Siamo ancora in luglio ( ormai NON più :D :D ) ed il caldo tremendo non è ancora arrivato ma già cucinare mi pesa ma ho promesso ha marito...zzo che avrei preparato quasi ogni sera qualcosa di speciale.
Chissà mi sento non di cucinare ma ho voglia di pasticciare e di creare qualcosa a secondo di quanto ho in casa e in base all'appetito :D
Prima di passarvi la ricetta vi passo una bella immagine della macchina più piccola esistente " Una Iso I setta 300 della BMW del 1955" che ogni de anni i proprietari fanno un raduno che avviene anche a Klagenfurt e pernottano al campeggio. Avevo anche fatto nell 2013 un post del raduno e la storia di questa macchinette che trovate a questo LINK .
Queste immagini sono di quest'anno, purtroppo al raduno si è presentato un solo proprietario perchè sembra che gli altri del gruppo hanno avuto dei problemi ed uno di loro putroppo era anche deceduto. Sapete sono tutte persone anziane alcuni anche oltre gli 80 ma di spirito avventuroso sempre e curano le loro macchinine sempre... vanno a benzina poca ma sufficiente per alcuni chilometri.
Passiamo ora alla ricetta.
Ingredienti per 2 persone
250 g di gnocchetti piccoli di patate
200 g di piselli
3 salsicce medie di maiale o di pollo a scelta o miste
3 cipolotti
1 bicchiere di vino bianco secco
50 g di prosciutto cotto a dadini
2 uova
1/2 lt di aceto rosso
olio - sale e pepe
1 cucchiaino piccolo di aglio in polvere o 2 spicchi tritati di quello fresco
Procedimento
Prima di tutto lessate per 10 minuti in acqua bollente i piselli.
In una capiente padella con un pò d'olio fate rosolare leggermente i cipolotti tagliati fini e poi aggiungete la salsiccia sminuzzata, il prosciutto ed i piselli scolati e cuocete assieme per una decina di minuti. Devono tostare ma non essere secchi, sfumate con il vino.
A parte cuocete in abbondante acqua leggermente salati gli gnocchi per il tempo indicato sulla confezione per me era 1 minuto.
In una padella con un pò d'olio li tostate che diventino croccanti questi gnocchetti.
Una volta che hanno preso un pò di colore aggiungete il condimento pronto e fate andare a fuoco moderata per ancora 5-10 minuti.
Nel frattempo mettete le uova nell'aceto rosso e portate a bollore e da questo momento calcolare 7 minuti. Raffreddateli sotto l'acqua corrente incrinando la buccia in modo che l'acqua entri e si possano sgusciare più facilmente. Tagliate l'uovo a rondelle a mano o con l'apposito tagliauova.
Impiattate controllondo che non manchi di sale, mettete un pò di pepe a piace e guarnite con le uova.
Buon appetito.
NOTA AffluenteAvrete capito spero che sto pubblicando alcuni post preparati quando il blog era in pausa e, mi spiaceva doverlo rifare almeno nella parte del suo contenuto come racconto di vita. Spero che non l'abbiate a male ma l'interesse deve essere la ricetta e quelle bellissime macchine mignon ma perfettamente funzionanti.
PS.
Se avete piacere di partecipare al giochino proposto ad estrazione sul mio post dei due compleanni e non l'avete ancora visto, questo è il LINK - Grazie