Come gia saprete non sono un amante della pasta ma piuttosto una risottara.
Ovviamente non la disdegno e quindi anche per accontentare il mio maritozzo pastaiolo al contrario di me, invento qualcosa...certo mi deve arrivare la voglia di cucina perchè per me cucinare significa fare qualcosa di particolare, originale di ricerca e non la cucina di tutti i giorni.
Mi trovavo in casa una confezione di pasta fresca "maccheroni" ed ho deciso di condirla con un sughetto fatto con salmone e creme fraiche non francese ma austriaca....(di solito la faccio personalmente mi piace moltissimo).
Ingredienti per 2 persone (ma anche per 3)
200 g di maccheroni freschi (pasta)
1 confezione di 200 g di ritagli di salmone affumicato
1 confezione (barattolino) di creme fraiche alias panna acida
50 g di burro (io uso soltanto la margarina mista con un pò di burro per il sapore)
1 spicchio d'aglio o mezzo cucchino di quello in polvere
1 piccola cipolla o 2 scalogni piccoli (io uso lo scalogno)
2 cucchiai di latte
1 punta di curry (giusto ma dare un incisività di sapore e colore)
sale poco - pepe se piace
la panna acida usata ed i miei maccheroni non è pubblicità uso quello che trovo se giudico buono
Procedimento
In una capiente padella io uso come vedete il wok, mettete un piccolo pezzetto di burro e aggiungete subito i ritagli di salmone che nel caso vi sembrano troppo grandi sono da sminuzzare a punta di coltello.
Aggiungete l'aglio se non vi piace lasciatelo intero per toglierlo poi e la cipolla o scalogno sottilmente affettata. Fate rosolora ben bene senza che si abbrustolisca circa 10 minuti e poi aggiungete la panna acida e lasciate amalgamare a fuoco bassissimo.
Nel frattempo avrete messo l'acqua per i maccheroni, questi cuociono in 5/6 minuti. Io ho lasciato 4 perche poi c'è il passaggio in padella.
Scolate e passatele subito in padella a mantecare assieme al sughetto. Impiattate, una grattatina di pepe se vi piace e in tavola.
Mi spiace ma mentre passavo dalla cucina al tavolo non sono riuscita a fare la foto finale grrrrr :( :( mentre andavo a prendere la macchina, avevano già iniziato a mangiare :)
Buon appetito e buona giornata.
NOTA
Se non trovate i ritagli, nella grande distribuzione il salmone affumicato è sempre presente.
Ad ogni modo potete ovviare se lo preferite con il salmone fresco o un trancio/cuore di salmone surgelato già pronto solo da cuocere. Certo, non avrà lo stesso sapore dell'affumicato ma potete ovviare aggiungendo se vi piace una grattatina di bottarga (tonno) o quella già grattugiata in vasetto che è salata e da un certo sapore in più. Si trova anche salmone affumicato in scatolette tipo sardine sempre per dare un tocco di sapore sull'affumicato.