Visualizzazione post con etichetta Stufato carne e pesce ubriaco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stufato carne e pesce ubriaco. Mostra tutti i post

28/08/15

Stufato carne e pesce ....ma anche ubriaco

Cercavo tra il mio cartaceo una ricetta già collaudata di carne e pesce. Di solito non abbino ma in famiglia qualcuno ricordava di questo piatto che era piaciuto molto. Non rifaccio mai le stesse cose solo raramente, mi piace trovare e collaudare nuovi piatti perchè la cucina per me deve anche divertire.
Questo piatto ha un pregio quello di poterlo preparare il giorno prima, un diffetto che è un pò laboriosa ma, considerando che il tempo è rinfrescato e la dovrò fare fra due settimane mi sono detta ...si può fare !! :) :) 
Non ricordo se l'avevo già proposta (l'ho cercata sul mio blog ma non l'ho trovata :( :(  ) anche se penso di si, considerando che ho conservato anche le foto e usualmente le faccio solo se devo pubblicare e condividerla con voi.
Mi scuso con chi la ricorda  :( :(  ma spero che per molti invece sia una novità.


Stufato ubriaco
Ingredienti per 5 persone (anche di più)

6 sovracosce di pollo dissosate  - le trovate pronte o le fate fare al vostro macellaio
(potete anche usare un pollo intero tagliato a pezzi senza dissossare ma io voglio lavoro facile per mangiare....)
10-12 gamberoni o code di mazzancolle con guscio comunque
(se piccole calcolare 3 in più)
2 seppie medie (meglio le surgelate diventano più tenere)
2 carote
2 porri medi
1 cipolla media rossa
4 foglie di alloro
whisky
1 bottiglia di vino rosso (potete usare anche quello in domopack non serve d'annata)
olio oliva

per la salsa americana 
pomodoro
salsa ketchup (quella un po' piccante non dolce)
brandy
teste e gusci o solo igusci dei gamberoni o mazzancolle


Procedimento
Tagliate il pollo a pezzi sia se avete scelto il dissosato che quello intero a pezzi medi ed salateli.
In un tegame capiente e alto scaldate un po' d'olio e mettete il pollo a rosolare.
Nel frattempo tagliate a piccoli pezzi (rondelle) il porro, carota, la cipolla ed in una padella con un po' d'olio fatela leggermente appassare per circa 10 minuti.
Nel frattempo il pollo si sarà rosolato aggiungete le verdure e coprite il tutto con abbondante vino rosso circa 3/4 di litro coprendo tutto e  lasciate sobbollire con coperchio  per circa 30 minuti.

Nel frattempo preparate......
la salsa americana.
Sgusciate i gamberoni e la testa se li avete presi interi e mettetelo da parte.
I gusci e la testa limetterete in una piccola casseruola con un po' d'olio, mezzo bicchiere di brandy, 1 bicchiere d'acqua, 1 cucchiano di ketchup, 2 cucchiai di pomodoro a pezzettoni quelli in scatola e lasciate cuocere con coperchio per circa 20 minuti.

Tagliate grossolanamente le seppie e fatele saltare in una padella con un po' d'olio per scarsi 5 minuti e teneteli a parte e nella stessa padella mettete  i gamberoni ed un spuzzata abbondante di whiskey e fate saltare per  5 minuti.

 Le seppie tagliate

Passati i 30 minuti di cottura del pollo e verdure nel vino, aggiungete la salsa americana, solo il liquido passandolo attraverso un colino, i gusci vanno eliminati.. Aggiungete  le seppie e continuate la cottura a pentola scoperta per altri 15 minuti e poi  i  gamberoni ed il loro sughetto.

I gamberoni ma queste sono mazzancolle del Pacifico

Mescolare delicatamente e continuare la cottura per altri 15 minuti circa. Il sughetto deve essere abbondante e denso e se vi sembra troppo liquido alzate la fiamma e cuocete ancora per 5 minuti.

Questo è lo stufato con tutti gli ingredienti, la pentola è bassa sembra alta.....

La pietanza va preparata il giorno prima di essere consumato in quanto i diversi sapori si amalgamo meglio.
Per accompagnare,  fette di pane leggermente tostato  in modo che possa assorbire il sughetto.

NOTA affluente
Questo stufato può benissimo rappresentare una versione della paella e quindi la potete accompagnare con riso in bianco oppure con patate novelle arroste.
Se vi avanza potete condire anche un bel piatto di pasta corta oppure fare un tortino con il fondo di pasta sfoglia e messo a gratinare in forno.
E' un piatto passpartout in quanto a secondo dell'accompagnamento diventa un piatto unico, un primo o un secondo e/o un antipasto.

Buona giornata a tutti

Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy