Visualizzazione post con etichetta Lettera A - B. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lettera A - B. Mostra tutti i post

14/05/15

Nuova Rubrica: Cucina e Pasticceria : Piccolo glossario tecnico e non solo : A e B

Leggendo riviste gastronomiche ma sopra tutto blog di cucina (chef, foodblogger o semplici casalinghe che amano cucinare) ho constatato che moltissimi usano citare gli ingredienti usati con i nomi dati nella loro città e regione non pensando che gli stessi alimenti come pesci, tagli di carne, verdure, ecc. nel resto dell'Italia sono conosciuti con nomi diversi pur parlando dello stesso ingrediente.
Inoltre, moltissimi termini di cucina e pasticceria che vengono usati sono conosciuti a chi ha cognizione di causa in questo campo ma, non tutti sono provetti cuochi e magari qualcuno si avvicina la prima volta alla ricerca di qualche ricettina da presentare in occasioni speciali all'interno della propria famiglia o ad amici.
Ho pensato quindi di riportare con vari post a scadenza, diciamo se ci riesco ogni  "GIOVEDI' ", un piccolo glossario di cucina e pasticceria sui temini tecnici che secondo me pur ritrovandoli varie volte rimangono lo stesso insuali e che forse le nuove "cuoche" potranno trovare utile. Sono tratte da ritagli di giornale (vecchi anche di mia suocera) ed ho pensato di raggrupparli in ordine alfabetico. Per renderlo un pò più completo e interessante ho aggiunto dei link sul significato del termine usato e magari anche sull'ingrediente che come detto non ha lo stesso nome in ogni parte d'Italia... magari rimane anche sconosciuto perchè non fa parte di una grande distribuzione ma rimane solo come si dice "di nicchia".


A

Adragante : mucillagine per trasudazione da arbusti dell'Asia Minore, usata come legante  si parla di gomma adragante. Viene usata sopra tutto nell'industria alimentare per sciroppi, salse, ecc. ma non solo,  anche in campo farmaceutico. Altre info  QUI

Agar-Agar : penso che molti la conoscono. E' una sostanza estratta da alghe marine rosse. Si usa sia come addensante che come gelificante e si trova in vendita sia nella grande distribuzione che in farmacia. Si può trovare in polvere, in filoncini e bastoncini. Solubile in acqua bollente e quando diventa fredda si ha un composto gelatinoso. Se la usate in cucina per addensare sughi o salse o nella pasticceria per budini e simili state attenti a non usarne troppa diverebbe tutto troppo sodo mentre lo state mangiando ;) ;)  Altre info QUI

B

Baumè Antoine: questo signore, un chimico francese nato in Francia il 1728 e morto a Parigi nel 1804 si deve l'invenzione del pesa-sciroppo che è scientificamente chiamato "aerometro Baumè" ed è tutt'ora usato..  La scala quadrata che viene sistemata all'interno di un tubo di vetro costituisce la parte principale di questo pesa-sciroppo e va da 0° a 4o° Be.
Per darvi un idea dell'oggetto ho trovato un immagine dal web e cliccando sulla foto si va direttamente al sito da dove la foto proviene. Altre informazioni su Baumè Antoine QUI

Aerometro Baumé (a)





Brillantare: è un operazione richiesta nei fondenti, frutta candita, dolci al liquore, etc. Vengono collocati all'interno di appositi recipienti versandovi sopra uno sciroppo a 33/34° per formare sulla superficie una leggera cristalizzazione di zucchero.

Brillantiera: detta anche "griglia per decorare", strumento usato per appoggiare i prodotti da lucidare con la gelatina o sui dolci che si intendono lucidare con fondente o copertura.
Vi lascio un link QUI di un video su come usare la griglia per una crostata cosi avrete l'occasione anche di vederla (probabilmente se siete pasticcere l'avrete sicuramente).




Credo che mi fermo qui altrimenti il post viene troppo lungo. Potrei fare un interruzione di pagina ma non mi piace la lunghezza è comunque evidente ed è troppa.
Ogni post con altre terminologie dietro lettera d'alfabeto metterò il link al gruppo affinchè si possa rileggere per chi fosse interessato tutti i precenti e anche man mano che proseguo.


NOTA
Vi sarei grata, essendo un lavoro nemmeno tanto facile e veloce, nel caso che riteniate l'argomento inutile di segnalarmelo in modo che io non prosegua, non preoccupatevi siate sinceri l'apprezzerò moltissimo. Nel caso che invece lo troviate utile dal prossimo troverete il link per accere a tutti i post dalla A alla Z.

Buona giornata e grazie a tutti.



Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy