Questa ricetta l'ho trovata sul blog dell'amica "great Mangiare Greco" che mi ha entusiasimato sia per la semplicità di esecuzione che per i sapori del piatto finale tanto che ho dovuto replicarlo. Saganaki è un metodo di cottura semplice che prevede un padellino leggermente concavo a due manici e il "saganaki" può essere formaggio fritto, con il pesce, ecc. e le ricette le trovate tutte nel suindicato blog.
La versione dell'amica ha gli ingredienti per una persona in quanto viene servito nel padellino stesso. Io ho quasi radoppiato gli ingredienti però in due padelle diverse in modo che possa impiattare più facilmente la porzione a persona.
E' previsto anche una salsiccia che si trova in Grecia e già l'amica ha optato per una salsiccia fresca ma piccante più facile da reperire. Io ho usato la salsiccia fresca non piccante per mio marito che non deve e per me invece una piccantissima.
Ingredienti per 1 persona
2 uova
3-5 peperoncini verdi dolci o friggitelli
120 g di salsiccia fresca piccante
50 g di feta
olio - pepe
Preparazione
Lavate i peperoncini, tagliate il picciolo e levate tutti i semini e tagliateli a listerelle.
Tagliate la salsiccia a pezzetti ed in una padella (vedi note) con un pò d'olio fate rosolare la salsiccia. Dopo aggiungete i peperoncini fate insaporire che diventino morbidi.
Sbriciolate la feta su un piatto.
Rompete le uova ma separate il tuorlo dall'albume.
Create uno piccolo spazio nel centro della padella e versate l'albume non tutto in un volta e fatelo rapprendere prima di aggiungere il resto e poi un tuorlo alla volta. Sbriciolate subito la feta sull'uovo e fate cuocere fino a quando la consistenza del tuorlo non sia di vostro gradimento.
Completate con una macinata di pepe fresco e servite.
Non avendo quanto suggerito dall'amico l'ho accompagnato con delle fette sottili di pane ai 4 cereali leggermento tostato ed i cereali erano divenuti croccanti.
Buon appetito e buona giornata.
NOTA Affluente
Discorso padella
La padella in uso per questa preparazione è a due manici leggermente concava e non molto grande. Se andate sul blog citato la vedrete.
Io ho usato due padelle antiaderenti perchè ho voluto fare per ognuno di noi due il suo saganaki.
Salsiccia fresca e uova
Inoltre per me ho usato la salsiccia piccante mentre per marito la normale perchè il piccante non deve ed inoltre il piatto che vedete era il mio perchè io posso mangiare un uovo solo, mentre quello di marito era con due uova come previsto.
Peperoncini dolci o friggitelli
Ho usato qualche peperoncino in più perchè i miei erano molto piccoli ma se comunque vi piace sentire il sapore regolatevi voi.
Feta
Io adoro la feta che essendo salata il piatto non ha bisogno di ulteriore sale.
Ho usato più di 50 g per ogni preparazione quasi il doppio ma voi regolatevi secondo il vostro gusto
Non sarà un saganaki perfetto ma l'insieme di sapori è favoloso.