Visualizzazione post con etichetta Curiosità dal mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità dal mondo. Mostra tutti i post

01/04/22

Birre "stout" - birre scure - GUINNESS (e loro precursori)

GUINNESS

 

Non sono una bevitrice di birra ma se proprio lo faccio più che per dissetarmi bevo due tipi che mi piacciono molto: le "Rosse" (malto e orzo tostato scuro) ma sopra tutto mi piace la "Guinness".

E' una birra "stout" ed il termine indica in inglese "robusto o corpulento".  Era la variante più corposa dello stile Porter. Birre di alta gradazione non erano molte ed i pochi gradi in più della stout la classificava già come una birra corroborante.

Nasce a Dublino nel 1759 nella fabbrica di Arthur Guinness Son & Co. E una delle birre, probabilmente, più famose e mata in tutto il mondo con un aspetto e sapore inconfondibile.

Forse non tutti sanno che nella lattina viene inserita una pallina. 

Questa pallina viene riempita con azoto per ricreare in questo modo il sapore della Guinness appena spillata nei pub. Infatti questa birra viene spillata con un mix di azoto e anidride carbonica mentre invece tutte le altre birre vengono spillate solo con anidride carbonica. L'azoto serve per rendere la birra meno gasata ma con una schiuma "ferma" più compatta.

Quindi quando la lattina viene aperta, la differenza di pressione consente all'azoto di spingere facendo uscire l'anidride carbonica verso la superficie e questo rende la birra meno gasata ma nel contempo forma un tipico cappello di schiuma densa come appena spillata.

Da notare che la  solo nel 1840 la Guinnes venne definita Extra Stout mentre prima era conosciuta come Extra Superior Porter.

Da WIKI troverete altre nozioni sulla Guinness come azienda mentre QUI cosa significa "stout" come è nata ecc. dalla quale ho tratto parte delle informazioni descritte. La foto qui sotto è della pagina Wiki. Potrete inoltre leggere dal lin a !qui" che ci sono varie birre stout come la Imperial, Milk, Chocolate Stout ecc., storia e quanto più possa interessare.





PORTER

 

Ma parliamo anche del capostipite delle birre "stout" ovvero scure nate in Inghilterra e per questo dobbiamo iniziare con la "PORTER".

Questa "porter" fu prodotta nel corso del XVIII secolo a Londra e divenne famosta in tutta la Gran 0    ì'Bretagna e Irlanda. Qui nacquesto molti birrifici e pub ma, con l'avvento delle pale ale piu chiare la ' \32popolarità delle scure diminuì eccetto in Irlanda dove appunto birrifici come la Guinnes, Murphy's e Bramish crebbero tanto da esportare lo "stout alias birra scura" in tutto il mondo. 

Potete leggere altre nozioni su questo periodo e varie notizie legate alla storia già del XIV secolo alla alla pagina WIKI .

La PORTER è uno stile di birra ottenuto con malti di colore scuro. In inglese "porter" significa facchino e fu proposta per la prima volta nel 1722 in un pub di Londra e divenne molto popolare tra questi lavoratori. E' da questa birra che derivò la definizione "stout" perchè inizialmente la Porter era divisa in Extra, Double e Stout Porter che venne poi abbreviato usando solo "stout".

In Irlanda la Porter fu prodotta per la prima volta nel 1776, una reazione all'aumento delle importazioni di birra dalla Gran Bretagna.  In Irlanda inoltre specialmente a Dublino è conosciuta con Plain Porter o semplicemente Plain e l'ultima Porter irlandese fu prodotta dalla Guinness stessa nel 1974 ed è tutt'ora prodotta da un piccolo birrificio Porterhouse Brewery a Dublino con il nome di Plain Porter.

Tutte le informazioni ed altre che non ho riportato ma molto interessanti le trovate su WIKI come pure le indicazione sul significato di "ale, plain, ecc." che aprono altre nuove interessanti pagine sulla birra. L'immagine è stata tratta da Wiki,

 


Spero che il post lo troviate interessante e forse a chi non ha assaggiato mai le birre scure di aver voglia di provarla. A me piace fredda però la Guinness per intenditori si beve a temperatura ambiente.

Buona giornata.

 



Nota Affluente

Ultimamente ho fatto un piatto con la Guinness ovvero o cotto delle costine di maiale con questa birra e vi assicuro che il sapore leggermente amarognolo creava un buonissimo contrasto con il dolciastro delle costine stesse. Prima o dopo vi posto la ricetta.



 

 





10/04/21

Museo Vasa di Stoccolma ed il galeone "Regalskeppet Vasa (anche solo Vasa) VASA"

Mi sono imbattuta casualmente in una splendida foto che rappresentava il galeone o vascello svedese costruito nel tra il 1626 e 1628 dotato di 64 cannoni per il re Gustavo II Adolfo di Svezia.Il giorno stesso del varo però, il 10 agosto 1628 affondò nel porto di Stoccolma e, dopo essere rimastro oltre 3 secoli sott'acqua e stato ripescato nel 1961 e dopo il restauro è stato esposto all'omonimo museo a Stoccolma dove si trova tutt'ora.

Regelkskeppet VASA significa "Nave di Sua Maestà" e Vasa deriva dall'omina casa Vasa dei regnanti di allora.

Il motivo perchè affondò è dovuto all'interferenza del sovrano stesso per controbilanciare quanto si costruiva presso la concorrenza dell'epoca pretendendo allungamenti ed altre modifiche. Il capomastro purtroppo morì ed i suoi successori non molto competenti accontentarono il sovrano rendendo la nave troppo lunga e troppo alta nonchè pesante compromettendo il baricentro con una immersione della stessa troppo alta. Qui a questo link la dovizia dei particolari.

Questa immagine è stata estrapolata dalla stessa suindica pagina che è di Wiki.

 

 


Il Museo Vasa si trova sull'isola di Djurgården che da quello che ho letto non trovando altre informazioni sembra che sia stato creato solo per questo vascello vs galeone. A quell'epoca era una delle piu grandi del suo tempo con una lunghezza di 62 metri, 1200 tonnellate di stazza, 3 alberi per 10 vele e dotato di 64 cannoni. Si suppone sia stata costruita per la guerra contro la Polonia sua principale nemica nell'epoca citata.

Il capitano poco prima del varo era in dubbio sulla capacità della nave di gestire il rollio laterale ed ordinò ai 100 uomini di equipaggio di percorrere il ponte sul lato opposto. Nonostante questa prova per dimostrare l'instablità, il re che aveva investitito parecchio ordinò al capitano di salpare. Dopo appena 1 km di navigazione un onda laterale la investì e la fece rovesciare finendo di fianco e facendola affondare.

Fu recuperata nel 1961, rimorchiata nei cantieri navali di Stoccolma. La costtruzione di un apposita struttura gallegiante venne utilizzara per il trattamento di conservazione ed aggiunti anche due livelli di osservazione lungo le fiancate per i visitatori.

Sono stati recuperati anche migliaia di oggetti oltre alle ossa di uomini dell'equipaggio e, le famose 10 vele ancora ben piegate, non furono utilizzate, ben conservate e sono uniche al mondo.

Solo nel 1981 la Svezia decise la costruzione del museo ed alla gara hanno partecipato ben 384 architetti. Il progetto prescelto fu quello di Göran Månsson e Marianne Dahlbäck ed inaugurato nel 1990. A fianco del museo è presente la nave rompighiaccio Sankt Erik.

Secondo i sondaggi è il museo più visitato della Scandinavia.

 Dalla pagina Wiki vi metto alcune immagini



 
Veduta della nave dalla passerella per il pubblico

Veduta della prua


 Interno della nave durante i lavori di preservazione del legno nel 1965
 

Interno del museo con modellino in scala della Vasa


Un caro saluto a tutti.

  
 
 
NOTA Affluente
 
Ogni tanto bisogna passare ad altre cose come diceva qualcuno "non si vive di solo companatico". Mi rendo conto che le principali amiche sono delle cuoche provette se non genii della cucina e quindi hanno poco tempo da dedicarsi ad altre cose tra cucina, casa e famiglia. Altre trovano il modo di rilassarsi in cucina oppure il cucinare piace talmente tanto che non possono fare a meno di trovare - provare nuove ricette fornendo la propria cucina con quanto di più attuale e pratico oggi si possa trovare. Anche a me piace cucinare ma, se ho altri interessi in quel momento mangiare qualcosa di pronto surgelato non ci piove: si mangia quello :) :) 
Quindi scusatemi ma io diversifico come tra l'altro questo blog è nato : multitematico.
 

 


 

02/02/21

American Ghost Towns - Rhyolite - Nevada - Citta mineraria storica ora Città Fantasma dal 1920

Considerando che in questo memento non si può e deve viaggiare anche se alcuni lo fanno in barba a tutte le disposizioni....., ho pensato di fare fare un piccolo viaggio con immagini e parole.
Tante amiche anche se virtuali con la quale sono in contatto hanno visitato in lungo e largo gli USA ma non ho mai sentito parlare di questa città mineraria storica del Nevada oggi definita "Città Fantasma". Ho letto casualmente e naturalmente sono andata a curiosare. La storia mi è tanto piaciuta che la voglio condividere e forse qualcuno che ancora deve visitare gli States, quando sarà possobile viaggiare,  forse dopo avermi letta andrà a vederla di persona.

Parliamo di Rhyolite nella contea di Nye nel Nevada da una popolazione iniziale dal 1906 di 3500-5000 persone al 1920 questa era ridotta a ZERO.
La città si trova all'interno della piccola catena montuosa di Bullfrog Hills a non molti chilometri da Las Vegas ed al bordo della Valle della Morte.
Durante la famosa Corsa all'oro, molti cercatori, imprenditori edili e minatori si insiedarono in questa città come campo per minatori.
Venne chiamato Bullfrog Mining District ovvero Distretto minerario di Bullfrog. Rhyolite posta in una conca riparata del deserto e vicino alla minieri di Montgomery Shoshone (Mine) non persero tempo per insiedarsi.
La miniera di Montomery Shoshone venne nel 1906 acquistata dall'industriale Charles M.Schwab investendo moltissimo nelle infrastrutture portando l'acqua, l'energia elettrica e la ferrovia utile sia alla miniera che alla città stessa. Nel 1907 fu dotata oltre che l'acqua lungo le strade anche del telefono ed era presente anche la carta stampata - giornali, un ospedale, una scuola, un teatro ed una Borsa valori.
Quindi come detto tra il 1907 - 1908 gli abitanti erano da 3500 a 5000 come da stime secondo fonti accademiche.
Purtroppo il filone più ricco della zona che conteneva minerali preziosi si esaurì e come Rhyolite crebbe velocemente, con la produzione in calo, declinò altrettanto velocemente. Fine 1910 la miniera chiuse definitivamente e la popolazione crollò sotto le mille unità tanto che nel 1920 si arrivò ad un numero di abitanti quasi allo ZERO.
Rhyolite divenne dopo il 1920 una grande attrazione turistica e fu usato anche come set per le produzioni cinematografiche.


Edificio della Banca


Com'era la città piena di case e vita nel 1908


Ho trovato cercando nel web due bellissimi video che mostra e racconta di questa città che oggi, come detto, è una delle attrazioni turistiche negli States nel Nevada.




Questo è il link a YouTube 

Questo è il link a YouTube


Trovo la storia e la città affascinante e interessante da visitare ed i video sono una chicca. Se qualcuno l'ha vista o ci farà un pensierino sono pronta a pubblicare le foto ed il racconto della visita semprechè non abbia un blog personale :D

Spero che lo abbiate trovato interessante ed affascinante come l'ho trovato io e vi auguro una buonissima giornata, alla prossima.




NOTE Affluenti
Le immagini sono state tratte dal web mentre le informazioni tutte da Wiki.
Ho messo il link a YouTube nel caso che i video spariscano dal blog che è una cosa che succede ma che nessuno mi ha saputo spiegare il perchè e come evitare.

10/12/17

Intermezzo Domenicale !!! ......« Walt Disney Concert Hall a Los Angeles »


Il Walt Disney Concert Hall


Il Wakt Disney Concert Hall nella Downtown di Los Angeles costruito sulla Bunker Hill è il quarto salone del Los Angeles Music Center.
E' utilizzato dalla Los Angeles Philarmonic Orchestra e la Corale di Los Angeles disponendo di 2265 posti a sedere realizzati da Pltrone Frau.
Anche questo edificio è stato disegnato da Frank O.Inter Gehry - che ha disegnato anche il Museo Guggenheim di Bilbao, ed è stato inaugurato nel 2003 e l'acustica è largamento considerata migliore del precedente usato per lo stesso scopo il  Dorothy Chandler Pavilion.
L'immagine di cui sopra e le info sono state tratte da WIKI.






Questo video rappresenta il tour virtuale ed un concerto alla Walt Disney Concert Hall. Come al solito sotto vi lascio il link diretto a YouTube perchè è possibile che il filmato sparisca dal blog e non ho mai capito il perchè....

Ci sono anche moltissime immagini dell'interno che ho trovato a questo LINK di cui vi metto un paio di immagini dell'interno della Hall, mentre il disegno della struttura fatta dall'architetto Gehry la vedrete meglio su Google immagini. Tutte le immagini sono state tratte dal sito di cui il link diretto dove potrete ammirare ancora altre meravigliose immagini di questa stupenda Hall.









Spero di aver trovato un altra piccola chicca, penso che chi è andato a Los Angeles e sia amante della musica probailmente l'avrà anche visitata.

Vi auguro buona domenica.


29/10/17

Cacciare con le aquile tradizione millenaria (dal 940 d.C.) dai mongoli di etnia "kazaka" sui monti Altai



La ragazza del fim da MyMovies -

Tutto è partito dalla curiosità che mi ha suscitato un film uscito in agosto 2017 che parlava di un popolo abbastanza sconosciuto per noi che da oltre 1000 anni praticano la caccia con l'aquila,
Il film "La principessa e l'aquila" racconta di questo modo di cacciare praticato solo dagli uomini e che per la prima volta una "donna" voleva farne parte. L'arte di addestrare le aquile viene tramandata da padre in figlio da oltre mille anni.

La caccia con le aquile è una tradizione della Mongolia risalente al 940 d.C. L'etnia burkitshi di cui fanno parte i kazaki - termine per indicare i cacciatori - abitano la regione mongola di Bayan-Ulghii al confine con il Khazahistan e la Cina. Zona remota ma la più affascinante delle montagne Altai che si estendono per oltre 600 km di piccole colline, cavità, laghi blu, ghiacciai e pareti a strapiombio e picchi di oltre 4000 mt., e la  caccia viene praticata dai kazaki che rappresentano la minoranza ma più consistente della Mongolia.
I monti Altai che si estendono dalla Cina alla Siberia passando appunto per la Mongolia ed il Kazahistan, le temperature invernali possono raggiungere anche i 40 gradi sotto zero.
Ci sono due manifestazioni come vuole la tradizione, praticamente una gara con prove di abilità, velocità ed ogni proprietario è orgoglioso di far vedere come ha addestrato la sua aquila. Sarà anche un occasione per ammirare questa maestosa signora dei cieli - si è solo la femmina che è più grande del maschio  ad essere addestrara -, il poterla  osservare da vicino ed accarezzarla.
La gara si svolge ai primi di Ottobre nella città di Olgi e l'altra istituita più recentemente il 6/7 Ottobre "Golden Eagle Festival. Durano entranbe 2 giorni e, convergono da ogni parte della regione questi cacciatori nei loro abiti tradizionali e sfilano sui loro cavalli con sul braccio l'aquila ben protetto da una spessa guaina di pelle.
Questa descrizione la trovate anche nel libro di Marco Polo che descrive questa caccia praticata però quella volta da i falconieri con i loro "falconi" accompagnandosi al Kublai Khan per la caccia alla selvaggina minuta.
E' meraviglioso vedere come l'aquila seppur liberata ritorni sempre dal suo compagno cacciatore che l'ha allevata portandola via dal suo nido. Sarà tenuta per 10 anni poi lasciata libera per poter far figli che poi, forse, ma sempre solo la femmina sarà una nuova cacciatrice assieme a chi la verrà a prendere dal nido dopo aver scalato una parete impervia dei Monti Altai.
L'aquila ha un apertura alare di circa 2,30 mt con un peso sui 6/7 kg ed una lunghezza dai 75/88 cm.
Il suo veleggiamento sfruttando le correnti, la loro improvvisa picchiata per afferare le prede avvistate con la lora famosa "vista d'aquila", con gli artigli robusti e ricurvi affilatissimi permettono di prendere prede anche di peso superiore alla loro.  La preda viene mangiata immediatamente ed intera se non di grandi dimensioni e le piume - pelo - ossa vengono rigettate perchè non riescono a digerirle.

Ci sarebbero tante cose ancora da raccontare, specialmente su questo festival a cui assistono tantissime persone che vengon da fuori della Mongolia stessa per lo spettacolo che è stupendo abbinato anche a musiche ed altri intrattenimenti per 2 volte 2 giorni. 
Ora vi metto alcune immagini tratte dai siti da cui ho preso le informazioni di cui sopra e metterò tutti i link diretti nella NOTE.

Simulazione del lancio della sua aquila

Il riposo dopo la caccia

Lo stesso cacciatore della simulazione che posa con la sua regina

La tenda di un cacciatore

La strada nella steppa verso il monte Altai


L'aquila è sempre stata simbolo di forza e ancora oggi si trova su bandiere di vari stati quali USA, Germania, Russia ecc. ed alla sua simbologia nel corso dei secoli. Lascio tutto questo alla vostra curiosità che potrete soddisfare da WIKI
Aggiungo anche un bellissimo video di questo festival anche se è del 2013 perchè è anche scritto in italiano sul come si svolge. Ci sono video su YouTube di tutti gli anni anche quello del 2016 che dopo aver guardato questo lo potete trovare subito sulla destra ma, dovete andare a vederlo direttamente su YouTube cliccando sul link perchè è molto più in grande. Vi metto anche il link di YouTube  perchè alle volte il filmato sparisce dai blog :(




Spero che questo post  sia riuscito interessante e vi abbia incuriosito non solo per leggere la storia che non ho lo spazio per riportarla tutta ma anche la voglia di vedere questo film e penso che i vostri bambini ne saranno felici se li porterete al cinema. Può anche essere visto in streaming sul pc o sulla TV se avete predisposto per vedere i film come MyCinema.

Buona domenica.


NOTA Affluente

Qui di seguito vi do i link diretti dalla quale ho tratto le informazioni e le immagini

- Immagini da un articolo su un viaggio sponsorizzato dalla NIKON Scholl  e ci sono altre  splendide come il racconto di questo viaggio

- Informazioni tratte dal suindicato sito ma anche da Mongolia it e da TPI it Mondo


Ho sentito parlare la prima vola della Mongolia - nel senso di chi l'ha visitata - da un nostro amico di famiglia che faceva parte del coro e banda dei Bersaglieri e che sono andati a cantare proprio nella capitale Ulan Bator ma poi sono stati anche ospiti di alcune etnie mongole nei loro accampamenti. Sono poi stati invitati anche i cantori mongoli in uno scambio culturale a Trieste. Il nostro amico era stato anche nominato Console Onorario della Mongolia con tanto di ufficio a Trieste. Le storie che ci ha raccontato e gli opuscoli che ha portato facevano vedere una Mongolia ancora vergine e meravigliosa e per noi anche misteriosa.  Purtroppo gli opuscoli con anche delle ricette favolose anche se non fattibili in completo dato la mancanza della materia prima, in un trasloco sono andati perduti assieme a tante altre piccole come souvenir non preziosi  ma importanti per me :( :(

25/07/14

Parliamo di FUNGHI ...strani !!!!

Torniamo ancora alle meraviglie della natura con questi due funghi di cui non sapevo nemmeno che esistessero, uno commestibile l'altro altamente indigesto per non dire velenoso.
Iniziamo con

Lactarius Indigo

Lactarius indigo 48568 edit.jpg  

Foto da Wiki

Lactarius indigo è un fungo della famiglia delle Russulaceae ed è diffuso in centro e nord America ed in Estremo Oriente. Cresce nelle foreste di decidue (quelle in cui gli alberi  con cambio stagione o altri motivi climatici perdono le foglie) e nelle foreste conifere dove forma associazioni micorizziali (sarebbe la simbiosi) con diverse specie di alberi.
Si chiama indigo perchè la parola indica il colore indaco-blu che è il lattice rilasciato quando viene spezzato e dopo lentamente diventa verde con l'esposizione all'aria.
E' un fungo commestibile ma penso che noi qui non lo vedremo o gusteremo mai....se facciamo un viaggio!!!!



L'altro fungo è il

Hydnellum peckii

Hydnellum peckii2.jpg



Hydnellum peckii ...diciamolo pure, fa proprio ribrezzo. Vive nei boschi di conifere.
Una specie di bizzarra forma ed inconfondibile soprattutto per le goccioline rosse ricordanti il sangue sopra il carpoforo che lo rendono particolarmente impressionante, specialmente se ne è completamente ricoperto e se il carpoforo è di grosse dimensioni.
All'inizio bianco e morbido con queste goccioline ma con il passare del tempo tende al bruno e al legnoso, privandosi delle goccioline.
Dicono che sembra un gelato.....a me non pare !!!!
E' altamente indigesto ma sembra non velenoso e dicono odore gradevole ma sapore amaro e sgradevole quindi qualcuno l'ha provato.....


Tutte le notizie info. tratte da Wiki e sotto ogni immagine cìè il link diretto alla pagina.
La mia curiosità è partita da due immagini con questi funghi ed il loro nome e quindi sono andata a documentarmi come al solito.

Un abbraccio e buona giornata.

26/04/14

"Scoperta" VS. "Invenzione"

Ho sentito tempo fa un dialogo tra due giovani studenti nel bus cittadino che parlavano di scoperta e invenzione sulla differenza nel loro significato.
Ovviamente non si sono messi d'accordo perchè ritenevano che in definitiva il significato era lo stesso:
NON E' VERO.



Scoperta

dal web

....porta alla luce qualcosa che esiste già. Possiamo scoprire un nuova specie di animale, il moto dei pianeti intorno al sole, un nuovo metodo per misurare una circonferenza, ecc. Deriva dal latino "discoperire" che significa proprio "allontanare ciò che nasconde" ovvero " rivelare". Scoperta è anche una specialità dei scienziati teorici e possono essere il frutto della casualità oppure di lunghissime riflessioni e collaborazioni tra tutti loro.



Invenzione
 
dal web

... invece è la creazione di qualcosa che prima non esisteva. Un oggetto come la ruota o macchina a vapore. Può essere un metodo prima mai utilizzato come la stampa a caratteri mobili inventata nel cinquecento prima si stampava in un modo diverso più lento e costoso. L'invenzione non è mai una cosa fulminea ma si sviluppa nel tempo ed è anche studio teorico prima ed ha anche a che fare con la tecnica e la tecnologia, tipica del mondo industriale dove la scienza viene applicata alla realtà.

Certo tutti noi sappiamo la differenza ma alle volte nella comune conversazione o altro si tende ad usare la stessa definizione e quindi poi chi forse non lo sa perchè ha appreso da poco la lingua italiana oppure iniziando la scuola vogliono rendere tutto facile e tendono a ritenere l'eguaglianza tra le due definizioni.

Buona giornata a tutti.

22/04/14

Una palla di pelo .....e una piccola antilope che si crede una giraffa.......

Questa settimana inizio con martedi, visto che la  Pasquetta è un altra giornata di relax, di tavole inbandite con piatti nuovi in aggiunta a quello che forse è avanzato  e  NO ricette, siete ancora satolli e credo che nessuno abbia grandi voglie di leggerle.
Ho pensato allora di mettere qualcosa di curioso che spezzi la grande fatica di questi giorni per chi ha dovuto panificare, fare dolci come colombre ecc. insomma cin que minuti di relax... spero di riuscire!!!
 
Una palla di pelo alias "IL CONIGLIO D'ANGORA"

Foto da wiki

E' una razza di coniglio molto piccolo (esiste anche il gigante) che può arrivare a pesare 1,2 kg.

Il Coniglio d'Angora (in turco Ankara tavşanı) è una razza di coniglio europeo molto apprezzata per la particolarità del suo pelo, dal quale si ricava l'omonima fibra.
I suoi peli possono raggiungere 8 cm e ricoprire tutto il corpo incluso il muso, le guance, la fronte e persino gli occhi.
La sua diffusione iniziò in Europa attorno al 1700 e cosi ha vederlo è una dolce palla di pelo.
Altre informazioni le trovate QUI .






Si sente giraffa ma è un "GERENUK - LITOCRANIUS WALLERI " 
ovvero un ANTILOPE dell'Africa Orientale

 

foto da wiki



Il gerenuk o gherenuc (Litocranius walleri) è un'antilope dell Africa orientale.
La sua caratteristica è quella di avere un collo molto lungo e mangia le foglie più alte degli alberi, cosa che la rendono simile alla giraffa e per questo motivo viene anche chiamata gazzella giraffa o antilope giraffa. Anche i nomi locali riflettono questa similitudine: "gerenuk", in somalo significa "col collo da giraffa", e il nome swahili swala twiga significa proprio "gazzella giraffa".
Questa antilope può pesare fino a 52 kg e superare l'altezza di 1 mt al garrese, ed è in grado di reggersi sulle zampe posteriori per brucare le foglie più alte degli alberi. Durante la stagione dell'accoppiamento, il collo dei maschi può apparire notevolmente ingrossato. I maschi hanno corte corna che ricordano i bracci di una lira. Il manto è rossiccio sul dorso, più chiaro sui fianchi e bianco nelle parti inferiori del corpo.
Per me è bellissima con quel muso piccolo e le orecchie pronunciate.
Altre info. molto interessanti le trovate QUI


Anche questa volta sono andata un  pò in giro per il mondo...vi auguro una buonissima giornata ciaooo.

04/04/14

Funghi si...ma fluorescenti e Antigelo naturale....mondo vegetale e animale a confronto!!!

Funghi fluerescenti "chlorophos mycena" ...

sono funghi che si trovano sull'isola Mesameyama in Giappone e nel Ribeira Valley Tourist State Park in Brasile.
In questi funghi si verifica il "fenomeno della bioluminiscenza" che sarebbe l'energia chimica naturale prodotta all'interno dell'organismo che viene convertito in energie luminosa. Il colore di questa bioluminiscenza normalmente è dal blu al verde ed è un grande spettacolo nel bosco.
Ovviamente sia in Giappone che in Brasile si stannoorganizzando escursioni ma per fortuna i luoghi specialmente in Giappone rimangono ben protetti in modo da salvaguardare il più possibile questa meraviglia.
Per ora non mi rimane che farvi vedere alcune foto che ho preso da questo sito Curiositaperchè...
 




Altre importanti informazioni le trovate QUI




Pesce antartico "pragothenia borchgrevinki " antigelo naturale  .....



è un pesce particolare che pur vivendo nei mari glaciali non si "congela".
Gli studiosi che studiano i mari dell'Antartico che arrivano anche a -2 gradi centigradi si sono domandati come mai i pesci che ci vivono non surgelano. Hanno scoperto quindi che questo particolare pesce ha al suo interno delle proteine che legate ad uno zucchero fungono da antigelo.
Anche altri animali dell'Antartide non gelano come orsi, pinguini e perfino gatti.
A questa PAGINA  troverete un articolo molto interessante sulle varie ricerche fatte e notizie anche su questo pesce con antigelo naturale incorporato.

Interessante e bellissimo questo nostro mondo ed io sono felice quando posso scoprire qualcosa di nuovo e sper lo troviate interessante anche voi.

Un abbraccio e buona giornata.

21/03/14

Un fiore bacioso e una pianta che fa le uova

Fiore bacioso
Si non sono improvvisamente ammatita, due cose veramente curiose della o dalla natura come volete di cui la prima il fiore bacioso è,l' ho scoperto, molto conosciuta.
E' chiamata affettuasamente per il fatto che le sue brattee assomigliano a due labbra turgide "la pianta del bacio" - "labbra di Mick Jagger" -" hot lips - bocca di fuoco" -, "hot kiss plant o hooker lips" mentre  in realtà il suo nome scientifico è "Psychotria elata".

  la foto è dal web ma siccome la stessa è stata ripetutamente copiata non so di chi sia l'originale

Questo fiore cresce nelle zone boschive della Colombia, Ecuador, Costa Rica e Panama. A causa della deforestazione è in pericolo e rischia di entrare nelle specie in via di estinzione.
Attiras per il suo colore gli insetti impollinatori tra cui farfalle e colibri.
Presenta però questa caratteristica bocca solo per un breve periodio prima che si aprano per rivelare i fiori come da immagine seguente sempre tratta dal web


Mick Jagger e le sue labbra...... dal web

Se volete altre informazioni le trovate QUI   e  QUI





Pianta che fa le uova
Questa pianta in realtà non fa le "uova" ma trattasi di una varietà di melanzana il cui nome scientifico è Solanum Ovigerum.
Dalle informazioni che ho cercato in giro nel web ho trovato delle informazioni totalmente diverse. Ci dice che trattasi di una pianta esclusivamente ornamentale perchè fa prima del frutto dei bellissimi fiori dal colore viola, chi invece dice che trattasi di una varietà di melanzane "bianche" perfettamente commestibili.




Ho trovato tantissimi siti spagnoli che vendono le sementi per la coltivazione anche in vaso da mettere nei giardini principalmente come ornamento, altri che invece inducono la coltivazione per poi mangiarle.
Vedete voi cosa trovate.
Informazioni varie sono  QUI   -   QUI  -   certo è che mangerecce o non sono originali e penso che in un giardino facciano bellissima figura.

Se qualcuno le conosce coltiva e mangia ce lo dica.....

Buona giornata.


12/02/14

Siete curiosi....... spero di si !!!!!

Ci sono delle situazioni, atteggiamenti, stati d'animo che noi esterniamo con la risata, il sorriso o le lacrime ma sappiamo anche marginalmente come avvengono, cosa le produce e cosa viene implicato nella nostra razza...Umana.... ????

Che cosa è la risata???
......il ritmo del respiro si interrompe con la sospensione dell'inspirazione, i muscoli addominali come il torace e la faccia subiscono delle contrazioni e sussultano. Scopriamo pure i denti ed a volte qualche lacrimuccia scende sul viso ma...non abbiate paura state per avere un attacco di risa !!!!
La risposta emotiva e nervosa che il nostro corpo mette in campo in particolari condizioni è quello di ridere. Quando siamo colpiti da qualcosa che riteniamo estremamente comico diventiamo allegri e proviamo piacere come se qualcuno ci facesse il solletico. Può essere anche che ci troviamo in una condizione emotiva opposta se siamo estremamente tesi e nervosi.
La risata, specialità del tutto umana, nessuna reazione simile è mai stata riscontrata in un primate anche sottoposto a solletico.
Come per altri emozioni e comportamenti umani, sembra che , secondo le neuroscienze, che non sia stato individuato un unica regione del cervello dove viene generata la risata ma sembra che mentre la risata sopravviene alcuni circuiti di neuroni collocati nelle strutture più antiche (dal punto di vista evolutivo) del cervello vengono attivate rilasciando le endorfine ai neurotrasmettitori che hanno l'effetto così di attutire il dolore e farci stare meglio.




Nota personale
Se avete difficolta di addormentarvi alla sera e potete berlo, prendete un bicchiere di latte freddo o caldo o tiepido e questo vi solleciterà le famose endorfine (in modo naturale) e vedrete che vi addormenterete facilmente. A meno che i problemidi mancanza sonno siano da attribuire a situazioni molto più complesse.


Sorriso
...tenete presente che quando sorridiamo (non la risata) nel viso abbiam circa 30 muscoli & coppie di questi che vengono coinvolte per formare un sorriso.

Volevo mettervi un bellissimo video da YouTube ma il codice è stata disabilitato dall'autore e quindi vi metto il link che lo potete vedere direttamente merita è un bimbo piccolissimo che balla il WakaWaka da farlo morire di baci




Lacrime
.... il pianto produce una sostanza che si chiama enkefalina e che rilassa il corpo. E' una risposta del corpo legata alle forti emozioni e per questo ci può capitare anche di piangere non di dolore ma di gioia.


Beh facciamo finta che sia un piccolo intermezzo fino a San Valentino ovviamente cè un pos pronto per quella splendida giornata.
Ricette per festeggiare questo giorno impazzano nel web e voi tutte avete già presentato le vostre ricette migliori quindi la mia sarebbe un più e preferisco provare le vostre e farvi leggere una chicca....spero!!!

Buona giornata ciaooo.


20/01/14

Curiosità nel Mondo : Grotta Soon Dong e Grotta Krubera- Veronya

Ho trovato due altre curiosità dal Mondo nel Mondo della Natura che mi hanno affascinato. E' difficile che si possa conoscere tutte le meraviglie del mondo sopra tutto se non sono battute dal turismo di massa e quindi, leggendo e curiosando incontro spesso cose di cui non sapevo per nulla l'esistenza. Forse qualcuno ne ha sentito parlare ma per tutti  come me mi fa piacere che lo sappiano anche loro. Tutto serve per avere un bagaglio di conoscenza vario ed all'ccasione sfoggiarla con amici, conoscenti e poter far parte di una determinara conversazione come si usa dire in campo legale ..."persona informata sui fatti" !!!
Non me ne vogliate, di ricette ne è pieno il mondo e le mie certamente non sono così importanti.
Sono distanti tra loro queste due curiosità e bellezze della Natura, parliamo di GROTTE, andiamo in Vietnam e poi in Georgia già una delle repubbliche sovietiche.



La più Grande si chiama Soon Dong
e si trova nel parco nazionale vietnamita Phong Na-Khe bang. Nascosta sotto una grande foresta, che la rende quasi inaccessibile, è lunga 4,5 Km e alta 80 metri, e tra le sue imponenti stalagmiti calcaree ospita anche un fiume. Il Phong Na-Khe Bang national park, è patrimonio dell'Unesco ed è  ricchissimo di grotte, si trova 50 Km a nord di Dong Hoi, la città più vicina con un aeroporto e a 500Km da Hanoi. Queste informazioni le ho tratte da QUI dove troverete tante altre e anche un video.
Altre informazioni trovate qua e la dicono che è stata nascosta per anni agli esploratori trovandosi in una foresta pluviale in questo parco naziona. E' soprannominata "la grotta del fiume montano" perche come detto al suo intermo scorre un fiume perfettamente navigabile dalle imbarcazioni.


una delle tante foto dal web




La più Profonda si chiama  Krubera 
ma è conosciuta anche con il nome di Grotta Voronya è situata in Abkhazia in Georgia già Repubblica Sovietica). Attualmente è l'abisso conosciuto più profondo al mondo : -2.197 metri (meno 2197)
Questa profondità è stata confermata al raduno degli speleologi Imagna 2005 dal moscovita Denis Provalov. Tale profondità è stata raggiunta nel ramo Windows for divers superando tre sifoni allagati, uno dei quali ha una strettoia che costringe gli speleosub a togliersi le bombole e ad effettuare delle contorsioni per passare.
Gli speleosub si sono fermati per il momento di fronte ad un quinto sifone, comprendendo nel computo il sifone Bermuda che si trova a -1450 (meno 1540) metri. L'ingresso della grotta è sul massiccio di Arabika presente nell'ovest del Caucaso. Le informazioni le ho trovate in parte da WIKI
Altre informazioni mi dicono che al suo interno è stato scoperto un artropode, Plutomurus ortobalaganensis, che vive alla maggior profondità nel sottosuolo e sopravvive grazie ai funghi presenti all'interno delle cavità.
Per informazioni su questo artropode vedete QUI  molto interessante.


 la grotta dal web

l'artropode anche dal web


Trovo tutto molto interessante e spero che qualcuno dei miei amici abbia tempo per andare a curiosare perchè di informazioni e video il web ne è pieno.

Grazie di avermi letta e vi auguro una buona giornata.

10/01/14

Curiosità dal Mondo - KiWi....che non può volare!!!!!!

No amiche mie non sono impazzita, non sto parlando del frutto ma di un "uccello".
Ieri a casa di un amica al momento molto occupata telefonicamente con nipote...leggendo la Settimana Enigmistica mi è caduto l'occhio sulla rubrica "Lo sapevi che...? " e mi sono imbattuta al "kiwi". Ho pensato anch'io al frutto ma leggendo... Kiwi alias uccello che non può volare" mi si sono radrizzate le antenne e mi sono ripromessa una volta a casa di andare a cerca questo animale.
Sapete dove si trova.... in NUOVA ZELANDA ed  è il loro simbolo.

Quindi ecco cosa ho trovato.....

Kiwifugl.jpg
Kiwi australe da Wiki
...brutto purtroppo ma  questo è un pò più bello...

Kiwi maculato maggio da Wiki

Questi uccelli inadatti al volo è un "Apteryx" l'unico genere della famiglia Apterygidae dell'ordine Apterugiformes comunemente noti come "kiwi o atterigi " e sono endemici ovvero esclusive di questo territorio e come detto è il loro simbolo nazionale. Il nome scientifico proviene dal greco e significa "privo delle  ali".
Questi uccelli si cibano di qualsiasi invertebrato che trovano al suolo e poi ragni, insetti larve delle più varie tipologie ecc. Mangiano qualche volta anche frutta caduta dagli alberi, piccoli pesci ed anfibi ed il loro cibo preferito sono i lombrichi che riescono a localizzare anche senza vederli grazie al loro odorato molto sviluppato ed alle narici che sono  poste alla fine del becco anzichè alla radice, caso unico anche questo tra gli uccelli.
Lasciamo da parte il periodo degli amori ed altre informazioni in merito che potete leggere QUI , mi voglio invece soffermare su qualcosa che ritengo unico nel caso che non avete voglia di andarla a leggere direttamente.
Precisando che le coppie finchè in vita rimangono assieme anche per più di 20 anni, i kiwi depositano un solo uovo per stagione che diventa enorme,  il 25% del peso della madre. Da tenere presente che si costruiscono una tana e non un nido sugli alberi.
Praticamente in proporzione alla loro dimensione essendo questa quella di una gallina domestica, l'uovo deposto invece  è sei volte più grande di quello della gallina classica.
Potete immaginare la difficoltà della femmina che sente l'uovo ingrandirsi durante i 30 giorni previsti per la piena maturazione dello stesso. La madre abbisogna del triplo del suo normale apporto di nutrimento e negli ultimi 2-3 giorni prima della deposizione, le rimane talmente poco spazio per lo stomaco per cui è costretta a digiunare.
L'uovo si presenta liscio di colorazione che varia dall'avorio al bianco verdastro ed in genere è il maschio che lo cova tranne che nel "kiwi maculato maggiore (A.haastii) e in quello bruno di Okarito (A.rowi) " i cui genitori si alternano nella cova per un periodo di incubazione che va dai 63 ai 92 giorni.
Ovviamente la prosecuzione delle altri informazioni, di come i gentiori difendono i loro piccoli che rimangono con loro fino ad un massimo di 6 mesi ma già dopo i primi 3 vanno a caccia di notte, le trovate sempre nel suindicato link .

Ho trovato inoltre un altra pagina molto interessante con altre informazioni e storia più approfondita su questo uccello a questo LINK dove si parlano anche degli indigeni maori di come cacciavano e forse lo fanno ancora oggi nonostante che questo uccello incuta paura agli altri animali per le sue unghie affilatissime.

Sembra che questo uccello sia anche in via di estinzione come dice l'articolo della La Repubblica - scienze da cui ho tratto l'immagine

Kiwifugl.jpg
Kiwi australe da wiki


Sembra quasi carino qui...dal web
 Questo è piccolo... dal web

Voi direte che sono matta, siiiiiiii, ma quando leggo qualcosa che stuzzica la mia curiosità non posso fare a meno di cercare cosi in tutte le cose inclusa l'arte culinaria.
Saranno curiosità che interessano a pochi, ma lo scopo di aver creato questo blog è proprio il poter comunicare a persone che non hanno tempo o altri motivi qualcosa di inusuale alla vita quotidiana che arriva da lontano, che magari si ha studiato a scuola e non si ricorda o perchè no qualche notizia "amarcord" dal passato.

Un abbraccio e spero che le mia amiche non mi abbandonino .....le ricette vi assicuro prima o dopo arrivano .....
Un abbraccio e buona giornata.

Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy