Io sono una risottara e quando non so cosa preparare per cena, verdure e riso a casa mia non mancano mai. Preferisco il riso basmati quello molto profumato o il riso nero venere, ma non disdegno un buon carnaroli mentre l'arborio non inconta tanto i favori del mio palato anche se buonissimo, ed il vialone nano.
Detto questo ho scoperto il contest dell'amica Letizia in occasione di "compleanno" e visto che ultimamente mi sono buttata in due e non ce due senza tre contest ed un risotto l'ho proprio fatto ieri sera spero che vada bene all'amica.
Ingredienti per 2 persone
100 g di riso carnaroli
2 carote grosse
4 asparagi bianchi
1 porro
4 cipolotti
2 scalogni
1 finocchio
2 costole di sedano
1 salsiccia fresca
50 g di gorgonzola piccante
100 g di parmigiano parte a scaglie e parte grattugiato
50 g di provolone dolce
50 ml di vino bianco
burro q.b. per mantecare
Preparazione
Pulite il finocchio di tutti i filamenti e tagliatelo sottile con la solita affettatrice a mano, la stessa cosa fatelo con la carota perchè cosi cuoce prima dopo averla pulita, la stessa cosa con i cipolotti incluso il verde integro ed il porro salvo la parte proprio inziale troppo dura.
Gli asparagi, scusate dimenticato di fotografare pelate la parte più dura sul fondo e tagliate a pezzettini conservando la punta intera. Io ho usato un attrezzo che ho acquistato in Austria per pelare la parte dura del gambo..
Pulite dai filamenti le costole di sedano e tagliate a pezzetti, pelate la salsiccia e sgranatale il più possibile.
Versate tutto in una capiente padella io uso il WOK senza alcun condimenti in quanto la salsiccia è sufficientemente grassa. Ovviamente chi lo preferisce un cucchiaio di 'olio evo o altro a piacere ma attente di non fare un soffritto con le verdure ma devo rimanere morbide per amalgamarsi e continuare la cottura assieme al riso senza disfarsi.
Versate un pò di vino e coprire lasciando il tutto a cuocere per 5 massimo 10 minuti a fuoco molto basso.
Aggiungete poi il riso amalgamandolo alle verdure, completate con il vino ed alzate un pò la fiamma.
Man mano che si asciuga proseguite la cottura aggiungendo acqua calda per altri...circa 10 minuti.
Aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzetti, le scaglie di grana ed il provolone anche a pezzetti e continuate la cottura sempre bagnando con acqua tiepida se troppo asciutto per altri 10 minuti, complessivamente una 20 di minuti il tempo di cottura usuale del riso a me piace al dente. A fuoco spento aggiungente il burro per mantecare e lasciate a riposare per 3 minuti prima di impiattare.
Rifinite il piatto con abbondante parmigiano grattugiato ed una macinata di pepe fresco se piace.
Per la quantità di verdure ecc. nonostane che di riso vi siano solo 100 g vi assicuro che basta anche per 3 persone.
Spero che il "formaggio" sia sufficentemente presente e di partecipare al
Contest di Letizia del blog il Il Risotto Perfetto