Visualizzazione post con etichetta salsa all'erba cipollina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsa all'erba cipollina. Mostra tutti i post

12/07/13

"Schnittlauchsosse" Salsa all'erba cipollina, ricetta viennese per carne e pesce

Vi avevo promesso la ricetta per questa salsa. Usualmente accompagna la famosa Tafelspitz  piatto emblema viennese.

Schnittlauchsauce für Tafelspitz - © Georg Jobst



Ingredienti:
5 uova
100-130 gr. panini senza crosta (o pane per toast circa 4 fette)
1 presa di pepe di Cayenna
1/4 di brodo oppure l'equivalente di latte
sale e pepe normale macinato  q.b.
1 cucchiaino di succo di limone
3-5 cucchiai di erba cipollina tagliata fine
1 pizzico di zucchero
1 spruzzata di aceto



Preparazione

Cuocere 3 uova. Ammollare il pane nel brodo o nel latte e spremere bene magari passandolo al setaccio.
Schiacciare i 3 tuorli sodi, aggiungere il pane strizzato bene, il pepe ed i restanti ingredienti e mescolare bene in modo che tutto venga amalgamato a crema. Aggiungere i due tuorli d'uovo restanti ma "crudi" mettere il tutto nel mixer ed aggiungere un filo d'olio quanto basta per rendere una crema omogeanea.  Mettere la salsa in frigo. L'erba cipollina va aggiunta poco prima di servire la salsa, deve essere fresca e croccante.


NOTA
Esiste un altra versione che prevede l'aggiunta di panna acida, molta maionese ma senza l'apporto del pane ammollato nel brodo o latte e solo l'aggiunta dell'erba cipollina prima di utilizzare. Gli altri ingredienti a parte il pepe non sono previsti in questa versione.

Potete trasformare questa salsa creandone una nuova con l'aggiunta di 

1 cipolla
3 spicchi d'aglio
2 cucchiai di burro sciolto
2 bicchierini piccoli di Whisky
100 gr di salsa di pomodoro tipo Ketchup ma facoltativo


La cipolla va tagliata sottile assieme all'aglio e fatto appassire nel burro. Vanno aggiunti ancora sul fuoco il liquore in modo che perda il forte ma rimanga solo l'aroma e fatto cuocere per 1 minuto. Quando tutto intiepidito aggiungere tutti gli ingredienti di cui sopra salvo le uova crude, mettere il tutto nel mixer in modo che diventi omogeneo.
Potete aggiungere alla fine il pomodoro in ragione di 1 cucchiaino solo per dare colore.
Non va utilizzata l'erba cipollina.

Ciaoo a tutti e buona giornata.
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy