fibra.
I suoi peli possono raggiungere 8 cm e ricoprire tutto il corpo incluso il muso, le guance, la fronte e persino gli occhi.
La sua diffusione iniziò in Europa attorno al 1700 e cosi ha vederlo è una dolce palla di pelo.
Altre informazioni le trovate QUI .






Si sente giraffa ma è un "GERENUK - LITOCRANIUS WALLERI " 
ovvero un ANTILOPE dell'Africa Orientale

 

foto da wiki



Il gerenuk o gherenuc (Litocranius walleri) è un'antilope dell Africa orientale.
La sua caratteristica è quella di avere un collo molto lungo e mangia le foglie più alte degli alberi, cosa che la rendono simile alla giraffa e per questo motivo viene anche chiamata gazzella giraffa o antilope giraffa. Anche i nomi locali riflettono questa similitudine: "gerenuk", in somalo significa "col collo da giraffa", e il nome swahili swala twiga significa proprio "gazzella giraffa".
Questa antilope può pesare fino a 52 kg e superare l'altezza di 1 mt al garrese, ed è in grado di reggersi sulle zampe posteriori per brucare le foglie più alte degli alberi. Durante la stagione dell'accoppiamento, il collo dei maschi può apparire notevolmente ingrossato. I maschi hanno corte corna che ricordano i bracci di una lira. Il manto è rossiccio sul dorso, più chiaro sui fianchi e bianco nelle parti inferiori del corpo.
Per me è bellissima con quel muso piccolo e le orecchie pronunciate.
Altre info. molto interessanti le trovate QUI


Anche questa volta sono andata un  pò in giro per il mondo...vi auguro una buonissima giornata ciaooo.

09/04/14

Cervo dal ciuffo "pensa di essere un vampiro" & Aye Aye " quanto è brutto" animali nel Mondo



Cervo dal ciuffo


Il "cervo dal ciuffo" scientificamente Elaphodus cephalophodus" pensa anzi siamo noi che lo pensiamo di essere/che sia un vampiro oppure una tigre dai denti a sciabola....poverino cosi piccolo!!!
Non è da aver paura, non incute nemmeno timore visto che è alto 50-60 cm. al garrese. I maschi sviluppano questi denti incisivi lunghi per spaventare gli altri animali ,
 E' un mammifero artiodattilo e quindi appartiene ai cervidi, vibe in un area che va dalla Cina al Myanmare settentrionale ed all'India nord-orientale. Vive nelle foreste al di sopra dei 4500 metri. E' poco conosciuto stando a quelle vertiginose altezze. Ha un piccolo palco di corna con un bellissimo ciuffo sulla fronte.
Alte informazioni da Wiki





Aye Aye




Sicuramente questo non è il primate più bello al mondo. E' stranissimo e qualcuno lo paragona ai lavori di Picasso.  Vive nella zona costiera del Madagascar,  nella foresta pluviale al di sopra dei 700 metri d'altitudine. Lo si trova nelle piantagioni perchè il suo habitat è quasi distrutto e anche perchè qui è più facile trovare cibo.
Non è facilissimo da avvistare ed i luoghi migliori sono il Parco Nazionale di Ranomafana, il Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia e la Riserva Speciale di Nosy Mangabe anche perchè molti aye aye furono qui traferiti quando la specie fu riscoperta nel 1961.
Questo aye-aye è un lemure alto circa 90 cm e la femmina pesa 100 g in meno del maschio. 
Ha pelo lungo e folto di colore nero o bruno scuro con sfumature rossicce sul ventre ed un collare bianco-crema attorno al collo.
È stato descritto come un animale dalle orecchie da pipistrello, la faccia da volpe, gli occhi da gatto, il corpo da scimmia, le mani da strega e la coda ed i denti da scoiattolo: si tratta infatti di un animale unico nel suo genere, come detto con caratteristiche con i primati ed anche con i roditori.
Infatti i primi zoologi europei lo scambiarono per una specie di scoiattolo gigante con abitudini ipogee nutrendosi di lombrichi che infilzava con il dito medio e per questo fu classificato come  
"Chiromys madagscariensis".
Inoltre..... ha la faccia ha forma triangolare ed è ricoperta da pelo rado, con ciuffi di peli sulle sopracciglia e sul muso: gli occhi sono relativamente piccoli, distanziati, verdastri e dalla pupilla verticale da animale notturno. Ai lati della testa spuntano due grandi orecchie ellittiche di colore nero lucido, anch'esse glabre. La caratteristica principale della faccia è rappresentata dagli incisivi larghi e piatti, estremamente simili a quelli dei roditori, che hanno crescita continua.
Le mani sono glabre e possiedono pollici opponibili: le dita sono lunghe, ricurve e dotate di forti unghie, in particolare il terzo dito delle mani anteriori è poco più di un bastoncino scheletrico ed è lungo fino al triplo rispetto alle altre dita. Con questo bastoncino l'aye aye si procaccia il cibo 

Queste e ancora altre informazioni da e su WIKI


Per me tutti gli animali brutti o belli hanno il loro fascino e direi che il piccolo aye aye mi sembra molto tenero mentre il cervo fa più paura a se stesso che agli altri ma lui si ...illude.

Buona giornata a tutti, ciaooo

04/04/14

Funghi si...ma fluorescenti e Antigelo naturale....mondo vegetale e animale a confronto!!!

Funghi fluerescenti "chlorophos mycena" ...

sono funghi che si trovano sull'isola Mesameyama in Giappone e nel Ribeira Valley Tourist State Park in Brasile.
In questi funghi si verifica il "fenomeno della bioluminiscenza" che sarebbe l'energia chimica naturale prodotta all'interno dell'organismo che viene convertito in energie luminosa. Il colore di questa bioluminiscenza normalmente è dal blu al verde ed è un grande spettacolo nel bosco.
Ovviamente sia in Giappone che in Brasile si stannoorganizzando escursioni ma per fortuna i luoghi specialmente in Giappone rimangono ben protetti in modo da salvaguardare il più possibile questa meraviglia.
Per ora non mi rimane che farvi vedere alcune foto che ho preso da questo sito Curiositaperchè...
 




Altre importanti informazioni le trovate QUI




Pesce antartico "pragothenia borchgrevinki " antigelo naturale  .....



è un pesce particolare che pur vivendo nei mari glaciali non si "congela".
Gli studiosi che studiano i mari dell'Antartico che arrivano anche a -2 gradi centigradi si sono domandati come mai i pesci che ci vivono non surgelano. Hanno scoperto quindi che questo particolare pesce ha al suo interno delle proteine che legate ad uno zucchero fungono da antigelo.
Anche altri animali dell'Antartide non gelano come orsi, pinguini e perfino gatti.
A questa PAGINA  troverete un articolo molto interessante sulle varie ricerche fatte e notizie anche su questo pesce con antigelo naturale incorporato.

Interessante e bellissimo questo nostro mondo ed io sono felice quando posso scoprire qualcosa di nuovo e sper lo troviate interessante anche voi.

Un abbraccio e buona giornata.

21/03/14

Un fiore bacioso e una pianta che fa le uova

Fiore bacioso
Si non sono improvvisamente ammatita, due cose veramente curiose della o dalla natura come volete di cui la prima il fiore bacioso è,l' ho scoperto, molto conosciuta.
E' chiamata affettuasamente per il fatto che le sue brattee assomigliano a due labbra turgide "la pianta del bacio" - "labbra di Mick Jagger" -" hot lips - bocca di fuoco" -, "hot kiss plant o hooker lips" mentre  in realtà il suo nome scientifico è "Psychotria elata".

  la foto è dal web ma siccome la stessa è stata ripetutamente copiata non so di chi sia l'originale

Questo fiore cresce nelle zone boschive della Colombia, Ecuador, Costa Rica e Panama. A causa della deforestazione è in pericolo e rischia di entrare nelle specie in via di estinzione.
Attiras per il suo colore gli insetti impollinatori tra cui farfalle e colibri.
Presenta però questa caratteristica bocca solo per un breve periodio prima che si aprano per rivelare i fiori come da immagine seguente sempre tratta dal web


Mick Jagger e le sue labbra...... dal web

Se volete altre informazioni le trovate QUI   e  QUI





Pianta che fa le uova
Questa pianta in realtà non fa le "uova" ma trattasi di una varietà di melanzana il cui nome scientifico è Solanum Ovigerum.
Dalle informazioni che ho cercato in giro nel web ho trovato delle informazioni totalmente diverse. Ci dice che trattasi di una pianta esclusivamente ornamentale perchè fa prima del frutto dei bellissimi fiori dal colore viola, chi invece dice che trattasi di una varietà di melanzane "bianche" perfettamente commestibili.




Ho trovato tantissimi siti spagnoli che vendono le sementi per la coltivazione anche in vaso da mettere nei giardini principalmente come ornamento, altri che invece inducono la coltivazione per poi mangiarle.
Vedete voi cosa trovate.
Informazioni varie sono  QUI   -   QUI  -   certo è che mangerecce o non sono originali e penso che in un giardino facciano bellissima figura.

Se qualcuno le conosce coltiva e mangia ce lo dica.....

Buona giornata.


20/01/14

Curiosità nel Mondo : Grotta Soon Dong e Grotta Krubera- Veronya

Ho trovato due altre curiosità dal Mondo nel Mondo della Natura che mi hanno affascinato. E' difficile che si possa conoscere tutte le meraviglie del mondo sopra tutto se non sono battute dal turismo di massa e quindi, leggendo e curiosando incontro spesso cose di cui non sapevo per nulla l'esistenza. Forse qualcuno ne ha sentito parlare ma per tutti  come me mi fa piacere che lo sappiano anche loro. Tutto serve per avere un bagaglio di conoscenza vario ed all'ccasione sfoggiarla con amici, conoscenti e poter far parte di una determinara conversazione come si usa dire in campo legale ..."persona informata sui fatti" !!!
Non me ne vogliate, di ricette ne è pieno il mondo e le mie certamente non sono così importanti.
Sono distanti tra loro queste due curiosità e bellezze della Natura, parliamo di GROTTE, andiamo in Vietnam e poi in Georgia già una delle repubbliche sovietiche.



La più Grande si chiama Soon Dong
e si trova nel parco nazionale vietnamita Phong Na-Khe bang. Nascosta sotto una grande foresta, che la rende quasi inaccessibile, è lunga 4,5 Km e alta 80 metri, e tra le sue imponenti stalagmiti calcaree ospita anche un fiume. Il Phong Na-Khe Bang national park, è patrimonio dell'Unesco ed è  ricchissimo di grotte, si trova 50 Km a nord di Dong Hoi, la città più vicina con un aeroporto e a 500Km da Hanoi. Queste informazioni le ho tratte da QUI dove troverete tante altre e anche un video.
Altre informazioni trovate qua e la dicono che è stata nascosta per anni agli esploratori trovandosi in una foresta pluviale in questo parco naziona. E' soprannominata "la grotta del fiume montano" perche come detto al suo intermo scorre un fiume perfettamente navigabile dalle imbarcazioni.


una delle tante foto dal web




La più Profonda si chiama  Krubera 
ma è conosciuta anche con il nome di Grotta Voronya è situata in Abkhazia in Georgia già Repubblica Sovietica). Attualmente è l'abisso conosciuto più profondo al mondo : -2.197 metri (meno 2197)
Questa profondità è stata confermata al raduno degli speleologi Imagna 2005 dal moscovita Denis Provalov. Tale profondità è stata raggiunta nel ramo Windows for divers superando tre sifoni allagati, uno dei quali ha una strettoia che costringe gli speleosub a togliersi le bombole e ad effettuare delle contorsioni per passare.
Gli speleosub si sono fermati per il momento di fronte ad un quinto sifone, comprendendo nel computo il sifone Bermuda che si trova a -1450 (meno 1540) metri. L'ingresso della grotta è sul massiccio di Arabika presente nell'ovest del Caucaso. Le informazioni le ho trovate in parte da WIKI
Altre informazioni mi dicono che al suo interno è stato scoperto un artropode, Plutomurus ortobalaganensis, che vive alla maggior profondità nel sottosuolo e sopravvive grazie ai funghi presenti all'interno delle cavità.
Per informazioni su questo artropode vedete QUI  molto interessante.


 la grotta dal web

l'artropode anche dal web


Trovo tutto molto interessante e spero che qualcuno dei miei amici abbia tempo per andare a curiosare perchè di informazioni e video il web ne è pieno.

Grazie di avermi letta e vi auguro una buona giornata.

21/08/13

"PROTEO" non solo mitologia ma anche realtà esistente

E' stato scritto sembra oggi sul quotidiano locale un articolo su "proteo" che mi è stato riportato.
Come parola penso che la potrebbero conoscere tutti fa parte della mitologia greca ma che esistesse realmente questo non lo sapevo e quant'altri lo sanno???? Io penso pochi in quanto è una cosa molto rara e da quello che ho appreso sembra si trovi soltanto a Postumia (Slovenia).

Mitologia
Proteo è una divinità marina e profeta della religione greca.
E' figlio di Oceano e Teti è può cambiare il suo aspetto ovvero forma in qualsiasi momento. Da questo cambiare deriva il termine proteiforme cioè che cambia la sua forma. Si dice invece solamente "è un Proteo" di persona che cambia spesso opinioni o parola in poche parole variabile in tutto io aggiungo che non da affidamento.
Il nome inoltre allude al  "primo nato" e viene associtao ad altri due "vecchi del mare", Nereo e Forco.
Interessante è quanto ha scitto Omero nella sua Odissea ed alle sue possibilità di veggente e che risiedeva all'isola di Faro dove usciva al mezzodì accudendo al gregge di foche di Poseidone.
Il resto molto affascinante lo leggete da WIKI 



Da Wiki Proteo in un incisione del 1531


Oggi a Postumia
Il proteo è uno degli animali più misteriosi che vivono esclusivamente nell'oscurità delle grotte.
Vajkard Valvasor lo ha scoperto e descritto ma già Darwin lo aveva descritto nel 1859 con il nome scientifico di "Proteus anguinus" e vive appunto nelle famose Grotte di Postumia.
Qui è un attrazione una delle più grandi in questa cavità carsica ed in pieno aflusso turistico una studiosa ha notato che il proteo aveva le ovaie ingrossate. Infatti, essendo una creatura molto delicata che vive sempre al buio in un acqua alla temperatura di 10 gradi sulla sua riproduzione esistevano solo delle supposizioni e questo rappresenta un fatto unico di cui si è oggi a conoscenza.
Ovviamente i responsabili delle Grotte di Postumia hanno preso provvedimenti quali l'oscuramento dell'acquario che li ospita e lo stanno riprendendo con un apparecchiatura special per seguire questa "puerpera" superspeciale.
Sembra che al m omento ne ha deposto una decina ma dovrebbe arrivare a ben 70 uova. Le uova però dovranno essere fecondate e se saranno intatte, non infette a giudizio della femmina proteo senza mangiarsele o abbandonarle allora nasceranno cuccioli. 
Fin qui la notizia dalla quale è scaturito questo post.

P anguinus-head.jpg
queste due foto prese da Wiki esemplari di proteo



Questa foto mamma proteo e le sue uova 
è stata tratta dal Il Piccolo di Trieste che trovate  QUI 
e da qui poi andate all'articolo vero da cui ho tratto e suindicate informazioni


Un caffè prima di continuare


Altre informazioni di base di questo straordinario prodotto della natura
Il proteo  è un anfibio urodelo appartenente alla famiglia dei Proteidi.  È l'unico vertebrato troglobio ovvero che ha il suo habitat unicamente nelle grotte esistenti in territorio europeo.
Una nota interessante e che vivendo nelle grotte in oscurità con poche prede a disposizione, avendo un metabolismo lentissimo si è scoperto che può rimanere digiuno anche per 12 anni.
Il proteo ha la pelle rosata, raggiunge una lunghezza di 25-30 cm. simile ad una sinuaso lucertola anguiliforme. Ha delle zampette piccolo spoporzionate rispetto al corpo e presenta tre dita per quelle anteriori e due per le posteriori.
Ha branchie, è praticamente cieco perchè gli occhi sono cperti da pelle e non si sviluppano d'altra parte non gli servono con siderando il luogo dove vive.
Tutto questo l'ho tratto da WIKI e se siete curiosi ed avete tempo vi consiglio di leggere questa e l'altra pagina.

da Wiki accopiamento

Vale la pena anche di spendere una parola per le famose Grotte di Postumia che sono turisticamente parlando super visitate per la loro bellezza.
Questo è il sito ufficiale Grotte di Postumia visitate con il trenino  e queste sono immagini oltre del  proteo nelle sue grotte che ho preso dal webma anche il bellissimo lago, sono solo una piccolare parte di quelle che vedrete se cliccate sul link che vi ho lasciato e andrete direttamente ad una bella carrellata di foto delle Grotte di Postumia.




Spero che il post vi piaccia e lo troviate interessanto nonchè abbia suscitato la vostro curiosità e vi auguro una buona giornata,
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy