Io credo che tutti noi abbiamo nel cuore una musica che ci ricorda qualche particolare momento della vita o solo anche il fatto che ha suscitao in voi un'emozione particolare solo anche per l'esecuzione della stessa.
Ci sono parecchi pezzi di musica nei vari generi che suscitano in me ricordi particolari come il valzer insegnatomi dal nonno.
Uno dei pezzi che prediligo in assoluto e che non mi stancherei mai di ascoltare è il BOLERO di Ravel.
Pensare che questo era nato con l'idea dell'autore di provare tutti gli strumenti musicali nelle varie scale ecc. e poi è nata questo splendido pezzo.
Il PPS che mi ha inviato il solito amico austriaco è protetto dall'autore e quindi non mi è possibile trasformarlo in un video.
Ho tentato di postarlo qui tramite Skydrive un servizio online che mi permette di avere anche il codice da incorporare, ma purtroppo le immagini si vedono ma il pezzo musicale suonato dal famoso violinista Andrè Rieu famoso in terpreto del Bolero essendo troppo lungo il servizio non lo riproduce.
Sono andata allora a cercare su YouTube ed ho trovato un concerto di questo violinista fatta a Maastricht ed anche un video del film BOLERO 1981 di Claude Lelouch a voi la scelta di quale vedere e ascoltare sono diversi tra loro.
Questo è del violinista Andrè Rieu
Questo se segue è invece, l'inizio o la finale non ricordo bene del famoso film del 1981 BOLERO di Claude Lelouche. Il film racconta la storia di 4 famiglie - russa - italiana - americane ma la quarta non ricordo che nelle loro vicisitudini si trovano tutti assieme per un audizione per essere scelti come interpreti del Bolero di Ravel.
Io ne sono rimasta incantata sia per la storia di vita e dei sacrifici che tutti fanno per arrivare al massimo artistico con questo sogno nel cassetto che per la splendida interpretazione del Bolero.
E sulle note del Bolero vi auguro una buona domenica. Ciaooooo a tutti