Questa volta vi faccio vedere qualcosa di molto particolare che mi ha mandato il solito amico austriaco come pps non è convertibile nel solito video. Ho deciso di estrapolarle visto che sono poche e siccome il soggetto è molto interessante sono andata a documentarmi.
Ci sono diversi siti che ne parlano ma avere la certezza di quale sia l'origine di queste immagini e dell'articolo è difficile capire. Io vi metto quelli che ho trovato che sono QUI e QUI e QUI e QUI
Le immagini su questi sono le stesse di quelle inviatemi.
FOTO SPETTACOLARE
messa in verticale per far vedere meglio
Come scritto nel riquadro azzurro, è una formazione rocciosa di un lago della Birmania che viene chiamato "Burma" ma che in realtà sembra non esista.Io ho cercato nel web come lago "Burma" in Birmania ma non ho trovato alcuna informazione in merito solo siti che la citano per la spettacolarità di questo fenome definito ottico.
Questo effetto si riscontra soltanto in determinati periodi dell'anno e con un illuminazione del sole.
Chissà se voi stuzzicate dalla curiosità forse trovate qualcosa in più ?????
Siccome il mio intermezzo vuole dare nel mio piccolo un relax, ho pensato di farvi cosa gradita con questo splendido video e la canzone d'altri tempi cantata da Earl Grant in The End che sarebbe "Alla fine dell'arcobaleno". Forse come titolo non la ricorderete ma la canzone senz'altro l'avrete sentita e mi sembra complementare con queste immagini tanto particolari.
Vi auguro una bellissima domenica e sicuramente sarete tutte indaffarate a fare l'albero, decorare la casa e preparare il menù di Natale per la vostra famiglia e sicuramente dolcetti per piccoli e grandi.
Ciaoooooo