Visualizzazione post con etichetta O mio babbino caro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta O mio babbino caro. Mostra tutti i post

09/12/18

AUGURI, BUON COMPLEANNO BLOG : oggi fai 9 anni ...

... e approfitto e parliamo tra noi a quattrocchi... :D

Quando.. ti ho aperto avevo 66 anni ed i miei cari - marito e figlia - mi hanno guardata con aria di quasi compatimento per l'idea  "balzana" di aprire un blog.  Ero già presente su un social ...FaceBook artefice nipote allora 10 anni che cercare di acquisire volente o nolente quante più persone - famiglia e amici - per il gioco allora in voga "farmville" (per fortuna inventò per me uno pseudonimo).
"Loro" alias i miei cari si sono chiesti... cosa cavolo la mamma e moglie avrebbe scritto su questo blog ???????
Onestamente non lo sapevo nemmeno io. Sarebbe stato senz'altro non "monotema" e quindi non avrebbe trattato solo cucina, viaggi, ecc.
Uno dei motivi è perchè sono molto curiosa e se incontro qualche parola strana, l'indicazione di un luogo di cui ho sentito parlare ma non ne so molto, qualche curiosità del passato che trovo magari in qualche rivista o simili, ecc. sono secondo me il motivo base per cui è possibile ampliare il proprio bagaglio culturale spaziando nel diverso e nella molteplicit di quanto esiste nel mondo.

Il nome che mi era venuto in mento è tutto un programma ed infatti avevo fatto un post per rispondere alle richieste delle amiche di cosa "Memento Solonico" significa ed il perchè di tale scelta . Metto qui il link  per chi desidera sapere il significato ed il suo perchè !!

Nel corso di questi anni penso di avere scritto di tutto spaziando per il mondo con avvenimenti, cose strane, la natura ed i loro abitanti, viaggi, intolleranze varie, meraviglie artistiche della nostra Italia e non solo ecc. e non ultima un sacco di ricette della mia famiglia e provate nei miei viaggi e vacanze nei campeggi italiani ma anche asutriaci e non solo.

In questi ultimi anni ho constatato che andando indietro molte cose sono cambiate alcune non proprio belle, altre più facilitate dal punto di vista informatico ma, la collegialità come le amicizie facili da avere e sentire, oggi sono diventate pesanti e difficili sotto tanti punti di vista.  Certo ormai si può dire che esiste quasi un inflazione nel web e, ho notato che si tende anch a copia senza riconoscere il lavoro altrui sia nei testi che immagini in vari campi con prevalenta la gastronomia.
Parlando proprio della gastronomia, forse il tutto dipende dalla quantità diciamo informativa che invade non solo nel web ma con riviste di cucina, programmi televisivi in diretta come Master Chef Italia - GranBetragna-Francia-Spagna, Cucine da Incubo con Ramsey e Cannavacciuolo, Fuochi e Fiamme, le trasmissioni di Alice che è anche una rivista, ecc. ecc.
Tutti vogliono emergere e molti non guardano in faccia nessuno ma per fortuna non sono la maggioranza.

Quando ho iniziato, i follower si aggiungevano di loro iniziativa per dimostrare di apprezzare il blog mentre ora, a parte che l'aggiungersi come followers non esiste praticamente più, non ricevi i commenti perchè il tal post/articolo anche se piace, lo ricevi solamente come un ritorno alla visita che tu hai fatto.
Per fortuna non sempre è cosi ma siamo su quella strada che poi con l'avvento di nuovi social come InstaGram che ha soppiantato altri molto in voga ma spariti, che si combattono anche a "kilo.." come numero di seguaci e,  non ultimo, le proposte di acquisto per avere 1000-10000 ecc. follower di colpo.

Mi fermo qui altrimenti sarebbe un romanzo.

Affermo però che la mia esperiena in questi anni è stata positiva. Le amicizie anche se virtuali sono state stimolanti ed un esperienza conoscitiva nei vari aspetti di vita quotidiana spaziando per l'Italia e non solo.
Ho avuto il piace di incontrare alcune di loro ma, grazie ai social di oggi, ho potuto conoscere altre lontane dalla mia città, trasferendomi anche in questo modo con splendide amiche che risiedono in Canada, Australia, Spagna per citarne alcuni con la quale i miei rapporti sono tutt'ora vivi.

Ho rallentato quest'anno fino a mettere in pausa il blog e me stessa per ben 4 mesi. Non per capriccio ma per problemi di salute dovuti ad incidenti come due mirabilanti cadute di cui ancora oggi ne risento non potendo stare tanto seduta come vorrei al PC per via della schiena.
Ho ripreso ma, come detto, continuo a fare poco ma spero di riprendere il ritmo quanto prima possibile.
Ringrazio tutti veramente di cuore per l'apporto che mi avete offerto in questi anni. Molte amiche hanno chiuso il loro blog perchè stanche, perchè si sono sposate ed hanno avuto figli e quindi poco tempo da dedicare, altre hanno trovato il lavoro che cercavano traferendosi all'estero e quindi preso altre vie. In particolare una carissima amica che ha studiato da "chef" iniziando dalla gavetta proprio attraverso il suo blog ha avuto l'opportunità di farsi conoscere e di ricevere delle proposte serie tanto da essere assunta come sous chef dimostrando la sua bravura e competenza sul campo. Ha dovuto decidere e preferire di chiuderlo perchè non avrebbe potuto curarlo come avrebbe voluto.

Vogliate scusarmi se a differenza dell'anno scorso non ho indetto nessun Giveaway nè per il mio compleanno del 4 novembre, ne per questo compiblog.
Ho notato che per avere adesioni bisogna mettere in palio qualcosa di interessante per tutti ma, dato i problemi passati e non ancora finiti, non ho avuto ne il tempo per farmi venire delle idee concrete.
L'anno prossimo saranno 10 anni, un traguardo importante per me e quindi ho 365 giorni per pensare a qualcosa di particolare per questa ricorrenza. :D :D

Grazie a quelli che mi avranno letta fino qui (mi scuso per il lungo post),  grazie di esprimere la vostra amicizia con la vostra presenza, scusatemi se non riesco a passare sempre da voi come vorrei ma, il motivo di cui sopra, mi limita parecchio. Ad ogni modo con molte di voi ci salutiamo sui social come FaceBook e InstaGram e quindi sopperisco, non stando cosi seduta molto, con lo smartphone anche se non sono molto pratica

Un abbraccio virtuale a tutti ed un arrivederci a presto sperando di reincontrare le amiche già conosciute e avere l'occasione di conoscere altre. Si, sono vintage o diversamente giovane come mi piace pensare ancora a 75 anni e,  vi assicuro, che sono peggio di una ragazzina :D :D :D cresciutella :D :D :D e vi lascio sulle note di......

"O mio babbino caro" da Gianni Schicchi di G. Puccini 
interpretato dalla grande 
Monteserrant Caballé  - Monaco 1990





Ho scelto l'interpretazione di questa grande soprano che ci ha lasciati purtroppo poco tempo fa.
Ho ascoltato altre interpretazioni di grandi soprano come Maria Callas,  Renata Scotto, Mirella Freni (si può dire interprete Pucciniana) e altre ancora come la Netrebko e Nour Darwish ma, per me, la migliore interpretazione è questa. Se vi interessa ascoltare lo stesso brano da altre soprano cercate con il titolo o con il loro nome. Se volete sapere qualcosa di più su questa soprano questo è il LINK .

Vi lascio anche il link diretto a YouTube  nel caso che quanto messo, come accade qualche volta, scompare.



Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy