Visualizzazione post con etichetta Come togliere colla sui barattoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Come togliere colla sui barattoli. Mostra tutti i post

26/10/18

Come togliere etichette e relativa colla usata dai contenitori di vetro e non, rendendoli puliti per il riutilizzo.

Quante volte avrete pensato di riutilizzare dei barattoli molto pratici grandi e piccoli ma vi siete trovate a dover lottare per scollare le etichette. Scollare non era di per se diffile, ma rimaneva quell'antipatica colla molto attaccaticcia.
La mia soluzione era preparare delle etichette della stessa grandezza ed attaccarle nello stesso punto della restante colla :)

Dovevo togliere etichette su una 20ina di barattoli di plastica molto particolari e costosi, adatti per la conservazione di spezie in polvere.  Questi contenitori avevano la particolarità di non assorbire l'odore e/o sapore della spezia conservata: quindi un riutilizzo era quasi d'obbligo.
La prima cosa che si fa è immergere in acqua calda con un pò di detersivo e per circa un'ora. Purtroppo il cartaceo si era ammollato ma la colla era ancora presente: grattarla con un coltello voleva dire rovinarli.
Ho deciso di andare a cercare in internet se qualcuno ha forse trovato una soluzione e ho trovato parecchi video che consigliavano l'uso di una sostanza grassa per pennellare l'etichetta.  Mi sono imbattuta in un sitoito  "UnAmicaPerLaCasa" che spiegava il perchè per scollare le etichette non sempre solo l'acqua serviva ma bisognava usare anche sostanze grasse. Infatti, il sito spiega che vengono usate due tipi di colla per le etichette ovvero:
"idrosolubili" = si sciolgono con l'acqua possibilmente calda 
"liposolubili" = si sciolgono applicando sull'etichetta una sostanza grassa 

e noi non sappiamo quale colla è stata usata.

Il primo step, è immergere nell'acqua calda. Se le etichette vanno via facilmente la colla usata è "idrosolubile". Se invece si scolla sola la piccolare parte cartacea ma rimane la colla significa che quella usata è "liposolubile" e quindi passiamo al.....

... secondo step passare alla materia grassa : olio di qualsiasi tipo.
Prendiamo un battufolo di cotone ben impregnato di olio e lo passiamo sulla restante etichetta - abbondate olio e lasciamo che agisca per almeno un ora.
Proviamo a verificare con il dorso di un coltello che il tutto - etichetta + colla - venga via facilmente.
Nel caso che ancora troviamo resistenza insistiamo con altro olio e lasciamo agire ancora, quanto più possibile, per avere il barattolo perfettamente pulito: bisogna armarsi di pazienza :D :D  -

NOTA: abbiate l'accortezza prima di immergerle nell'acqua calda per togliere il grasso di chiudere con il coperchio altrimenti il grasso si diffonde anche all'interno e quindi doppio lavoro per eliminarlo.

Le mie etichette "liposolubili" su 21 vasetti una decina dopo 10 minuti si sono scollati subito. Gli altri ho dovuto avere pazienza ed attendere più di due ore passando l'olio più volte.

Ecco le immagini dei miei contenitori speciali prima e dopo la "cura".







Spero di esservi stata d'aiuto e vi passo ancora alcuni suggerimenti nelle Note qui di seguito.

Buona giornata.


NOTA Affluente

Vi consiglio, se avete più barattoli di prodotti della stessa marca, di provare a scollare uno solo con l'acqua calda per accertarvi quale sia il tipo di colla usato.
In caso contrario, applicate subito la sostanza grassa - olio  abbondante -  perchè ho notato che se non bagnate prima serve meno tempo per una scollatura completa e veloce.
Se invece i barattoli sono di varie marche e di contenuti diversi  bisogna purtroppo provare prima con l'acqua poi con la sostanza grassa.

Il sito trovato mi è stato molto utile apprendere sul perchè solo l'acqua non era sufficiente per scollarle. In questo modo ho appreso che vengono usate due tipi di colle.  I video trovati i dicono di usare sostanze grasse per via della colla ma non che trattasi di due tipi di colle diverse.
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy