Da un pò non ho parlato dei capolavori d'Italia perchè fare un post, su tante meraviglie sparse per la nostra penisola di conosciute per il grande afflusso turistico oppure visitato solo da pochi che sono quelli alla ricerca dei capolavori nel mondo, sarebbe troppo restrittivo raccontarlo solo qui specialmente per bellezze antiche.
Come vi ho detto tantissime volte oggi come oggi si ha la fortuna di avere a disposizione un enciclopedia mondiale che è rappresentata dal WEB che viene chiamato anche INTERNET ma non è la stessa cosa.
Rete Internetè uno dei servizi internet che permette il trasferimento e la visualizzazione dei dati.Webè uno dei servizi internet che permette il trasferimento e la visualizzazione dei dati, sotto forma di ipertesti. Tutto ciò che normalmente vediamo sul browser (Internet Explorer, Chrome, Firefox, ecc.). Oltre al web esistono altri servizi internet come la posta elettronica, i newsgroup, i trasferimenti FTP, ecc.Se volete altre informazioni molto interessanti da dove io ho prelevato queste informazioni andate a questo LINK
Tutto ciò che normalmente vediamo sul nostro browser. http://www.andreaminini.com/web/internet/differenza-tra-internet-e-web
è uno dei servizi
internet che permette il trasferimento e la visualizzazione dei dati,
sotto forma di ipertesto. Tutto ciò che normalmente vediamo sul nostro
browser. http://www.andreaminini.com/web/internet/differenza-tra-internet-e-web
La rete internet è
l'infrastruttura tecnologica dove viaggiano i dati. Può essere
immaginata come una specie di ferrovia digitale, con i propri binari (
canali ), stazioni ( server ) e regole ( protocolli ). http://www.andreaminini.com/web/internet/differenza-tra-internet-e-web
La rete internet è
l'infrastruttura tecnologica dove viaggiano i dati. Può essere
immaginata come una specie di ferrovia digitale, con i propri binari (
canali ), stazioni ( server ) e regole ( protocolli ).
Il web è uno dei servizi internet che permette il trasferimento e la
visualizzazione dei dati, sotto forma di ipertesto. Tutto ciò che
normalmente vediamo sul nostro browser. Oltre al web esistono altri
servizi internet come la posta elettronica, i newsgroups, i
trasferimenti FTP, ecc. http://www.andreaminini.com/web/internet/differenza-tra-internet-e-web
La rete internet è
l'infrastruttura tecnologica dove viaggiano i dati. Può essere
immaginata come una specie di ferrovia digitale, con i propri binari (
canali ), stazioni ( server ) e regole ( protocolli ).
Il web è uno dei servizi internet che permette il trasferimento e la
visualizzazione dei dati, sotto forma di ipertesto. Tutto ciò che
normalmente vediamo sul nostro browser. Oltre al web esistono altri
servizi internet come la posta elettronica, i newsgroups, i
trasferimenti FTP, ecc. http://www.andreaminini.com/web/internet/differenza-tra-internet-e-web
La rete internet è
l'infrastruttura tecnologica dove viaggiano i dati. Può essere
immaginata come una specie di ferrovia digitale, con i propri binari (
canali ), stazioni ( server ) e regole ( protocolli ).
Il web è uno dei servizi internet che permette il trasferimento e la
visualizzazione dei dati, sotto forma di ipertesto. Tutto ciò che
normalmente vediamo sul nostro browser. Oltre al web esistono altri
servizi internet come la posta elettronica, i newsgroups, i
trasferimenti FTP, ecc. http://www.andreaminini.com/web/internet/differenza-tra-internet-e-web
Questa volta andiamo a Firenze per parlare di una delle tante meraviglie conosciute al grande pubblico ma anche solo per pochi che si trova al Palazzo Vecchio ed è il Salone dei Cinquecento.
Il Salone dei Cinquecento è la sala più grande e importante sotto il profilo storico-artistico di Palazzo Vecchio a Firenze. Questa sala è imponente ha una lunghezza di 54 metri con una larghezza di 23 ed un altezza di 18 metri. Per volume è la più grande sala in Italia creata per la gestione del potere civile.
L'ultimo restauro risale al 2000-2001.
Fu costruita in un solo anno e precisamente il 1949 da Simone del Pollaiolo detto il Cronaca e da Francesco di Domenico su commissione di GEROLAMO SAVONAROLA che 4 anni dopo fu dichiarato eretico e scomunicato da Papa Alessandro VI è giustiziato. Questo frate ferrarese era infatti il signore di Firenze dopo la cacciata di altro personaggio dell'epoca. Fu promotore di una riforma in senso popolare e plebisictario delle istituzioni della Repubblica fiorentina per fare in modo che i cosidetti uomini di fiducia potesso accedere al potere. Savonarola dispose che fosse creato il Consiglio dei Cinquecento o Maggior Consiglio formato proprio da 500 cittadini in modo di spalmare il potete decisionale sulla popolazione e rendere cosi più difficile il controllo del potere da un singolo. Il modello era stato copiato su quello di Venezia ovvero il Consiglio maggiore.
Questo è solo un piccolo stralcio preso dal WIKI e parzialmente accorciato da me.
Quello che si può vedere alla visita di questa sala è incredibile. Ci sono quadri, statue, ecc. di Michelangelo, Vasari, Leonardo da Vinci, una serie delle 12 Fatiche di Ercole (statue), ecc. ecc. una raccolta artistica imponente e meravigliosa.
Io vi do il LINK alla pagina di Wiki che vi consiglio di andare a curiosare è incredile le nozioni e la storia che troverete.
Vi metto alcune immagini tratte sempre da Wiki che sono splendide.
La veduta della sala
Il Salone dei Cinquecento
Pisa attaccata dai fiorenti del Vasari
Apoteosi di Cosimo I, soffitto
Penso che mi fermo perchè ci vorrebbero due-tre post per parlare ampiamente dell'argomento e sarebbe restrittivo in quanto dovrei fare come si dice "riassunto". E' meglio che ognuno lo legga da se e può scorrere in questo modo sulla pagina le notizie nella Storia che gli possono interessare di più rispetto ad altre.
Ho messo un immagine di un quadro di Giorgio Vasari, perchè è un personaggio nella Firenze di allora molto oscuro e credo che molti non lo sanno come il suo famoso quadro "Inferno" che raffigura il poema del Sommo Dante molto particolare un imbuto al rovescio..... alla prossima ...domenica.
Vi auguro una buona domenica ed una buona lettura su Wiki magari con un tazza di cioccolata e davanti al camino schioppetante comunque in pieno relax. Leggetela come una storia del passato che però non vi annoierà per niente.
Ciaoooooo (il nome scritto cosi si adatta al tempo...)
NOTA AffluenteFirenze, in particolare i suoi palazzi e non solo racchiudono delle chicche artistiche e storia del passato incredibili. Nozioni ed informazioni che si studiano a scuola ma si approfondisce solo da chi segue l'instradamento artistico, per gli altri è solo un infarinatura. Ci sono tantissime cose che ho scoperto nelle mie ricerche che ritengo siano rimaste un pò nascoste o rese poco pubbliche perchè forse non remurenative nell'esporle con costi di servizio ecc.Vediamo cosa ho rovato e come lo potrò condividere perchè alle volte l'argomento è cosi vasto che farne un riassunto sarebbe ristrettivo e non servirebbe allo scopo.. della condivisione. Vediamo come posso e potrò condividere.Buona domenica ciaooo.