Visualizzazione post con etichetta alchemilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alchemilla. Mostra tutti i post

17/11/14

Consigli utili : Benessere ...rimedio naturale per sconfiggere il mal di testa



I consigli sono tratti da questo libriccino, come spiegato nel mio primo post di 
Consigli utili e questo è il link 
...Bellezza... doppie punte adieu


Restiamo ancora nel campo del benessere per consigliare un rimedio per il mal di testa che affligge tantissime persone. Il mal di testa è di vari tipi ma allo stesso tempo uno dei disturbi più comuni e frequenti e si stima che il 15% della popolazione ne soffra abitualmente e le più colpite sono le donne.
Le cause sono molteplici e possono essere anche gravi ma anche semplicemente dovuto ad una cattiva digestione, lo stress, stati d'ansia, nevralgie e tensioni muscolari.
Il mal di testa definito come emicrania è una patologia neurologica, con ricorrenti cefalee che possono causare vomito, nausea, foto o fonofobia, ecc. ed informazioni più dettagliate le trovate QUI.
Curare il disturbo è sempre possibile ed anche con  l'utilizzo di erbe naturali si può aiutare a risolverlo  in caso di aventuali intolleranze alla medicina allopatica, semprechè possibile: dipende quale è la causa dell'emicrania che si può appurare solo in sede medica.

Ad ogni modo l'alchemilla  che si presenta cosi, foto tratta da Wiki

Illustration Alchemilla vulgaris0.jpg

rinforza il sistema nervoso ed è in grado di attenuare il mal di testa specialmente se provocato da stress, debolezza o eccessiva stanchezza fisica.

Bisogna preparare un infusione come segue:

- mezzo litro d'acqua bollentemettere in infusione per 15 minuti....
- 5 g di foglie di alchemilla
- 5 g di fiori di camomilla
- 5 g di fiori di sambuco
- 2 g di scorza di arancio amaro
- da bere due volte al giorno lontano dai pasti

Certo bisogna provare, ma in ultima analisi se non passa bisogna per forza rivolgersi al medico per capire secondo i sintomi a cosa sia dovuta questa emicrania. 
Per fortuna io non sono mai stata soggetta ai mali di testa salvo dopo la nascita di mia figlia con il cesareo e quella volta non esisteva il sistema epidurale di oggi ma aghi che era grossi come chiodi ed hanno provocato una piccola lesione ad un nervo in schiena: trattavasi per l'anestesia!!!
Ho sofferto mali di testa tremendi ma purtroppo rimedi naturali  non si conoscevano nel 1966 ancora e quindi ho vissuto per parecchi mesi con un forte medicinale: rappresentava il mio pranzo e la cena.
Secondo me è uno dei sintomi peggiori e difficilmente sopportabile in quanto coinvolge tutto il nostro corpo che non avendo ottimale la testa restiamo succubi del suo dolore e non possiamo gestire bene le altre funzioni.

Al prossimo consiglio e buona giornata.


Questa NON E' un indicazione medica e NON sostituisce in alcun modo il parere di un MEDICO alla quale ci si deve rivolgere in ogni caso e sempre. 




Se volete rivedere gli altri consigli clic  QUI
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy