Da un pò di tempo trovo sia su YouTube che su settimanali di cucina le ricette di Marco Squizzato che si definisce un "rompiscastole in cucina".
Nel vero senso della parola, lui usa i cibi in scatola di facile reperimento e crea "rompendo le scatole" delle meravigliose ricette.
Ovviamente i grandi cuochi, anche parte delle foodblogger inorridiscono all'idea di usare cibi in scatola però io dico che bisogna anche guardare dal lato positivo.
Creare qualcosa con quanto si trova inscatolato con l'aggiunta di materie fresche è un modo veloce e non molto impegnativo per chi non ha tempo o non è bravo in cucina di realizzare in poco tempo una bella cena.
Mi piace questo chef. nel suo è un creativo alcuni piatti li ho anche provati avendo appunto del cibo in scatola magari cose strane acquistate anche in Austria e con le sue idee ho potuto utilizzarle al meglio.
Ho trovato una ricettina niente male su una rivista che vi riporto e spero di trovare qualche foto sul web perchè sinceramente è stata una cosa talmente veloce la mia preparazione che non ho assolutamente pensato a fare delle foto.
Carbonara di mare ed erbe aromatiche di Marco Squizzato (le mie modifiche sono in viola)
Ingredienti per 2 persone
160 gr spaghetti al nero di seppia ( io spaghetti bianchi )
1 scatoletta di polpa di granchio
1 scatoletta piccola di salmopne al vapore ( io salmone affumicato )
2 tuorli d'uovo
2 cl di olio evo
1 peperoncino ( io niente )
1 manciata di pecorino romano
1 spicchio aglio
pepe a mulinello
basilico e prezzemolo freschi
Non ho trovato immagini di questo piatto ma quella di Marco Squizato
Preparazione
Rosolare lo spicchio d'aglio tritato e versare la polpa di granchio ed il salmone sgocciolato nel mio caso dell'olio in quello a vapore dell'acqua e spezzetarlo lasciando andare il tutto a fuoco vivace per un minuto.
Unire i tuorli in una ciotola, il pecorino, macinata di pepe, olio e le erbe tritate mentre andrebbe ancora aggiunto il peperoncino tagliato sottile.
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata e scolarli al dente verandoli nella padella del condimento preparato e mescolate bene e impiattate subito.
Ho trovato anche un video carino con un altra ricettina niente male fra i tanti piatti dello chef rompiscatole
Non so se ne avete sentito parlare ma ripeto mi piacciono le sue idee e combinazioni e vi dirò che con i tempi che corrono alle volte creare un piatto con le scatole e l'aggiunta di piccole cose fresche si può anche risparmiare considerando le offerte in tale campo in tutte le grandi distribuzioni.
Non me ne vogliano le amiche foodblogger ma alle volte io penso alla praticità, al poco tempo disponibile per chi lavora ed ha sicuramente altri impegni da seguire e perchè no, anche al risparmio importantissimo.
Un abbraccio e buona giornata.
PS.
Per questo piatto per 2 considerando in propozione anche quanto avevo a casa ed aggiungendo un piccolo antipastino di salumi con delle fette di pane cassetta tostate, gelato di vaniglia con panna per dessert ho speso € 12,00 facendo tutto nel giro della cottura della pasta: mica male neh!!!
(Ero rientrata tardi e non avevo nessuna voglia di cucinare...)