Visualizzazione post con etichetta Besciamella salata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Besciamella salata. Mostra tutti i post

06/03/18

Broccoli in crema con besciamella salata, bacon e "frittaten"

Devo dire che questo post ricetta è la seconda volta che lo scrivo.... invece di pigiare sull'invio ho pigiato sul "canc" e siccome blogger in automatico salva mentre si scrive ha salvato il ......vuoto ....... :( :(   Managgia e ancora managgia :( :(
Allora dicevo... "frittaten" sono delle creps arrotolate e poi tagliate abbastanza fini come delle tagliatelle. Vengono usato nelle minestre - brodi - al posto dei quadrucci di pane o della pastina. Rappresenta anche un piatto "nazionale austriaco" e qui vi lascio il link ad un mio post di come viene usata
sono due post molto diversi ma parliamo sempre delle crepes......

Queste "frittaten" ma secche le trovo nella grande distribuzione a Trieste e forse e mettono in vendita qui perchè sono conosciute per un retaggio austro-ungarico dei nostri nonni e ancora le mamme. Forse in altre città è difficile reperire.
Vi metto l'immagine del pacchetto da me acquistato e potrete vedere che sono chiamate anche oltre che "Frittaten anche pancakes-strips " ma sono prodotte in Austria


Ad ogni modo le potete fare velocemente anche voi e vi raccomando di usare un solo uovo anche se ne dovete fare parecchie altrimenti diventano troppo pesanti e sanno di "uovo".


Ingredienti per  2 persone

300 g di cimette di broccolo
1 scalogno piccolo
1 gambo di sedano
120 g di bacon quello sottile in confezioni
125 ml di panna fresca
50 g di farina 
1 cucchiaio di burro o olio
1 dado vegetale senza glutammato
sale - pepe 
10-12 crepes sottili per fare le tagliatelle oppure
1 confezione di frittaten secche





Procedimento
Usare solo le cimette di broccolo lasciando un pò di gambo e cuocere in acqua NON salata fino a quando risultano tenere. Scolare e conservare l'acqua di cottura.
In una padella senza ungerla fate diventare croccante il bacon e poi lo togliete mettendo da parte su un piatto. Nella stessa padella già grassa per il rilascio del bacon fate ammorbidire lo scalogno ed il sedano, aggiungete i broccoli e insaporite il tutto per 10 minuti.

Per fare la besciamella salata, in un altra padella con un pò di burro o olio aggiungete la farina e fatela tostare ma non deve diventare scura. Aggiungete un pò d'acqua di cottura del broccolo poco alla volta in modo che diventi una crema.

Nella casseruola dell'acqua di cottura, sciogliete un dado e quando bolle aggiungete la padellata di broccoli e la farina abbrustolita e cuocete per circa 5 minuti. 
Frullate il tutto con il frullatore ad immersione deve diventare una crema, testate il sale e fate cuocere a pentola scoperta per 10 minuti e fate attenzione che non diventi troppo fissa.

Per le crepes
Io uso mettere prima il latte diciamo in questo caso 150 ml, poi l'uovo e poi aggiungo la farina quanto basta per fare la pastella. Fare viceversa o pesare va sempre a finire che si ha messo troppo farina o troppo latte e quindi bisogna sempre aggiungere l'uno o l'altro ed il numero poi di crepes da fare risultano sempre troppe.  Molti usano un numero spropositato di uova e per le crepes non va bene a mio parere sanno troppo di "uovo" e si rischia di avere quasi un "omelette" alla francese che ha tutto uovo e pochissimo il resto. Provare per credere.

Se invece avete trovato le frittaten secche, prima di impiattare il piatto completo mettete sul fondo un pò di frittaten ed una mestolata della crema in modo che si ammorbidiscono.
Poi completate il piatto, aggiungendo il bacon sbriciola e un pò di panna liquida fredda e servite.
Se invece usate le frittaten fresche, mettetele all'ultimo momento altrimenti assorbono troppo il liquido della zuppa.

Buon appetito.

NOTA Affluente

Per fare questa crema potete usare anche altre verdura magari due diverse come broccoli e patate, cavolfiore e topinanbour, zucca e piselli, ecc. come pure se preferite fare la besciamella classica. Io preferisco la besciamella fatta con il brodo o la birra e detesto quella con il latte e simili.


Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy