Ricette ormai siamo veramente sazi, i giochi del pranzo di Pasqua ormai penso siano tutti pronti e già in bella lista. Ho pensato di pubblicare il terzo ed ultimo delle notizie flash sulle piccole rivoluzioni/invenzioni che fanno parte della nostra vita.
Ecco quindi altre notizie questa volta parliamo di brevetti e da piccoli intrighi legate a questi.
Ecco quindi altre notizie questa volta parliamo di brevetti e da piccoli intrighi legate a questi.
Iniziamo con....
Il telettrofono vs. telefono
LAMPADINA (QUI)
Apple Vs. Samnsung
Il telettrofono vs. telefono
(foto da Wiki, Osservatorio Ximeniano Antichi Telefoni - Vari modelli)
Perchè sono così importanti entrambi??? Perchè Meucci invento nel 1857 il "telettrofono" ma non lo brevettò per mancanza di soldi per la registrazione. Ebbe l'accortezza però di registrare un cosidetto "avvertimento" chiamato CAVEAT.
Un ingegnere di origine scozzese, Alexander Graham Bell registrò il "telefono£ nel 1876, invenzione che s'ispirava in tutto e per tutto a quello di Meucci.
Nel 2011 il Congresso degli Satti Uniti ha riconosciuto Antonio Meucci come il vero padre dell'apparecchio che ha cambiato il mondo delle telecomunicazioni.
A parte i link dei rispettivi inventori e cosa significa esattamente Caveat, vi metto altri link che vi portato al telettrofono ed al telefono per avere le informazioni il più possibilmente complete.
LAMPADINA (QUI)
![]() | ||
Da Wiki - Lampadina a incandescenza, con viróla a vite |
Thomas Edison è considerato da molti l'unico inventore della lampadina. Però non tutti forse sanno che nel 1878 l'inventore brittanico Sir Joseph Wilson Swan brevettò la lampadina a incandescenza con fibre di carbonio che però bruciando emetteva troppo gas e offuscava il bulbo.
Un anno dopo, Thomas Edison, statunitense, brevettò un modello più funzionale che Sir Swan cercò di copiare,
Dopo alcuni litigi i due inventori si accordarono e fondarono la Società Edison-Swan che fu una delle più grandi produttrici di lampadine del mondo.
Molto interessanti sono le storie di questi due inventori considerati i tempi lontani ove la lotta era sempre impari ed all'ordine del giorno. Vi lascio i link per curiosare altrimenti il post non sarebbe sufficiente.
Un anno dopo, Thomas Edison, statunitense, brevettò un modello più funzionale che Sir Swan cercò di copiare,
Dopo alcuni litigi i due inventori si accordarono e fondarono la Società Edison-Swan che fu una delle più grandi produttrici di lampadine del mondo.
Molto interessanti sono le storie di questi due inventori considerati i tempi lontani ove la lotta era sempre impari ed all'ordine del giorno. Vi lascio i link per curiosare altrimenti il post non sarebbe sufficiente.
Apple Vs. Samnsung
Immagini da Wiki
Apple.e Samsung , i due colossi della tecnologia hanno dato nel 2011 inizio alla "Guerra degli Smarthphone" in quanto l'azienda statunitense accusava la coreana Samsung di aver rubato brevetti relativi sia agli smarthphone che ai tablet. Ovviamente la Samsung ribadisce dicendo che stava già lavorando ad alcuni progetti in modo indipendente.
Tra cause, giudici, avvocati in tutto il mondo, la triatriba è andata avanti e solo nel maggio scorso (2014 ?) sembra che le due aziende abbiano messo fine alle loro battaglie in tutti i Paesi tranne che negli Stati Uniti.
Come al solito se vi incurioscise avete i link a disposizione.
Con questo posto chiudo la serie delle Notizie Flash partite dal passato sino ai giorni notri per le invenzioni che tutt'ora ci servono e di cui non potremmo mai fare a meno.
Sono le invenzioni utili di tutti i giorni ma ci sono altre ancora di cui ci siamo serviti ma che con la tecnologia sono state messe da parte quali : la macchina di scrivere soppiantata dal PC e dai relativi programmi di scrittura, la calcolatrice che orami è tutto tecnologico e informatizzato ed altre piccole ma non meno importanti invenzioni.
Il saperlo non è importante per vivere ma fa parte di un bagaglia culturale e conoscitivo che ci può servire non tanto per noi ma per i nostri figli e nipoti alla quale forse potrà interessare qualcosa del passato che ormai nell'ambito scolastico è superato. Conosciamo il nostro passato conosceremo noi stessiera una massima che ci dicevano i nostri nonni ed anche alcune insegnanti ma purtroppo la vita veloce, moderna, tecnologica e la mancanza di tempo e di interessi oggi sono andati perduti.
Vi auguro una bellissimo venerdi .