Visualizzazione post con etichetta Patata americana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patata americana. Mostra tutti i post

08/05/13

Patate dolci o patate americane al forno

Le patate dolci o patate americane le ho sempre usate per farle fiorire. Si mettino dei bastoncini di legno nella patata e poi si appoggiano sul bordo di un bicchiere largo pieno d'acqua e la punta della patata resta immersa e quindi germoglia e fa delle belle foglioline che ricadono come rampicanti. Dura fino ad esaurimento della patata. Oppure senza bastoncino trovando un bicchiere addatto alle dimensioni della stessa naturalmente è un idrocultura ma si può anche interrare.


Un pò d'informazioni....
La patata dolce è forse più conosciuta come patata americana e meno come batata  Ipomea batatas  ed appartiene alla delle Convolvulaceae. Viene coltivata nelle regioni tropicali per i suoi rizotuber commestibili, dolci e ricchi di amido. Nonostante il nome diffuso di patata dolce o americana, il rapporto con le patate conosciute/comuni è minimo, in quanto questì ultime appartengono alla famiglia delle Solanaceae come i pomodori.

  foto dal web

Un piccolo aneddoto personale...
- quand'ero piccola diciamo sui 4-5 anni e Trieste era "Territorio Libero" sotto il comando alleato, i bambini meno abbienti venivano invitati o dagli inglesi o americani ad un picnic. Ricordo che il mangiare veniva dato in quei vassoi con vari spazi dove c'era un pò di tutto...pasta, carne, verdure e a parte il dolce.
Uno dei contorni era rappresentato da questa patate dolci che a me non andavano giu. La gentile signorina in un italiano stentato mi chiese...."non ci piace potatas dulce ???" Le risposi con un accenno di pianto in gola ....Nooooooo e lei con il sorriso mi portò via le patate dandomi doppia razione di dolce. Io avevo visto questo da altro bambino e quindi...a parte che proprio non mi piaceva ma una doppia porzione di dolce era mooolto più allettante e ricordo che era cioccolato (non si trovava in quel periodo...).

Passiamo alla ricetta....

Ingredienti per 4 persone
80 gr di formaggio semiduro (sceglieto quello che più vi piace)
2 patate dolci medie
4 cucchiai di uvetta
1 cucchiaio di brandy
1 cucchiao di burro
sale



Procedimento
Cuocere le patate dolci a vapore a fuoco forte per una 20 di minuti.Se potete utilizzare il microonde cuocetele a 500 W per circa 8-10 minuti.
Tagliare il formaggio a dadini, far ammorbidire l'uvetta nel brandy.
Pelate le patate non appena cotte e ancora calde schiacciatele con una forchetta e mescolatele con il burro, sale il formaggio e l'uvetta.
Mettete il composto in una terrina grande oppure piccola a porzione ed informate a 200° per 10 minuti.
Peronalmente ho aggiunto sulla superficie ancora un pò di formaggio fratuggiato.
E' un piatto salato-dolce ma molto buono e si può mangiare caldo con il formaggio filante ma anche tiepido o freddo come contorno particolare ad una bistecca. Non è un piatto dolce.

In questo periodo si trovano queste patate e se non le volete utilizzare per la ricetta potete sempre coltivarla in idrocultura è bella da vedere. Magari avvolgete attorno al vaso una carta fiorata o altro ma mi raccomando che sia trasperente altrimenti le radichette non si formeranno hanno bisogno di luce.
Se diventa troppo altra avranno bisogno di un piccolo tutore a sostegno.

Buona giornata e ciaooo a tutti.

Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy