Visualizzazione post con etichetta Antilope con collo giraffa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antilope con collo giraffa. Mostra tutti i post

22/04/14

Una palla di pelo .....e una piccola antilope che si crede una giraffa.......

Questa settimana inizio con martedi, visto che la  Pasquetta è un altra giornata di relax, di tavole inbandite con piatti nuovi in aggiunta a quello che forse è avanzato  e  NO ricette, siete ancora satolli e credo che nessuno abbia grandi voglie di leggerle.
Ho pensato allora di mettere qualcosa di curioso che spezzi la grande fatica di questi giorni per chi ha dovuto panificare, fare dolci come colombre ecc. insomma cin que minuti di relax... spero di riuscire!!!
 
Una palla di pelo alias "IL CONIGLIO D'ANGORA"

Foto da wiki

E' una razza di coniglio molto piccolo (esiste anche il gigante) che può arrivare a pesare 1,2 kg.

Il Coniglio d'Angora (in turco Ankara tavşanı) è una razza di coniglio europeo molto apprezzata per la particolarità del suo pelo, dal quale si ricava l'omonima fibra.
I suoi peli possono raggiungere 8 cm e ricoprire tutto il corpo incluso il muso, le guance, la fronte e persino gli occhi.
La sua diffusione iniziò in Europa attorno al 1700 e cosi ha vederlo è una dolce palla di pelo.
Altre informazioni le trovate QUI .






Si sente giraffa ma è un "GERENUK - LITOCRANIUS WALLERI " 
ovvero un ANTILOPE dell'Africa Orientale

 

foto da wiki



Il gerenuk o gherenuc (Litocranius walleri) è un'antilope dell Africa orientale.
La sua caratteristica è quella di avere un collo molto lungo e mangia le foglie più alte degli alberi, cosa che la rendono simile alla giraffa e per questo motivo viene anche chiamata gazzella giraffa o antilope giraffa. Anche i nomi locali riflettono questa similitudine: "gerenuk", in somalo significa "col collo da giraffa", e il nome swahili swala twiga significa proprio "gazzella giraffa".
Questa antilope può pesare fino a 52 kg e superare l'altezza di 1 mt al garrese, ed è in grado di reggersi sulle zampe posteriori per brucare le foglie più alte degli alberi. Durante la stagione dell'accoppiamento, il collo dei maschi può apparire notevolmente ingrossato. I maschi hanno corte corna che ricordano i bracci di una lira. Il manto è rossiccio sul dorso, più chiaro sui fianchi e bianco nelle parti inferiori del corpo.
Per me è bellissima con quel muso piccolo e le orecchie pronunciate.
Altre info. molto interessanti le trovate QUI


Anche questa volta sono andata un  pò in giro per il mondo...vi auguro una buonissima giornata ciaooo.

Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy