Visualizzazione post con etichetta Grandi Tenori e Soprani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grandi Tenori e Soprani. Mostra tutti i post

08/10/12

La storia di CARUSO grande tenore alla TV

Ho guardato in questi giorni le due puntate sulla vita di CARUSO il grande tenore e mi sono ricordata che nel  2010 avevo fatto delle ricerche sui grandi interpreti di un passato nemmeno tanto remoto riguardante tenori e non solo come: Beniamino Gigli, Mario del Monaco, Franco Corelli, Callas ecc. ed ovviamente anche del grande Caruso.  Vista l'attualità del personaggio CARUSO mi permetto di riproporvi il mio

 "Post del  2 AGOSTO 2010   -   CARUSO - tenore"

Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori secondo me, nacque a Napoli il 25 febbraio 1873  e morì a Napoli il  2 agosto 1921. Era ed è considerato il tenore per eccellenza, grazie alla suggestione del timbro e alla inconfondibile malia dello strumento vocale.

Di lui hanno detto o scritto:

« Sembrava che le corde vocali, anziché nella laringe, fossero situate nel muscolo cardiaco e fossero mosse dal sangue, nel ritmo delle sistole e delle diastole »
(Giacomo Lauri-Volpi)

« Sarebbe diventato cantante anche se fosse venuto al mondo senza corde vocali »
(Joseph Roth)

« Gli uomini della posteggia restarono al confine delle tovaglie candide e delle tavole imbandite dei loro ascoltatori; nello stesso modo Caruso intese il luccichio del Metropolitan, nei gioielli milionari nei palchi, come se da una bettola fosse arrivato al ristorante alla moda di Posillipo. Pur dominando, non varcò mai la porta del regno dei vincitori consapevoli »
(Giovanni Artieri)

(Tratto da Wikipedia)
 
Esiste a New York il "Museo Caruso" e lo potete visitare a questo link  Enrico Caruso

Inserisco qui alcuni video che mi hanno colpita tratti sempre da YouTube

          
"Donna non vidi mai" da Manon Lescaut
"Core n'grato" di Giuseppe Cardillo scritto nel 1911 per Enrico Caruso

Enrico Caruso e Geraldine Farrar cantano dalla "Boheme" di Puccini
"O'Soave Fanciulla" nel 1912

Spero che i pezzi scelti piaceranno al visitatore o almeno lo invogli a cercare altre interpretazioni di Enrico Caruso.


Volevo dirvi che se lasciate finire uno dei video a vostra scelta vi saranno presentati altri cantati da Caruso e quindi avrete un ulteriore e diversa scelta dalla mia.

Grazie di avermi letto un caro saluto a tutti.
Ciaooo
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy