Non voglio lasciarvi senza un intermezzo domenicale il minimo e speriamo che la connessione sembra la prossima settimana come promesso sarà continuativa, stanno facendo lavori per rinforzare il segnale :)
Ho pensato però di ripostare qualcosa di locale delle mie vacanze proprio da Klagenfurt del 2014.
Poi preparerò qualcosa di significativo di quest'anno ma portate pazienza.
Scusatemi se non risponderò subito ai vostri commenti ma prima o dopo arrivo. Quest'immagine è di quest'anno fata nello stesso locale e trattasi di un piatto di pesce di lago che si chiama "Zander" in italiano "luccio perca" molto buono dorato con verdure miste molto croccanti. Trattasi di filetti tagliati perchè è un pesce molto grande. Purtroppo questo pesce non so dove si possa trovare forse nelle zone di lago e quando torno vi darò la ricetta. Alla prossima con altri piatti :D :D :D
Questo è il post del 2014 con copia/incolla senza cambiare una virgola, forse qualcuno lo ricorderà ... forse ci sono nuovi amici arrivati in questi due anni ...spero :D :D :k Grazie e scusatemi.
Speravo tanto di avere la ricetta del dolce nella mia foto qui sotto. Se
vi ricordate, ve ne avevo accennato che l'avevo gustato da "Augustin", il mio locale preferito a Klagenfurt.
Non ci sono difficoltà per una panna cotta. ma la mousse di mela era particolare, consistenza compatta ma non troppo con cannella e.....zenzero o rafano (kren) ben proporzionata.
Non ci sono difficoltà per una panna cotta. ma la mousse di mela era particolare, consistenza compatta ma non troppo con cannella e.....zenzero o rafano (kren) ben proporzionata.
Io credo che se provate voi che siete brave di fare dolci troverete le giuste proporzioni.
Sempre da "Augustin", questa volta invitati da una mia amica austriaca cliente abituale del locale, ho gustato uno splendido "zabaione ai lamponi". Suo tramite, ho ottenuto la ricetta che condivido con voi.
Non avendo potuto fare la foto del piatto nel locale, ho trovato una simile sulla rivista Lisa-Kochen & Backen Juni 2014 (solo foto non il dolce).
Sempre da "Augustin", questa volta invitati da una mia amica austriaca cliente abituale del locale, ho gustato uno splendido "zabaione ai lamponi". Suo tramite, ho ottenuto la ricetta che condivido con voi.
Non avendo potuto fare la foto del piatto nel locale, ho trovato una simile sulla rivista Lisa-Kochen & Backen Juni 2014 (solo foto non il dolce).
Voi direte, ma perchè avendo la ricetta
non faccio il dolce???? Avete ragione, ma purtroppo una tantum lo posso
gustare ma poi il dolce devo dimenticarlo per problemi con la glicemia e
non ho altri che la mangerebbero.
Ingredienti per 4 persone
350 g di lamponi (ma potete usare anche altri frutti di bosco o solo fragole)
1 pezzetto di zenzer fresco consistente se vi piace il piccante
3 tuorli
80 g di zucchero
150 ml di succo d'arancio
1 spruzzata di liquore come arancio, grappa ai lamponi o anche vino dolce
Preparazione
I lamponi vanno lavati velocemente e poi stesi su uno strofinaccio per
assorbire tutto il bagnato. Prendete 4 tazze o ciotole da forno ed
imburratele. Suddividere i lamponi nelle stesse e dopo aver pelato lo
zenzero tagliatelo a fettine sottili o meglio grattugiatelo e
spargetelo sui lamponi.
Nel frattempo riscaldate il forno di cui sarà utilizzato soltanto la funzione grill.
Rompete le uova, separate i tuorli e mescolateli assieme allo zucchero ed al succo di arancia.
Versate il tutto in una ciotola adatta a cuocere a bagnomaria e fate
montare battendo con una frusta, senza far bollire, fino a quando si
sarà addensato.
Dividere il composto nelle 4 tazze o ciotole, spruzzate il liquore scelto e infornatele sotto il grill per circa 10 minuti.
Servite subito. Potete completare con dei biscotti di pasta frolla sottili sul tipo lingue di suocera.
Io non sono riuscita a mangiarla subito, troppo bollente, ma vi assicuro che era squisita.
Vi auguro una meravigliosa giornata.
Ciaooooo
Una buona domenica ed un abbraccio grande :k :k :k