Voi sapete che io i dolci li faccio soltanto se ho la famiglia o ospiti, personalmente non li potrei gustare ed a marito...zzo il dolce non piace per niente al massimo un gelato.
Era una di quelle settimane che lui ancora arrancava con il gesso per il tendine di Achille ed al suo amico arrivato da Venezia per sostegno ...morale :D :D i dolci piacciono moltissimo.
La ricetta è di luglio e non so quando la condividerò ma credo che un semifreddo possa chiudere una cena anche nei mesi non caldi.
Questo che io chiamo "semifreddo" nasce come una mousse che ho trovato sulla rivista dei supermercati PAM e lo danno gratuito bimestralmente. La ricetta riporta l'informazione che sembra sia tratta da un'indicazione dei Maitre Chocolatiers Lindt. L'ho modificata leggermente aggiungendo le a lamelle e meno zucchero non bianco ma di canna.
Passiamo alla ricetta...
Ingredienti per 4 persone (l'amico ne ha mangiati 2 :D )
5 kiwi grandi non troppo maturri
100 g di cioccolato bianco (1 tavoletta)
350 ml di panna fresca o fiordilatte
20 g di zucchero io quello di canna
10 g di mandorle a lamelle
Chiedo scusa per la foto, l'ho presa dalla rivista PAM sotto la ricetta, perchè i miei commensali non mi hanno dato il tempo di fotografare :( :( . Per combinazione i bicchieri sono identici ai miei salvo i cucchiaini in plastica nera. Non volevo lasciarvi senza un immagine. Chi freguenta la PAM a quale rivista loro mi riferisco.
Procedimento
Pelare 4 kiwi e tagliarli a pezzi e metterli in una casseruola con lo zucchero, 3 cucchiai di acqua e cuocere il tutto per 10-15 minuti mescolando a fuoco basso devono diventare teneri,
Nel frattempo in un pentolino scaldate 50 ml di panna fresca ed appena caldo toglietelo dal fuoco e spezzettate la cioccolata mescolando bene in modo che con il calore si sciolga. Se vi sembra che non riesca molto bene rimettere un minuto sul fuoco.
Togliete i kiwi e cercate di schiacciarli con la forchetta se non vi sembra si siano disfati bene devo essere a pezzetti piccolissimi ma non una purea.
Montate la rimanente panna fresca 300 ml ed unite poi delicatamente il cioccolato fuso che saràa ancora tiepido altrimenti si risolidifica ed aggiungete i kiwi.
Riempite 4 bicchieri sul tipo dell'immagine o anche molto panciuti dividendo il composo che lasciate prima raffreddare e poi mettete in frigo per almeno 3-4 ore nella parte più fredda.
Dieci minuti prima di servire metteteli nel congelatore in modo che diventino più freddi ma non ghiacciati.
Pelate il 5 kiwi e tagliatelo a fettine, tostate velocemente le mandorle in una padella senza grassi.
Tolto il semifreddo, lo decorate con le fettine di kiwi, aggiungete la panna montata ed un le mandorle tostate. Quando prendere con il cucchiaio l'insieme il croccante con il resto sarà molto piacevole al palato.
E' stato gradito moltissimo tanto che non sono riuscita a fotografare avevano già affondato abbondantemente il cucchiaio :D :D ed il 4 bicchiere è stato finito alle ....mie spalle :D :D
Buona giornata.
NOTA AffluentePotete utilizzare anche frutta diversa purchè non rilasci troppo liquidi. Le fragole, lamponi e/o mirtilli o tutti assieme sono perfetti.
Le mandorle le potete anche salare leggermente ed il contrasto con la panna ed il fresco kiwi leggermente dolce risulta gradevole al sapore creandone uno nuovo: da provare.
PS.
Siamo ormai in autunno inoltrato e purtroppo prima non ci sono riuscita non trovavo gli appunti ma penso che un dessert fresco considerando che i kiwi sono presenti sempr sia comunque fattibile. :D :D
Volevo postare oggi venerdi il proseguimento del Glossario di Cucina... dall'A alla Zeta ma non ci sono riuscita a causa del tempo ed anche a improvvisi black out luce dovuti a lavori nella casa.
Spero che mi perdonerete.
Buon Venerdi e buona fine settimana.