Visualizzazione post con etichetta John Newton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta John Newton. Mostra tutti i post

22/12/22

Amazing Grace....Grazia Meravigliosa

Siamo prossimial Natale 2022 e questa canzone a me piace moltissimo e mi commuove sempre ascoltarla e viene da sempre proposta per Natale.

Ha una sua storia di come è nata, chi l'ha scritta, il perchè e chi negli anni passati l'ha riproposta in mille modi ed accordi un pò cambiati e, persino famosi gruppi e cantanti italiani l'hanno riproposta tradotta in italiano. Io la preferiscon cantata nella lingua originale e per me i migliori interpreti sono stati i 4 del gruppo Il Divo. Essendo una storia lunga ed avendola scritta parecchi anni fa, la ripropongo con qualche taglio per non  dilungarmi troppo ed inizio proponendovi la canzone anzi l'inno cantato da IL Divo. Per me è quella più suggestiva sia per le loro voci che il contesto della rappresentazione. Come dettovi altri l'hanno interpretata quali, tra i tanti, Diana Ross a Vienna nel 1992 assieme a Placido Domingo e Josè carreras, Rod Stewart, Joan Baez, italiani come Il Guardiano del Faro che ha realizzata una versione strumentale, intitolandola "Il gabbiano infelice", mentre i Ricchi e Poveri  l'hanno incisa con testo italiano ed il titolo Amici miei.

 



(se non sentite qui cliccate sul link
 

Amazing Grace è uno dei più famosi inni cristiani in lingua inglese e viene cantato per chiedere o ringraziare una/per grazia ricevuta ma anche durante il periodo natalizio. L'origine storica è stata raccontata nel 2006 in un film diretto da Michael Apted che porta lo stesso titolo "Amazing Grace".
Il titolo significa "grazia meravigliosa" e fa riferimento a diversi passi biblici.

L'autore è John Newton, ex capitano di navi negriere, con una vita difficile e diciamo anche rocambolesca. Sarebbe troppo lungo riportarla qui e vi consiglio di leggera cliccando sul suo nome e vi assicuro moooolto avvincente.
Voglio solo aggiungere per suscitare la vostra curiosità,  che questo inno è il suo ringraziamento a Dio per la grazia avuta riuscendo a "convertirsi", cosa sorprendente considerando quanto più infima era la sua professione. Nelle sue memorie si legge di una persona segnata profondamente nella sua coscienza ma dopo lunge traversie e all'abbandonp di quella professione riusci ad arrivare alla conversione religiosa che lo portò a diventare un pastore anglicano e uno scrittore di inni  tra cui il più famoso fu  proprio "Amazing Grace". Divenne un grande sostenitore dell'abolizione della schiavitù e mori proprio nel 1807 anno in cui fu abolita la schiavitù in tutti i domini inglesi. Sulla sua lapide sono incise, per sua volontà, le parole pronunciate poco prima di morire:
"John Newton, ecclesiastico, un tempo un infedele e un libertino, servo degli schiavisti in Africa, fu, per grazia del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, conservato, redento, perdonato e inviato a predicare quella Fede che aveva cercato di distruggere".
L'inno inglese e relativa traduzione la trovate  QUA  assieme ad altre informazioni sulle varie esecuzioni  nel corso di questi anni nel mondo di questo inno.
Ho trovato anche lo stesso inno con la storia scritta in inglese e immagini sulla vita di John Newton.


 
 
(se non funziona andate su YouTube o click su questo link https://www.youtube.com/watch?v=JmhqszfmLu8&t=8s )

Spero che questo inno vi possa coinvolgere come ha coivolto me. E' stata anche cantata dal corpo di polizia e pompieri che sono stati coinvolti nelle Torri Gemelle. Le occasioni per esprimere un GRAZIE sono tante ed in America non dimenticano mai questo Inno rivolto a Dio sia per chiedere che ringraziare per grazia ricevuta.

Vi auguro Buone Feste ed un meraviglioso 2023 a tutti voi, vostre Famiglie ed a tutti i vostri cari.
 

 
 
 
NOTA Affluente
Aggiungo un link QUI  per la trama del Film interpretato da un bravissimo attore nel 2006. Io l'ho visto è molto bello. Altro lin per gli spartiti per chi sa suonare il pianoforte QUI e ancora QUI per altri spartiti. Un famoso coro i Soweto Gospel Choir QUI .



 

20/12/15

Intermezzo Domenicale !!! ... Amazing Grace di John Newton

Questa canzone per me è e rimane nel profondo del cuore come una dei più belli "Inni" religiosi che viene cantata in periodi come questi e non solo.
Nel 2013 avevo fatto un post con la storia di come era nata questo "Inno" e chi era in realtà John Newton un personaggio che da grande peccatore è diventato un religioso ed ha ringraziato "Lei" per la grazie ricevuta. L'interpretazione data da I DIVO è sempre la migliore ed anche se in questo video sono "molto giovani" ora non più tanto resta un pezzo di bravura per la loro voce di tenori e basso.
Il post con la storia di questa canzone e quella di John Newton la trovate a


e qui vi metto il video preso da You Tube. Infatti non vi serve andare al post per ascoltare ma solo per leggere la storia che risale al periodo dei "negrieri", un periodo scuro e violento per il cosidetto ...Nuovo Continente".



Vi metto anche il link se al caso il video qui non si vedesse YouTube
 
Io spero che vi piaccia, forse moltissimi la conoscono come anche la storia di questo Inno ma io spero che la vorranno riascoltare e che forse qualcuno non conoscendola farà piacere scoprirla.

Io vi auguro una splendida domenica e sono sicura che siete molto indaffarate per decidere il Menù di Natale e oggi è forse l'occasione per fermarsi un momentino, ascoltare bevendo qualcosa che piace e prendendosi i cinque minuti di relax e, scusate se pecco nel dire che con questo il relax è assicurato :D :D  ma lo spero.

Buona domenica ancora a tutti ovunque voi siate.


16/12/13

Amazing Grace....Grazia Meravigliosa

Avevo preparato questo post l'anno scorso per Natale e poi è sparito !!!!! Non so cosa sia successo ma mi sono talmente incavolata che non ho voluto riscriverlo.
A distanza di un anno siamo di nuovo verso il periodo di Natale e mi sono decisa,  questa storia è troppo bella e sinceramente voglio condividerla con voi. Spero che la troviate non solo bella, ma affascinante per la storia, l'inno diventato una canzone, l'interpretazione fanstastica di questi cantori e.........tanto altro.

La storia è molto lunga e tutta molto importante per il contesto nella quale è cresciuto e vissuto l'autore di questo inno. Quindi ho deciso di iniziare facendovi ascoltare questo inno cantato da IL Divo che nonostante le varie interpretazioni di super cantanti per me è quella più suggestiva sia per le loro voci che il contesto della rappresentazione. I cantanti noti che l'hanno interpretata nel corso degli anni sono, giusto per citarne alcuni  Diana Ross a Vienna nel 1992 assieme a Placido Domingo e Josè carreras, Rod Stewart, Joan Baez e alcuni italiani come Il Guardiano del Faro che ha realizzata una versione strumentale, intitolandola "Il gabbiano infelice", mentre i Ricchi e Poveri  l'hanno incisa con testo italiano ed il titolo Amici miei.



(se non sentite qui cliccate su YouTube e l'ascoltate da li)

Amazing Grace è uno dei più famosi inni cristiani in lingua inglese e viene cantato per chiedere o ringraziare una/per grazia ricevuta ma anche durante il periodo natalizio. L'origine storica è stata raccontata nel 2006 in un film diretto da Michael Apted che porta lo stesso titolo "Amazing Grace".
Il titolo significa "grazia meravigliosa" e fa riferimento a diversi passi biblici.

L'autore è John Newton, ex capitano di navi negriere, con una vita difficile e diciamo anche rocambolesca. Sarebbe troppo lungo riportarla qui e vi consiglio di leggera cliccando sul suo nome e vi assicuro moooolto avvincente.
Voglio solo aggiungere per suscitare la vostra curiosità,  che questo inno è il suo ringraziamento a Dio per la grazia avuta riuscendo a "convertirsi", cosa sorprendente considerando quanto più infima era la sua professione. Nelle sue memorie si legge di una persona segnata profondamente nella sua coscienza ma dopo lunge traversie e all'abbandonp di quella professione riusci ad arrivare alla conversione religiosa che lo portò a diventare un pastore anglicano e uno scrittore di inni  tra cui il più famoso fu  proprio "Amazing Grace". Divenne un grande sostenitore dell'abolizione della schiavitù e mori proprio nel 1807 anno in cui fu abolita la schiavitù in tutti i domini inglesi. Sulla sua lapide sono incise, per sua volontà, le parole pronunciate poco prima di morire:
"John Newton, ecclesiastico, un tempo un infedele e un libertino, servo degli schiavisti in Africa, fu, per grazia del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, conservato, redento, perdonato e inviato a predicare quella Fede che aveva cercato di distruggere".
L'inno inglese e relativa traduzione la trovate  QUA  assieme ad altre informazioni sulle varie esecuzioni  nel corso di questi anni nel mondo di questo inno.
Ho trovato anche lo stesso inno con la storia scritta in inglese e immagini sulla vita di John Newton.





Spero che questo inno vi possa coinvolgere come ha coivolto me. E' stata anche cantata dal corpo di polizia e pompieri che sono stati coinvolti nelle Torri Gemelle. Le occasioni per esprimere un GRAZIE sono tante ed in America non dimenticano mai questo Inno rivolto a Dio sia per chiedere che ringraziare per grazia ricevuta.

Vi auguro una bellissima giornata.

PS.
Aggiungo ancora alcuni link se volete leggere la storia e nel mondo su John Newton  QUI e forse qualcuno sa suonare e lo spartito è QUI e QUI  trovate la trama del Film interpretato da un bravissimo attore nel 2006. Io l'ho visto è molto bello.


PS.PS.
Ancora una volta mi scuso se non sarò presente con "ricette" in modo nutrito anche se non mancheranno.
Tutte le mie amiche in maggior parte delle bravissime "food blogger" nonchè qualcuna è anche "chef" o una semplice cuoca coi fiocchi, stanno presentando Menu per Natale completi e non solo con una vasta gamma di dolci e non ultimo anche pensano ai celialici ed ai vegani, ecc. ma non hai poveri glicemici come la sottoscritta...... Pazienza non sono goloso ma a Natale i dolci li mangio pure io e poi dieta drastica!!!!!
Ho in serbo parecchie cose particolari ma non ve le farò assorbire tutte quest'anno, qualcosa anche con l'anno prossimo intanto pensate ...pensate.... a cosa s'inventerà questa "diversamente giovane".
Un abbraccio a TUTTI.

Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy