Visualizzazione post con etichetta gioco 11 domande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco 11 domande. Mostra tutti i post

17/07/16

Intermezzo domenicale !!! ......TAG - DE TUDO UM POUCO .....

Ho parecchi post in lavoro fermi inerenti alle bellezze della nostra Italia che avevo iniziato a postare alla Domenica come richiesto da alcune amiche. Purtroppo non sono riuscita a concluderli per i motivi a voi noti e non è possibile farli in fretta hanno bisogno di ricerche accurate e quanto condivido deve essere il più possibile esatto.
La mia amica del blog " La Cuochetta e il piccolo Chef " ha ricevuto un  "TAG - De Tudo Um Pouco "


da passare ad altre blogger dopo aver rispettato le regole fatte da chi ha iniziato/avuto l'idea di questo gioco che serve per conoscerci meglio sopra tutto tra blogger che hanno appena iniziato la loro avventura.
Le regole sono

- Rispondere a tutte le domande
- Nominare almeno 11 blog con meno di 500 followers
- Inserire nel post il logo del TAG
- Inserire il link al blog che ci ha nominati

Le ultime due regole sono state fatte, il link è al'inizio del post ed il TAG si vede bene.
La seconda regola quella di nominare almeno 11 blog mi  penalizza perchè tutte le amiche che mi seguono sono bravissime ed hanno dei blog fantastici. Però considerando che non tutte abbiamo gli stessi follower forse non è del trutto sbagliato usare questo sistema per dare nuovi indirizzi magari di blog di nicchia o di argomenti ecc. che al di fuori del nostro non andremmo a cercare. Quindi rispetto anche questa regola ma ho deciso di ammpliare così :

- nomino queste almeno 11 blogger secondo me particolari nel contesto dei loro post rispetto al mio, segnalo anche una carissima amica appena nominta "capo" nel corpo Guardie Forestali che parla della natura, un pò di moda e manualità non solo di cucito.....


- e amplio in questo modo cioè aggiungendo ....

UN INVITO A TUTTI GLI AMICI AD ACCETTARE LA MIA NOMINATION PRELEVANDO IL TESTIMO E  PARTECIPANDO A QUESTO SIMPATICO GIOCO PER CONOSCERCI UN POCO MEGLIO AUMENTANDO IL "ALMENO" 11 INDICATO ED IO LO CONDIVIDO CON TUTTI


- e proseguo con le 12 alla quale rispondo molto volentieri.

Qual'è il tuo stile di musica preferito ??
Parlare di stile mi è difficile, mi piace tutta la musica ben fatta, scritta e presentata. D'altra parte ho in famiglia un genero professore d'orchestra, una suocera profesoressa di musica e personalmente da giovanissima - avevo 10 anni - avevo cantato in una gara arrivando tra le prime tre con un disco che purtroppo nel corso degli anni è andato perduto. Essendo classe 43 lascio a voi immaginare quanti stili di musica mi sono passati davanti e quanti cantanti ora ancora all'apice della gloria ho visto nascere come Eros Ramazotti, Zucchero che sono ancora oggi i miei preferiti. Vi ricordate della Cinquetti con "Non ho l'età" che vinse un San Remo ??? giusto per farvi mente locale. Qualche musica moderna degli ultimi anni mi è paciuta ma prutroppo tutto è molto passeggero e non rimangono nella memoria come la musica del passato che ancora oggi ogni tanto viene riproposta magari in chiave moderna.

Qual'è il capo di abbigliamento che preferisci ??
Non ho una preferenza mi piace seguire la moda adeguandola ai mie gusti sia come abbinamenti sia anche considerando, per quanto ancora giovanile, le mie attuali primavere (72). I leggins con una bella maglia o altro mi stanno bene le gambe sono magre e per fortuna non sono "troppo in carne" il peso anche se non la forma che va con l'età è quella di quando avevo 30 anni.

Qual'è la tua scarpa preferita ??
Nessuna e tutte. Il tacco sta sempre bene ma le snikers sono comodissime ed anche le ballerine che con i leggins a me stanno super bene ma.... i tacchi li devo dimenticare doloretti alla pianta dei piedi mi vietanto portarli :( a meno che non mi portano in ...macchina :D :D :D .

Camicia o maglione ??
Nessuno dei due preferisco le T-Shirt leggere in estate con maniche corte o lunghe per l'inverno. Ho sempre caldo e preferisco verstirmi come una cipolla per potermi svestire....

Pantalone o pantaloncini ??
I pantaloni sempre e da sempre leggeri, pesanti, particolari con taglio o stoffe stretti o larghi a secondo se tinta unita o fantasia. Pantaloncini fino ai 50 anni ora al ginocchio o alla pescatora altrimenti corti si ma in campeggio :D :D 

Capelli alla moda o tradizionali ?? 
Qui sorrido non ho mai seguito la moda ne come taglio ne come colore sempre all'incontrario. Ho sempre avuto i capelli ricci quando di moda erno lisci alla "svedese" e quindi cortissimi anche 1 cm.
Di base sempre castano-rosso e visto che già a 18 anni i capelli diventano bianchi non mi restava altro da fare. Ancora oggi a 72 anni rossi, taglio a scalare e sono diventati lisci i ricci sono scomparsi ma sempre rossa :D :D Alla modo...no adoro il "copper" ovvero rame.

Lisci o ricci ??
Seguendo quanto sopra ora forse li vorrei ricci.

Dolce al cioccolato o gelato ?? 
Dolci NO, non sono mai stata golosa preferisco il salato. Ma adoro i gelati rigorosamente di frutta di qualsiasi tipo sorbetto, granita o altro. In inverno cioccolato fondente e menta ovvero un after eight.
Oggi non dovrei nessuno dei due combatto con la glicemia ma in estate al gelato non rinuncio :) :)


Dolce o salato ??
Per i motivi di cui sopra preferisco il salato.

Come definisci il tuo stile ??
Personale in tutti i sensi. Dalla moda prendo quello che mi piace e che mi stà bene e lo abbino magari a qualcosa che ho da parecchi anni. Non bisogna seguite la moda solo per essere alla "moda" è la cosa più sbagliata è imitare indipendentemente se sta bene. Lo stile lo creaiamo con il nostro "io" ci deve stare bene, dobbiamo vederci bene ed essere soddisfatti della nostra scelta e qualsiasi critica favorevole o meno non ci riguarda .... non possiamo accontentare tutti ma solo noi stessi.

Sei un tipo consumista ??
No, cerco di acquista anche cose pazze ma che possono essere abbinate a quanto ho in casa e la stessa cosa vale sia per il mangiare che per il resto. Certo qualche sfizio me lo cavo ma lungi dall'essere consumistico.

Ti consideri vanitosa ??
NO, non mi sono mai agghindata in tutti i sensi per dare parvenza di essere vanitosa. Certo non sono mai passata inosservata ma sempre come mi sono proposta mai per sfoggio anzi ho sempre odiato questo tipo di ostentazione che, scusatemi, è sempre appannaggio delle persone insicure o che vogliono ad ogni costo emergere perchè altrimenti non avrebbero storia. Bisogna fa emergere le proprie possibilità curarle ma essere sempre se stessi: guardarci allo specchio e dirci anche oggi sono IO.


Ho risposto di getto di come ho sempre visto e di come mi vedo ancora oggi a 72 anni e mezzo. Sono felice di come sono grazie anche alle mie attività sportive che pratico a tutt'oggi. Ho mantenuto come dicevo la mia struttura e peso come gambe braccia e viso magri ma, purtroppo, il corpo si modifica e quindi si rilassa... ma posso e faccio ancora la mia figura.
Non metto foto non mi piace ma se qualcuno è in amicizia con me su FB mi potrà vedere in quelle due che mi sembra di avere messo. 
Spero che non me ne vorrete se come Intermezzo leggerete questo post ma ho avuto piacere di raccontare qualcosa di me che esula dal nostro campo di cucina e simili come informatica ecc. qualcosa di leggero.
Grazie ancora cara Marina.

Buona domenica a tutti.

15/02/13

CONOSCERSI......

Da un pò gira nei blog questo gioco che consiste nel rispondere a 11 domande che ti sono proposte da chi sei stata invitata. Mi piace quest'iniziativa fatta per raccontare qualcosa di se stessi e quindi la accetto ben volentieri rispondendo all'invito ed alle domande dell'amica Reneesme del blog   I Sapori del Cuore  e proporrò altrettante domande alla quale - se lo vorranno -  dovranno rispondere le 11 persone alla quale passerò l'invito.

Quindi iniziano a rispondere alle 11 domande di Reneesme...

1. Cosa ti ha spinto ad aprire un blog?
la curiosità di vedere se sarei riuscita a mettere in pratica le mie cognizioni informatiche prima di tutto, poter condividere i miei interessi, curiosità e quindi ho creato un blog multitematico ma sopra tutto per accontentare figlia e nipote che volevano dire ai colleghi e compagni di scuola di avere una mamma e nonna informatica e presente sui network....

2. Da quando ti è nata la passione verso la cucina?
non posso dire di avere una passione.....non potrei dedicarmi ad altri interessi.....per me cucinare significa farlo perchè bisogna mangiare......pasticciare invece come lo chiamo io e cercare ricette delle nonne, internazionali, etniche insomma provare spaziando al di fuori del giornaliero rivisitandole perchè non sempre gli ingredienti sono reperibili e non sempre adatti ai nostri gusti. In questo modo il mio menù sarà eterogeneo.

3. Cosa preferisci cucinare un primo pitto o un secondo?
il secondo. Non amo i primi perchè non riesco a godere tutte le portate, quindi preferisco un antipasto e un secondo particolare magari completo anche del contorno. Qui viene fuori la mia origine austriaca del senza contorno.....separato!!

4. Tu che sei un/a blogger aspiri a qualcosa di più o ti basta il tuo spazio virtuale?
veramente mi considero una blogger in prestito. Esserlo rappresenta per me uno dei tanti interessi assieme alla pittura su tela e stoffa, il cucito ed il ricamo a schema libero non prestampato e il nuoto piscina e/o mare.
Essere blogger è il mio spazio anche se virtuale per chiaccherare con amici scambiando idee, esperienze, ecc. quindi penso che sia pià che sufficente...almeno al momento poi andando più in là con gli anni ......si vedrà!!

5. Come organizzi le tue giornate da blogger?
come detto al punto 4 mi considero una blogger in prestito quindi non organizzo nulla ma mi regolo di come si presenta la giornata e di cosa desidero fare o quali sono gli impegni inderogabili.

6. Fai una lista delle ricette da preparare o cucini a seconda delle tue voglie? 
non faccio mai liste salvo quelle per la spesa che immancabilmente rimane a casa oppure quando devo fare un menu particolare allora non lo dimentico mai.
Siamo solo in due e stiamo attenti... quindi cose semplici, veloci.  Al sabato o domenica mi sbizzarisco o qualche volta anche quando sono sola ed ho voglia di coccole.

7. In occasioni speciali, tipo feste di compleanno, cena tra amici o parenti e via dicendo, preferisci preparare un menù completo oppure prepari un buffet? 
qui la cosa è diversa....mi preparo sempre un menù mai il classico primo, secondo ecc. ma un insieme armonico che può essere un fingerfood di apertura, secondi particolare carne e anche pesce oppure contorni elaborati il tutto preso e in terpretato da me dalla cucina internazionale, locale ecc. non esiste schema preciso. Famigliari e amici vengono da me proprio per la diversità che offrò mai uguale e non mi chiedono mai un bis sanno che non li accontenterò mai. Il mio divertimento di cuoca sta proprio nella creazione di un menù per quel tale avvenimento che inizia e finisce in quel preciso contesto.

8. Ami il dolce o il salato?  
esclusivamente salato e piccante di dolce poche cose come il marzapane, il torrone rigorosamente morbido, dolci speziati ed il Panforte

9. Hai mai frequentato corsi specifici?  
no, in tutto sono autodidatta appreso da nonna e mamma e dalla mia esperienza di 40 anni di cucina.

10. Sei uno studente, un genitore a tempo pieno o un lavoratore? 
Il pensionato dove lo metti!!!!

11. Elencami 2 aspetti positivi e negativi dell'essere un blogger?  
- positivi il fatto di poter conoscere tante persone, entrare nella loro casa, scambiare consigli utili.
- negativo che se non si riesce a commentare nei blog amici si rischia di ricevere pochi o nessun commento ma per fortuna sono pochi di questi casi. Purtroppo alle volte non è cattiva volontà ma il tempo che anche per i pensionati attivi come la sottoscritta manca sempre. Secondo me se uno manca su uno/tre post vuol dire che proprio è incasinato, per più tempo allora è un altro discorso e quindi io vado a vedere se per caso sta male. L'altro aspetto, secondo me, e non mi vogliate, è la mancanza su certi di una piccola risposta al commento avuto magari indirizzando un grazie comulativo il che fa sempre piacere.


Le mie 11 domande sono

1 - Cosa ti ha spinto a decidere di aprire un blog e proprio come foodblogger a prescindere che forse è la cosa che ti piace di più???
2 - La tua cucina è tradizionale oppure sei aperta a provare altri sapori altri modi di cucinare e se si quali???
3 - Rendi partecipe i tuoi famigliari in questa tua diciamo avventura per fare da assaggiatori e anche al caso fotografi???
4 - Elenca un menù che hai fatto gustare ad un incontro conviviale e particolarmente riuscito bene???
5 - Quali sono gli ingredienti nelle tue ricette che anche se diverse non mancano quasi o mai????
6 - Il riscontro che hai trovato con il tuo blog alle tue ricette è quello che ti saresti aspettata oppure???
7 - Vorrei sapere anche da te il lato positivo e negativo di aver aperto un blog???
8 - Ti piacerebbe avendo tempo seguire un corso di cucine e se affermativo in quale indirizzo???
9 - Cosa preferisci  cucinare a parte le blogger che si dedicano esclusivamente ai dolci???
10 - Oltre alla cucina quali sono i tuoi altri interessi o quali ti piacerebbe intraprendere???
11 - In quale realtà lavorativa sei presente e sei soddisfatta o quale ti sarebbe invece piaciuto intraprendere????

che passo a:

Mari  Lasagnapazza
Melania Filonci
Speedy70 A Tutta Cucina
Ilaria e Giulia La grande abbuffata

e spero tanto che abbiano voglia di partecipare.

Un sentito grazie a tutti e spero che Reneesme sia soddisfatta delle mie risposte.

Ciao e grazie a tutti.
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy