Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post

23/09/16

Trasformare le foto in quadri artistici con un programma per Android e iPhone

Ultimamente per le ragioni ormai note a tutti gli amici i mesi estivi sono stati pesantucci per i problemi di gesso del maritozzo, la presenza del suo amico quale sostegno ed il maggior lavoro di cucina e non solo per soddisfare due pance :) che in mancanza d'altro dovevano sempre aver qualcosa per muovere le mandibole :D :D
In questo periodo settembrino dopo la mia pausa ho sfornato e devo ancora sfornare un sacco di ricette mettendo assieme appunti e foto ma non voglio dimenticare o accantonare i miei altri interessi o curiosità come volete chiamarli alla ricerca di novità in qualsiasi campo. Oggi parliamo dei nostri  dispositivi che ormai tutti usiamo... direi quasi dalla nascita fino ai ....nonni anche attempati !!! Eh si anche loro usano e direi che alcuni sono veramente capaci :D :D

Ho trovato sul sito del mio amico Vinnie "Guidami.Info" un programmino per Android e iPod per fare un modo che le foto che ormai tutti fanno con il cellulare e non solo possano trasformarli in quadri artistici.

Il programma in questione si chiama "PRISMA" e Vinnie scrive.....

.....Prisma è un'applicazione gratis per Android e iPhone con la quale trasformare le foto in vere opere d'arte applicando con un tocco filtri che riprendono lo stile dei quadri di Van Gogh, Picasso, Levitan, Mondrian, Munch, Chagall e tanti altri artisti e stili ancora.

Seppur rilasciata da poco tempo l'app sta già spopolando su Android e iPhone tant'è che a volte il server è talmente sovraccarico da non riuscire ad applicare l'effetto richiesto (in tal caso attendere qualche istante e riprovare).......

L'immagine che vedete è tratta sulla pagina di Vinnie e trattasi dell'anteprima dell'interfaccia che andrete a vedere quando userete il programma



E' difficile riportare tutte le spiegazione per usarlo bene nonchè il link per scaricare il programma sul vostro apparecchio scaricando sempre da dove usualmente fate anche gli aggiornamenti

Questo è il link alla pagina del srvizio su  Guidami.Info.  trasformare foto in quadri artistici.
Vinnie dice ancora che si possono utilizzare anche sulle foto della vostra galleria come anche farne di nuove con lo stesso programma.
L'immagine qui sotto sempre dal sito di Vinnie è il risultato di alcune prove




Spero che le mie amiche a cui piace fotografare possano trovare utilissimo questo programma.
L'userò anch'io anche se non sono una fanatica della fotografia.

Vi auguro una buona giornata ed alla prossima....ricetta :D :D


NOTE Affluenti

Ogni volta che informo qualcosa che a che fare con i mezzi che costantemente usiamo quali smartphone, iPod, iPad, Tablet, ecc. ci sono amiche che mi dicono che usano i loro "attrezzi" ma in fondo a parte le poche o molte funzioni alla quale sono interessate per il resto hanno timore di provare o dicono che non sono molto addentro.
Amiche mie oggi come oggi per fare qualcosa bisogna "buttarsi" e provare e già che tutte voi usate i social sui vostri "attrezzi" di cui non potete fare a meno come FB, Instagram, Whatsapp, ecc. non potete non provare questo programma per fare dei capolavori artistici per i vostri amici, famigliari, ecc. dai un pò.. come si dice siate.....
 "Only the brave" 
Un abbraccio.

16/10/14

Negativi fotografici....è ancora possibile sviluppare....leggete come....


Il mio solitto amico Vinnie pozzo inseuribile di ricerche per trovare di tutto e di più, ne ha trovata un altra ovvero come sviluppare ........ e dice
....... negativi fotografici oppure convertire al computer in immagine positiva visibile, in modo semplice e veloce utilizzando programmi come il gratuito GIMP....

Certo portare dal fotografo è la soluzione più semplice se ritrovate dei vecchi negativi, che quando si andava a sviluppare il fotografo ci restituiva, le cui foto sono andate perse e ci farebbe piacere riaverle ed ecco la soluzione.

 

Questa foto presa da Guidami.info è giusto per farbi capire di cosa sto parlando e quindi stuzzicare la vostra curiosità nell'andare a leggere lo splendido articolo/aiuto di Vinnie.
Certo viene nominato "GIMP" che è un programma valido e gratuito ma forse qualcuno possiede Photoshop che è un programma purtroppo a pagamento.

In questo articolo, trovate tutte le spiegazioni di come usare GIMP anche con uno splendido Video, poi trovate anche un altro post/articolo
Come vedere e convertire i negativi fotografici in positivo con il cellulare      e ancora 
Come creare una foto cinemagraph con GIMP (foto con una parte animata)  

i cui link diretti da cliccare li trovate sulla pagina suindicata che rimetto anche QUI .
Sono talmente tante le cose scritte che è difficile riportarle e quindi penso che la cosa migliore sia andare a curiosare direttamente. Inutile dire che avete anche il link per scaricare il programma gratuito GIMP.

Come avrete notato, è possibile utilizzare anche il cellulare e quindi penso che i nipote sarebbero contenti di questa chicca.

Un abbraccio e buona giornata.

PS.
Mi sono presa una bella infreddatura e quindi con lacrimazione e colpi di tosse non è che ci veda molto e quindi non ho la capacità di "vedere" decentemente foto e altro quindi programma questo post preparato tempo fa che considerabdo le ferie e/o vacanze forse qualcuno lo troverà interessante.
Noi ci vediamo con l' Intermezzo spero di stare bene.

16/01/14

Foto strane da Google Street View

Questa volta non è informatica, ma qualcosa di diverso giusto per movimentare con cose diverse un pò il mio blog che stava diventando troppo fermo a monotema.
So che volete ricette e sono pronte venerdi una chicca buonissima....
Sempre dal mio amico Vinnie di Guidami.Info  ho scoperto un sito che raccoglie tutte le foto strane riprese da "Google Street View".

Credo che tutte conoscano Google Maps che viene usata anche sugli smartphone e non solo ma su tutti i cellulari che hanno un collegamento internet, come pure Google Earth in prevalenza usato sul proprio computer fisso o anche sul portatile in quanto sul cellulare la veduta sarebbe troppo restrittiva.
Il servizio "Google Street View" ovvero Google Visione Stradale è una delle tante modalità di veduta di Google Maps e Earth servizi che sono partiti dal 2007.
Vi riporto alcuni punti interessanti dal blog di Vinnie che poi potrete approfondire andando sul suo sito...


Tale visione stradale è resa possibile dalle immagini catturate dalle Google Cars e dalle Google Bikes (impiegate nelle aree pedonali dove non è possibile utilizzare l’auto) sulle quali sono montate apposite fotocamere, Dodeca 2360, dotate di undici obbiettivi in grado di catturare vedute panoramiche a 360 gradi per l’asse orizzontale e 290 gradi per quello verticale.
Dal 2007 a oggi Google Street View si è largamente ampliato fotografando decine di nazioni in tutto il mondo fra le quali non manca l’Italia. Ovviamente durane tutto questo periodo e nel corso dei milioni di chilometri percorsi da tali mezzi di Google, le fotocamere hanno immortalato strade e paesaggi a iosa, ma involontariamente allo stesso tempo hanno anche catturato situazioni strane, bizzarre e talvolta sconcertanti che si presentavano al momento del passaggio delle Google Cras e Bikes. ..........


Il sito che raccoglie tutte questi immagini è 9-eyes.com  un sito che  è stato creato dall'’artista canadese Jon Rafman che, passando svariate ore a spulciare questo immenso archivio dati, è riuscito a scoprire svariate immagini strane su Google Street View pubblicandole sul suo sito 9-eyes.com (The Nine Eyes of Google Street View). 






Ho scelto una delle tante immagini dal suindicato sito per darvi un idea. certo non tutte le foto sono divertenti o altro sono anche tragiche però è una bella raccolta da tutto il mondo e merita di andarle a vedere.



Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy