Chi non conosce personalmente per averlo visitato o l'avraà sentito sicuramente nominare ed ammirato in fotografia il famoso "Giadino di Boboli" di Firenze. Il Giardino di Boboli è patrimonio dell'umanità protetto dall'UNESCO.
E' unm parco storico della citta di Firenze ed è nato come giardino granducale di palazzo Pitti (si trova proprie dietro al palazzo) ed è connesso al Forte di Belvedere che era un avamposto del sovrano e della sua famiglia. E' stato prima residenza dei Medici poi dei Lorena e successivamente dei Savoia e furono costruiti tra il XV e il XIX secolo occupando un'area di circa 45.000 m2.
Accoglie, il giardino, ogni anno 800.000 visitatori ed è uno dei più importanti esempi di giardino all'italiana al mondo. Praticamente un vero e proprio museo all'aperto che vanno dalle antichità romane al XX secolo.
Il giardino ha diversi ingressi fruibili dal pubblico :
- dal cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti
- dal Forte di Belvedere
- da via Romana (l'ingresso di Annalena)
- dal piazzale di Porta Romana
ed un uscita "extra" su Piazza Pitti
Piazza de' Pitti
Il Forte Belvedere che domina il Giardino di Boboli e Palazzo pitti nella lunetta di Giusto Utens (1599), Villa La Petraia
Porta romana Antica porta lignea
Tutte le immagini sono state prese da Wiki. da ciascun Link sopra indicato con collegamento diretto
Comunque il giardino non si limita a solo queste quattro immagini come contenuto museale ma sono presenti l'Anfiteatro con l'obelisco egiziano del 1790, la Fontana dell'Oceano, il Giardino del Cavaliere con la casa il Casino del Cavaliere dove sotto esiste un gran deposito d'acqua detto delle trote, le statue Flora e Giove di G.Battista Caccini, ecc. ecc. e tutto lo tovate a questo LINK che è lo stesso messo in apertura post ma cosi l'avete sottomano senza tornare indietro.
In chiusura vi metto ancora l'immagine della Fontana del Nettuno sempre da Wiki.
Buona Festa e domenica 1 Maggio.
In chiusura vi metto ancora l'immagine della Fontana del Nettuno sempre da Wiki.
Buona Festa e domenica 1 Maggio.