Visualizzazione post con etichetta Tutto online. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutto online. Mostra tutti i post

13/05/16

Fare POSTER su misura

Un altro programma gratuito e non richiede registrazioni è TypeSlab che vi consente di creare immagini e scritte a piacere che abbisognano di un certo impatto visivo.
Semplice l'utilizzo infatti è sufficiente scrivere il testo nel riquadro a sinistra e vedrete subito riprodotta l'anteprima immediatamente alla vostra destra. I font messi a disposizione servono per impostare il vostro sfondo ovvero un immagine e la grandezza dei caratteri.
Premere poi su "Carica su Imgur" per avere il link da dove protrete scaricare il vostro poster.
Anche se in inglese non presenta alcuna difficoltà.
Vi metto l'immagine tratta dal sito e di nuovo il link alla pagina




Io credo che a qualche amica che mi segue possa tornare utile anche per mettere magari l'immagine di un piatto o altro e scrivere una didascalia. Si possono fare queste cose anche con programmi come Photoshop o altri che sono anche gratuiti completamente ma, per non appesantire il proprio PC se la memoria è poca questo torna molto utile.

Buona giornata a tutti. 


NOTA Affluente

Come dettovi nel post  Torta Salata...... sono veramente indaffarata anche per la cena dei compleanni di ieri giovedi 12 maggio e...sono sotto lavaggio a mani non ho la lavastoviglie per noi due sarebbe uno spreco :) . Allora ho pensato di condividere questo post che secondo me è interessante oltre che utile per qualcuno che si diletta di grafica o per altre lavori come spiegato nel testo sopra. L'ho preparato già da tempo e quindi veloce per metterlo in....onda :D :D . 
Grazie di avermi letta e seguita fino qui. Buon venerdi e buona fine settimana.



20/11/15

Come conoscere il colore usato su siti web, ecc.

Ammiriamo moltissime volte, a me capita, di meravigliosi colori usati nei siti o nelle costruzioni di pagine o altro e ci piacerebbe sapere come queste sono state create e se possibile poter utilizzare qualcosa di simile a nostro piacimento. Possiamo informarci su quelli usati nei social network come Instagram, Pintarest, ecc.
Il sito WebColourData, gratuito, vi pernette di conoscere i colori usati in base ai codici esadecimali di tutti quelli usati che poi noi possiamo utilizzare a nostra volta. E' sufficiente una piccola conoscenza del linguaggio "html" o anche no in quanto nel web possiamo cercare i tutorial su come utilizzarli.

Vi faccio vedere l'immagine tratta da questo sito e subito sotto di nuovo il link allo stesso





Ho trovato molto utile questo servizio per le scritte del mio blog in quanto ho potuto modificare alcuni colori in nuance diverse e renderle molto più accattivanti.

Buona giornata a tutti.

Nota
Scusate le prossime saranno delle ricette sono in lavoro e come dicono le mie amiche stay tuned 

20/10/15

Leggere i quotidiani ONLINE

Motlissime persone leggono i quotidiani online. La lettura di questi in forma gratuita permettono una visualizzazione degli articoli parziali e/o forse non tutte le pagine ma, ci sono servizi di quotidiani alla quale possiamo però abbonarci ad un costo relativo inferiore al totale che si spenderebbe acquistandolo ogni giorno.

Esiste anche un servizio online ove si può consultare gratuitamente ogni giorno il quotidiano  ma la vera chicca è che si possono vedere in contemporanea tutti e scegliere il quotidiano che ci interessa leggere e sono anche divisi per regione ed in ordine alfabetico.

Questo servizio si chiama Quotidiani online

Un immagine delle prime pagine odierne

 

Se usate CHROME il servizio Quotidiani online esiste già come componente aggiuntivo (add on) e lo potete scaricare  QUI.
Presenta anche un utile servizio meteo con geolocalizzazione dell'area di collegamento.

Credo che quest'informazione possa essere molto interessante per chi non può uscire e non ha nessuno che gli porti il giornale o se a causa di maltempo o altre motivi deve restare in casa ma desidera restare informato sugli avvenimenti della sua città e non solo. Certo la cosa principale è che abbia un computer ed un allacciamente internet.

Vi auguro un buona giornata. 

Una nota personale
Mi sembra di averlo già fatto presente e mi scuso se mi ripeto.
Io. come tutti,  cucino ogni giorno altrimenti se non si mangia non si campa di solo aria però, postare le ricette di piatti giornalieri mi sembra poco interessanti perchè tutti sappiamo come si fa un coscia di tacchino o pollo arrosto, una bistecca alla pizzaiola o solo ...bistecca, un risotto o pasta semplice al  pomodoro e burro, una minestra o brodo, ecc.
A me piace pubblicare LA RICETTA ovvero un piatto ricercato, particolare anche se forse non nuovo ma riadattato ai gusti miei e di maritozzo o qualche volta per il nostro amico di Venezia o la famiglia.
Poi, solo cucina per me troppo restrittivo non avrei mai potuto essere od avere un Blog Monotematico che  per il mio carattere - devo essere sempre in movimento a pari passo per quanto possibile con gli avvenimenti giornalieri in qualsiasi campo. Movimento con le gambe si .....faccio una 20ina di volte minimo al giorno i  14 scalini per andare in mansarda e come si dice in gergo informatico "ho sempre bisogno di imput".
Quindi carissime foodblogger e amanti della cucina, perdonatemi se non sempre troverete la ricetta ma, in contempo mi auguro che passiate lo stesso perchè forse qualcosa vi potrebbe essere utile ma non avete avuto il tempo per approfondire.
Ho in serbo parecchi argomenti per il futuro sia di cucina che attualità specifica come informatica semplice, aggiornamenti su sistemi e programmi che stiamo usando, Smartphone, iPad, iPod, Tablet ecc. che ormai tutti giovani e meno giovani usano o iniziano ad usare altrimenti alle volte ci troveremmo senza alcune tecnologie forse anche necessarie fuori dal "coro".
Io dico sempre che TUTTO fa parte del nostro bagaglio culturale e con una piccola cernita eliminiamo quello che per noi sarebbe  zavorra pronti magari a rivalutarla in futuro. 
Grazie a tutti e BUONA VITA come dice una carissima amica.



11/09/15

Risorse gratuite per fare grafica e non solo

Esiste un sito che considero molto molto interessante per il fatto che si possono scaricare foto, immagini vettoriali, icone, pennelli per PhotoShop. sfondi, clipart. textures, ecc. ecc. ed il sito li mette a disposizione gratuitamente e si chiama "1001 Free Dowloads"
Certo il sito è inglese ma non credo ci siano difficoltà per scaricare quanto di visivamente ci piace e ci potrebbe servire penso che sia anche divertente.
Il sito permette il dowload gratuito per uso privato e anche commerciale senza resgistrazione e, ultima nota molto interessante, i contenuti sono aggiornati ogni giorno.

Un immagine dal sito e sotto di nuovo il link alla pagina




Io l'ho utilizzato in vari modi anche per fare collage su foto personali ed il lavoro è venuto molto carino


Buona giornata a tutti.

Nota affluente
Mi rendo conto che questi post possono interessare anche poco ma, forse, alle mie amiche foodblogger in particolare quelle che fanno anche dele foto bellissime dei lori creazioni/piatti ecc. potrebbe essere utile avere a disposizione qualcosa per abbellire o creare di nuovo per la presentazione del loro piatto : una specie di set fotografico diverso dai soliti. 
Ho deciso quindi di postare sicura che prima o dopo a qualcuno sarà utile magari anche al figlio o al nipote, ecc. che fanno grafica o hanno un indirizzo artistico.

(Ricette la prossima settimana)

02/03/13

Formato ePUB per salvare pagine Wikipedia

Vi chiederete cosa significa formato ePub e, non sapendolo nemmeno io sono andata a documentarmi.
ePub = electronic publication ovver "pubblicazione elettronica" indicato anche come EPub, epub, o EPUB)  è specifico per la pubblicazione di libri digitali chiamati eBook ed è basato sul linguaggio XML.
Dal settembre 2007 è diventato lo standard ufficiale dell'International Digital Pubishing Forum con la sigla IDPF. Trattasi di un organismo no-profit con la collaborazione di università, centri di ricerca e società che sono nell'ambito informatico che editoriale. Questo ePub sostituisce l'OPEN eBook" (OeB) che era stato elaborato dal Forum di questo.
Ovviamente sono informazione prese da  WIKI  che spiega nello specifico di come viene usato ed è molto interessante.
Gia si potevano scaricare le pagine consultate di Wikipedia in formato PDF e qui vi rimando al link di  GUIDAMI  del mio amico Vinnie instancabile ricercatore di chicche ed utilità nel campo informatico e non solo che ci aggiorna sull'attuale possibilità di scaricare oltre che al PDF di creare un eBook proprio con lo standard EPUB e ci indica  QUI il modo di usarlo con le debite istruzioni, immagini, link e quant'altro vi possa essere utile.
Personalmente uso tantissimo l'Enciclopedia Wikipedia non solo in italiano ma anche in altre lingue in quanto non tutte le informazioni che possono avere attinenza con i paesi di lingua tedesca, inglese e/o francese sono stati tradotti.
Tante volte creare dei PDF non è facile in quanto ci mancano i programmi necessari che quelli italiani sono a pagamento ed alquanto costosi mentre altri ugualmente validi usualmente sono in lingua inglese e non sempre facili da usare. Poter trasformare facilmente quanto abbia cercato senza perderlo o crearlo cartaceo o riempire con varie cartelle sul desktop, abbiamo la possibilità di trasfornare tutto in un libro digitale appunto un eBook.


Personalmente non l'ho ancora provato anche perchè ormai ho trasformato le ricerche in cartaceo e devo farne di nuove ma io credo che possa essere usato anche per altri e-book. Molte di voi mettono in PDF una serie di raccolta di ricette e non solo e credo che con questo sistema possono fare un eBoook per metterlo anche, perchè NO, online in modo che siano molti quelli che possono leggere la vostra raccolta.
Spero di avervi stuzzicato la curiosità e vi saluto.

Ciaooooo a tutti e buona giornata.



12/12/12

Applicazioni per la telefonia iPad iPod..... gratis

Siamo sotto Natale e considerando che la maggioranza dei miei amici sono presi dall'addobbare la casa, studiare il menù, inventare nuove ricette, la famiglia ecc. ho pensato di informarvi su una bella notizia del mio amico Vinnie in merito ad una serie di applicazioni per iPod iPad ecc. GRATUITE  con l'opportunità di aggiungere gratuitamente qualcosa di molto interessnte e carino nel caso regaliate questi oggetti o forse anche gli riceverete in regalo.

Il mio amico dice........

.........Se fino a qualche anno fa i regali si mettevano soltanto sotto l’albero di Natale, oggi con l’avvento della tecnologia e dei dispositivi mobili, in questo caso specifico quelli della Apple ovvero iPhone, iPad e iPod touch i regali si possono anche installare.
Nel periodo natalizio infatti per gli iDevice vengono rilasciate alcune applicazioni apposite tramite le quali scaricare gratis app e altri contenuti normalmente rilasciati a pagamento. Infatti chi negli anni passati già possedeva uno di questi dispositivi Apple probabilmente avrà avuto modo di usare la nota app 12 Giorni di Regali iTunes che come si può intuire dal nome stesso, per dodici giorni consecutivi .regala agli utenti un contenuto a caso preso dall’App o iTunes Store scaricabile gratuitamente entro le 24 ore dal rilascio......
oltre a 12 Giorni di regali iTunes ci sono altre app .......vediamo quali...... 

ma dovete cliccare a  continuare a leggere  perchè le cose che vengono citate sono troppo lunghe per mettere in questo post. Inoltre se leggete dal sito di Guidami  avete anche i link per scaricare ecc. direttamente come anche indicazioni sull'uso di queste applicazioni.


Applicazione 12 Giorni di Regali iTunesApplicazione Calendario di Natale
anche le immagini sono della sua pagina.

Vi raccomando andate a vedere penso ne valga la pena.
Ciao a tutti.

06/07/12

Istituto Luce di Cinecittà


Le persone della mia età o anche più giovani ricorderanno i documentari oggi chiamati "gossip" che si vedevano nelle sale cinematografice nella pausa editi e presentati dall'Istituto Luce di Cinecittà.
Dal blog ufficiale di Google  QUI apprendo dell'accordo tra il Ministerp per i Beni e le Attività Culturali con l'Istituto Luce di Cinecittà che da la disponibilità a YouTube di far vedere oltre 30.000 clip video proveniente dal loro Archivio che ripercorrono 40 anni della nostra storia.
I link alle varie parti per maggiori informazioni li trovate cliccando il QUI sopra indicato.


    

http://www.cinecitta.com/wp/index.php diretto a Cinecittà Luce e la pagina link diretto a http://www.youtube.com/user/CinecittaLuce.

E' una consultazione gratuita e credo che a moltissime persone farà un piacere enorme consultarlo. Ditelo alle vostro nonne, mamme, zie ecc. e potete anche fare un regalo a qualcuno della vostra famiglia creando un bellissimo DVD con i filmati/clip più interessanti e perchè no forse anche più vecchi di voi.

Mi dispiace che i miei post si accavallino ma ritengo che in questo periodo si ha più tempo per andare a curiosare.

Un saluto carissimo a tutti e buon weekend.

12/06/12

Penso che a molti amici potrebbe interessare....

Oggi 12 giugno visto la pioggia e freddo non mi rimane altro che scrivere con questa connessione di ....lasciamo perdere meglio di niente.
Ho fatto il secondo resoconto del mio campeggio...ma prima penso sia molto interessante una sequenza di articoli del mio amico Vinnie del blog GUIDAMI.
Ho pensato di fare una carrellata di quei articoli che ritengo possano interessarvi in merito a programmi ed a servizi online.

 le date delle immagini scattate dalle mappe

le miniature di immagini senza aprirle

come scoprire da filmato YouTube il titolo della canzone


E cosa di un utilità estrema sopra tutto per me che sono all'estero è.....



degli Europei 2012 sul proprio PC o cellulare. A questa pagina troverete il link che vi riporta ad un post precedente con le indicazioni di altri tantissimi siti online che servono al caso.

animare le finestre predefinite 

nei file zippati prima di aprirlo ovvero scompattare

Queste sono alcune delle informazioni che al momento ho ritenuto più interessanti ma ci sono anche altre che non mancherò di riportare.
Ad ogni modo chi fosse interessato consiglio di guardare tutto il blog di Vienni in quanto oltre alle indicazioni di dove reperire da anche dei piccoli tutorial sull'uso.

Un caro saluto dalla sempre pioggiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ciaoooo

30/04/12

Scrivere con la propria calligrafia al PC

Noi blogger abbiamo la possibilità di scegliere il font tra quelli messi a disposizione per scrivere i nostri post.
Chi usa il corsivo, lo stile inglese, il più usato font "arial, courier" oppure altri che possono benissimo imitare una scrittura fatta a mano.
Molto tempo fa avevo trovato un sito che offriva la possibilità di creare con la nostra calligrafia tutte le lettere dell'alfabeto ed i numeri che poi venivano trasformati per essere usati sul nostro PC ma...purtroppo come al solito trovo tutto e di tutto ma poi non ricordo o non trovo più dove queste sono state memorizzate.....mia figlia e marito dicono troppe cose!!!!! hanno ragione :o((

Con mia somma gioia qualcuno lo ripropone e non poteva non essere il mio amico Prof.Antonio Cantaro dell' Istituto Majorana di Gela  che con termini chiari e  relative da tutte le istruzioni su come fare ed applicare la possibilità di scrive con il nostro PC usando la nostra calligrafia.
Non è affatto difficile e naturalmente vi rimando alla sua pagina  Scrivere con la propria calligrafia..... dove troverete tutto passo passo di come fare e  come installarle sul nostro computer e poi come usarle.

Non posso scrivere con la mia scrittura questo post perchè il modello non lo permette non essendo prevista l'aggiunta di font esterni salvo quelli preimpostati  ma vi assicuro che è molto facile e divertente ed è applicabile su tutte le lettere o altri documenti che noi vogliamo scrivere.

E' un servizio online e free ovvero gratuito e usabile su quasi tutte le piattaforme Windows.

La foto è presa dal sito Istituto Majorana

Spero che lo sperimenterete.
Ciaooooo

30/03/12

CODICI "QR"

Sapevo dell'esistenza di questi Codici QR in quanto li ho visti su varie riviste femminili che indicavano questo logo per dire che con il proprio telefonino si poteva leggere comodamente la rivista.
Parliamo ovviamente di questo logo che ho copiato da Wikipedia...

QR è l'abbreviazione inglese di "Quick Response ovvero Risposta Rapida in quanto fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto.
Trattasi di un codice a barre bidimensionale o codice 2D, ossia a matrice che all'interno dello schema di forma quadrata si vedono i moduli neri che la compongono.
E' impiegato nella memorizzazione d'informazioni usualmente destinata alla lettura tramite un telefono cellulare o smartphone e, un solo crittogramma contiene 7.089 caratteri numerici o 4,296 alfanumerici.
Qui su Wikipedia troverete il resto delle informazioni molto inportanti e dettagliate su questo codice Wikipedia.

Naturalmente il buon Vinnie non solo spiega dettagliatamente cosa è e tratta il codice QR ma ha anche trovato vari programmi, creare i codici QR con i sistemi operativi Windows, codici vocali online, ecc. e vi rimando a queste sue due pagine dalle quale troverete altri link che vi porteranno ad altri servizi ecc. ed avere così un ampia scelta su quanto vi possa servire per utilizzare al meglio il QR. I lin k sono tre ma all'interno di ciascuno troverete altri collegamenti diretti:


Spero che il tutto vi sia utile per me lo è stato ed anche molto interessante, le cose nuove mi affascinano anche se nuovo proprio non è ma è venuto alla ribalta da poco.

Ciaooo a tutti

22/03/12

Ripristinare il vecchio programma

A me è capitato, non spesso, di installare delle versioni nuove di programmi in uso e mi sono trovata malissimo rimpiangendo di averla aggiornata e/o sostituita.
Ho sempre pensato che bello sarebbe conoscere un modo per ripristinare la vecchia versione e come al solito l'amico Vinnie instancabile ricercatore ha trovato il modo di...."tornare indietro".
Certo tutti noi potremmo trovare da soli programmi o servizi online che ci servono ma, io sono pigra e sono super felice di aver trovato chi...cerca per me e oltretutto è molto affidabile e spiega chiaramente l'utilizzo di quanto ha trovato : meglio di cosi gratuito e testato cosa volere di più !!!!!!!

Il servizio in questione si chiama OldVersion che raccoglie svariati vecchi programmi per i vari sistemi usati quali Windows, Mac, Linux e anche giochi.
Questa è la pagine diretta  OldVersion - Guidami dover troverete il link per trovare il servizio e la spiegazione di come usarlo e sulla stessa pagina troverete dei collegamenti per i soliti programmi che vengono usati per disinstallare che però nulla a che vedere con questo servizio online.

Spero di essere stata utile e ciaooo a tutti

08/03/12

Autodistruzione di un email

Certo che sul web si trova ormai tutto e di più. Non fai in tempo a farti venire un idea che qualcuno l'ha già pubblicata o trovata o inventata insomma qualsiasi cosa ti venga in mente....sarebbe bello che esistesse.... e stanne certo che esiste già. Tutto troppo in fretta non si riesce a stare dietro a nulla in qualsiasi campo.
Una piccola considerazione :
- una volta e nemmeno tanto indietro negli anni, sia nell'abbigliamento che negli elettrodomestici o altre cose che ti servivano nel quotidiano una volta ottenuto lo usavi anche per anni. Ora quando acquisti un oggetto in questi campi ti dura una stagione e poi non va più bene e non parliamo della tecnica informatica che compri oggi e domani non vale più è gia vecchio !!!!! Però mi sono resa conto che anche le giornate e gli anni corrono allo stesso modo ed improvvisamente ti rendi conto che è passato un sacco di tempo come ad esempio l'11 settembre per menzionare una data nota a tutti, vi rendete conto che sono passati 10 anni???? Ho dovuto guardare la mia carta d'identità per rendermi conto che sono effettivamente di 10 anni più vecchia e mi sembra che tutto sia accaduto ieri. Il  tempo è  passato così  velocemente che non me ne sono nemmeno resa conto.

Detto questo torniamo all'argomento principale.
Abbiamo tutti bisogno del servizio celere che ci offre la posta elettronica e a parte che oggi un messaggio email piò anche essere autenticato,  esiste sempre il fatto che se si sbaglia l'invio ci si chiede di dove è andato a finire...in quali mani..... ed ecco che abbiamo trovato il necessario : fare in modo che in qualsiasi mani sia andato a finire questo messaggio potrà essere letto una sola volta e mai conservato perchè si autodistrugge.

Vinnie, solito instancabile amico mio ha trovato un servizio online e gratuito  che si chiama  OneShar.es
e che permette di creare un messaggio che si autodistrugge dopo la prima lettura.
Praticamente voi preparate il messaggio con questo servizio e vi viene dato un link che invierete al destinatario di questo messaggio. Questi lo aprirà e lo potrà leggere ma non una seconda volta. Automaticamente sia se riavvia la pagina o ritenta di riaprirlo questo messaggio si autoelimina.

Per ogni altra spiegazione dettagliata, per il link ove accedere ecc. vi rimando come al solito alla pagina diretta di Guidami  Autodistruzione Messaggi 



Questo è quello che troverete andando al servizio online.
Mi auguro che a qualcuno possa servire.


Ciao a tutti

01/03/12

Creare la fototessera con una propria immagine dal PC

In questi giorni stavo pensando a come fare per avere le fototessere, in questo caso per la patente, senza dover spendere soldi da un fotografo oppure fiondarmi in una di quelle cabine automatiche che si trovano nei centri commerciali.
Mi sono ricordata che tempo addietro avevo letto sul web di servizi online e/o programmi con la quale creare queste fototessere ma, non sapevo come effettuare la ricerca cioè impostare le parole giuste.
Sono sempre collegata con il blog di Guidami dell'amico Vinnie e, come se mi avesse letto nel pensiero mi arriva l'avviso di un servizio esattamente quello che mi serviva: favoloso!!!!!

Questo servizio online si chiama IdPhotoLand con la quale puoi anche ritoccare le tue foto (farti più bella o bello) e altri accorgimenti e stampare fino a 8 foto in una volta.
Per la spiegazione sull'uso esatto vi rimando alla pagina di Guidami con link diretto  Ottenere fototessere
inoltre sempre su questa pagina troverete un link ad un precedente post sempre su Guidami per altri servizi allo stesso uso con altre risorse. Merita darci un occhiata.

Questa foto l'ho copiata dal sito stesso sopraindicato

Ovviamente quando il lavoro è finito necessità avere la carta fotografica per stampare che si può trovare nel formato 10x15 lucida ad un costo abbastanza modesto e di fototessera vi stanno perfettamente 8.
Spero che questo vi sia d'aiuto come lo è stato per me.

Ciaoo a tutti

28/02/12

Creare un immagine riflessa

Le idee per elaborare foto o immagini creando dei collage e/o gif o altro non mi mancano.
Quello che mi manca è riuscire a trovare dei programmi o servizi on line che mi possano servire a realizzarle. 
Purtroppo non sono brava a cercare perchè non riesco ad impostare la giusta domanda nella ricerca sul web.
Però, vado sul sicuro perchè ho il mio amico Vinnie con il suo blog  Guidami  che seguo costantemente che, quasi  leggendomi nel pensiero, mi fa trovare proprio quel servizio o quel tal programma con la quale trasformare la mia idea in qualcosa di concreto ovvero portare la fantasia in realtà.
Volevo creare dei collage e/o foto panoramiche e farle specchiare nell'acqua ma, avevo bisogno di qualche servizio online oppure di un programma. Con la pittura su tela - non è facile, ma è possibile creare quest'effetto basta avere la mano di un artista.

Vinnie non solo ha trovato un programma free "Inverted Image" che trovate a questo link diretto 
Riflesso Immagine   ma anche un servizio online il WeRoFL.com che mette a disposizione un tool chiamato "Water Effect"  - riflesso sull'acqua. Anche questo post lo trovate sulla stessa pagina del link diretto suindicato.
Le due funzioni diverse tra loro si completano lasciando a voi la scelta se installare il programma o usare solo il tool online. Io ho fatto le due prove con il mio avatar:
 


 Questo si specchia nell'acqua, ho usato il servizio online. 

Si vede l'increspatura dell'acqua  ma non rende bene qui nel blog anche se l'immagine è GIF, in quanto le  increspature che si intravedono non sono qui in movimento come sul sito online,  ma fisse.


 Per questo ho usato il programma

Questo invece, fatto con il programma, l'immagine è fissa e la deformazione che si vede in alto è dovuta all''increspatura dell'onda che da l'idea del riflesso perchè deformato. Questo riflesso può essere impostato su qualsiasi lato dell'immagine base. Essendo però fissa, bisogna giocare con i parametri messi a disposizione dal programma. Sono necessarie varie prove per trovare l'impostazione corretta che dare l'impressione vera del riflesso dell'immagine. La mia è la prima e unica prova...al momento.

Mi farebbe piacere che mi lasciaste un commento se siete riusciti nel vostro intento magari dando delle indicazioni per i lavori fatti con il programma (l'altro online è automatico) sui parametri che avete usato.
Grazie a tutti e ciaooooo

30/01/12

WATERMARK ovvero proteggere con il copyright le proprie immagini mediante la nostra firma o logo

Avevo già toccato l'argomento di scrivere o firmare le proprie foto messe sui nostri blog per proteggersi nel limite del possibile da essere copiati. Se qualcuno vuole disporre delle mie foto o articoli li può benissimo proporre sul suo blog o sito purchè citi la "FONTE" dalla quale ha preso l'argomento come pure da dove ha copiato la "FOTO". E' una questione di educazione e di correttezza nei confronti del lavoro altrui.
Io non mi sono MAI permessa di trarre qualche spunto girando per il web senza citare la fonte oltre a chiedere all'autore il permesso di pubblicare qualcosa indicando ovviamente il suo indirizzo con un link diretto.
Le foto le prendo, non sempre, da Google immagini  che dovrebbero essere libere ma sempre a disposizione qualora l'autore non fosse d'accordo, di rimuoverle.  Nel mio post di cui vi metto il link diretto parlavo di un programma  free che oltre a varie utilità come la rinumerazione si potete utilizzare anche per scrivere sulle immagini ........ FastStone Photo Resizer
Foto personale con il logo a sinistra e lo scritto nel centro
Purtroppo in questo modo non è difficile eliminare la personalizzazione
L'ho fatto solo per prova con FastStone Photo Resizer

Girando nel web alla ricerca di altri servizi online oppure di altri programmi alternativi ho trovato delle cose interessanti. Esiste un programma che effettua il "watermark" ovvero la scritta sull'immagine in modo invisibile. Praticamente la marcatura non si vede ad occhio nudo e quindi non deturpa la foto in quanto il più delle volte  potrebbe coprire parti interessanti dell'immagine stessa. Inoltre se la firma è posta in basso e visibile si può facilmente ridurre l'immagine per toglierla e metterla nel centro dell'immagine questa sarebbe irrimediabilmente deturpata.
Questo è il link diretto dove troverete la spiegazione sull'uso ed il link al programma stesso per il programma  Firma Invisibile oppure a questo servizio  PicMarkr che vi porta prima ad un blog dove troverete le spiegazioni sull'uso e da dove avete il link per il servizio questa volta online.  Un altro servizio online semplice è    Watermarktool che ho trovato segnalato su parecchi blog in particolare sul blog "Parola di Gancio" che  fermo al 2011 (il link è questo http://gancjo.blogspot.com/ ) ma l'indicazione al servizio è ancora valida.
Carissimi, le possibilità di tutela sono tante ed a portata di mano, online e gratuite o anche a pagamento. Se le vostre foto sono particolari, artistiche e siete nel settore è giusto trovare il modo di non essere copiati. D'altra parte come ho già detto una volta nel web si trova tantissimo inclusi i programmi fatti proprio anche per cancellare queste nostre firme ma, visto e considerato la quantità che gira nel web, è più facile copiare qualcosa di non protetto evitando la fatica di togliere le scritte e quindi di cercare i programmi da utilizzare all'uso sarebbe una fatica inutile!!!!!
Spero di esservi stata utile e buon lavoro anzi buon "watermark". 
Ciaooo a tutti.


03/09/11

Corpo Umano - Google Body

Avevo indicato nel mio post  Corpo Umano 3D la possibilità di accedere al servizio Google.Body.
Apprendo ora dalla rivista Computer Bild che purtroppo per avere la visualizzazione completa e perfetta necessita la tecnologia Web GL che consente appunto la visualizzazione tridimensionale.
Chi usa il sistema operativo XP oppure possiede un computer con una scheda grafica troppo vecchia o non aggiornata sarà quasi impossibile usare questo servizio ma, è possibile  usarlo  con Vista o Win7.
Io non possiedo nessuno dei due sistemi operativi per cui non vi posso assicurare che funziona ma chi li possiede faccia una prova e magari mi lasci un commento se il servizio funziona con uno o con entrambi i sistemi operativi.

Grazie dell'aiuto e ciaooo a tutti.

04/08/11

You Tube anche per imparare

Come dice l'amico Piero dal suo blog, anche con YouTube si può imparare solo non è facile trovare quello che serve.
Però....c'è un sito che lavora per noi e si chiama SciencesVideo e lo trovate qui  SciencesVideo

Ovviamente in questo caso trattasi di un archivio per le sole materie scientifiche ma, per tutte le spiegazioni vi rimando al link da dove ho appreso di questo sito dal blog dell'amico Pietro clic sul link è diretto  Imparare con YouTube 

Ciao a tutti e buon ...studio.


01/08/11

Sapere se email è stata letta

Mi sono chiesta sempre come sapere se un email inviata è stata aperta e letta perchè non tutti rispondono alla richiesta di conferma di lettura.
Vinnie di Guidami anche questa volta è in aiuto alla sottoscritta e non solo.
Esiste in servizio onlime chiamato "PonySpia" che secondo la storia la scelta al nome "Pony" risale nientemeno al famoso cavallo di Troia lasciato dai Greci come regalo con all'interno la sorpresa.

Come detto è un servizio online e tutte le spiegazioni le trovate su Guidami a questo link     
 Email inviata…… mentre l'indirizzo oltre che trovarlo su Guidami lo metto anche qui  PonySpia 

Non l'ho ancora provato.

Ciao a tutti e grazie Vinnie

05/07/11

Trasformare immagini in icone

E' da tempo che cerco di convertire e/o trasformare immagini dal mio pc in icone da usare su cartelle per identificare il suo contenuto perchè con il solo scritto se ne abbiamo tante è difficile trovare quello che si cerca nell'immediato.
Conoscevo dei programmi come : AWicons Lite, Scrutico, IcoFx,  LiquidIcon XP che potete trovare a questo link  Grafica-Icone con la Guida per l'uso e per l'installazione e per scarico del programma stesso.
Anche se alcuni di questi programmi non necessitano di installazione, io cercavo qualcosa che fosse ONLINE.

Da un blog che seguo, mi vengono offerti altri programmi in parte da non installare ma anche come lo volevo io ovvero Online.
Di questi (poi vi metto il link per altri) ho scelto il sito iConvert  che dalla descrizione è molto facile da usare, è gratuito e per svariati formati d'immagine come .icns,.ico, .svg, .gif, .png, .tif, .tga, .cur, .bmp, .jpg, .xpm, .rsrc. e lo trovate a questo link      iConverticons


questa è la prima pagina del sito.

Dal link indicato quale Fonte di questo post, troverete altri tre programmi per trasformare le immagine in icone con le debite spiegazioni ed inoltre sempre alla stessa pagine troverete anche i motori di ricerca per trovare icone già pronte da poter usare. Ogni programma ha la sua relativa spiegazione e sono tutte linkabili partendo dalla pagina da linkare indicata come detto qui sotto quale Fonte.
A Guidami un grazie per avermi fatto trovare quello che cercavo.
Ciaoo

FONTE:  Guidami 



 

Convertire file musicali MIDI

Avevo dei file musicali molto belli in MIDI che però non potevo utilizzare per aggiungere come sottofondo musicale ad una presentazione di foto da me creata. Il programma richiedeva MP3 come pure quasi tutti dispositivi multimediali.

Esiste un bellissimo servzio ONLINE gratuito che converte questi file Midi in mp3 in modo molto semplice e come detto gratuito.

E' sufficiente caricare il vostro file MIDI e scegliere la funzione a mp3 ed avrete ul vostro file musicale da utilizzare con qualsiasi dispositivo multimediale.

Il sito si chiama  SolMire questo è un link diretto.


Ciaooo

FONTE:  Computer e Dintorni
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy