Visualizzazione post con etichetta Ricetta pasquale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricetta pasquale. Mostra tutti i post

29/03/18

"Bavarese alle uova e gamberetti o mazzancolle"

Questa è un piatto che avevo fatto quasi tre anni fa in occasione del compleanno di mio nipote e devo dire, anche se è stata la prima e l'unica, ricordo che è piaciuta molto. Cambiando l'immagine su FB della mia pagina e cercando un piatto che abbia del ...pasqualino... ho trovato questa che sinceramente non ricordavo per niente.
Ho pensato, cosa assurda, di prendere nota per me e di rifarla ed allo stesso tempo di ri-condividerla con voi,  forse potrete trarre qualche idea ed  anche se ho messo il link su FB, non tutti gli amici sono presenti sul social.


Ingredienti per 8 persone
8 uova ( io ne ho usate 10 ma erano medie)
250 ml di panna fresca
160 g di gamberetti sgusciati e lessati oppure 
piccole mazzancolle precotte
1 cucchiaio abbondante dei seguenti aromi tritati : erba cipollina, basilico e timo 
(se il timo è secco in polvere usate un cucchiaino)
60 g di maionese
2 cucchiai di senape
2 bicchierini di brandy
4 fogli di gelatina circa 8-10 g
 sale - pepe
1 stampo a cerniera da 18 cm


Procedimento
Per prima cosa cuocere le uova, non fredde da frigo, cuocetele per 8 minuti e poi fatele raffreddare.


  • Consiglio : incrinate i gusci delle uova e mettetele sotto l'acqua corrente. Questa si infiltrerà all'interno favorendo poi quando le dovrete sgusciare. Provare per credere
Nel frattempo che le uova cuociono, insaporite i gamberetti o le mazzancolle aromatizzandole con il  trito degli aromi ed una abbondante spruzzata di brandy - una  parte dei due bicchierini previsti e lasciate marinare per una 20 di minuti al fresco.
Fate ammorbidere la gelatina in acqua tiepida e non appena morbida strizzatela bene e fatela sciogliere in un tegamino con il brandy rimasto. Lasciate intiepidire ma non troppo altrimenti la dovrete risciogliere.

Montate la panna ed aggiungete prima la maionese e poi la senape e completate con la gelatina sciolta. Unite poi i gamberetti o mazzancolle e 5 delle uova sode tagliuzzate ed un pò pressate con la punta della forchetta.


Mescolate delicatamente e traferite il composto nello stampo a CERNIERA . Se non avete quello del diametro indicato potete usare anche uno più grande ma la bavarese sarà più bassa ma non per quello meno buona.

  • Consiglio: per evitare di mettere della carta forno affinchè sia più facile sformarlo, potete usare il prodotto che si chiama  "Staccante a spruzzo" serve per torte dolci e salate e quant'altro per evitare che si attacchi. E' inodore, insapore, di origine vegetale e basta poco e vi assicuro che è una bomba
Trasferite lo stampo in frigo e lasciatelo anche per diverse ore prima di consumarlo non diventerà mai troppo solido per la presenza del brandy.
Sformate poi delicatamente la bavarese aprendo la cerniera su un piatto e decoratela con le restandi uova a fettine.
  



Come sempre le foto non sono mai il mio forte e questa è stata fatta 3 anni fa ancora con la vecchia Canon ...ora con lo smartphone sarebbe più bella....   pazienza l'importante è che sia chiara.
Vi assicuro che il risultato di bontà, piacevolezza nel gustarla è stato contro ogni aspettativo veramente favolosa. Può essere come antipasto oppure anche come un buffet freddo magari presentata in piccoli contenitori di vetro o altro monoporzione e tutti rigorosamente messi nel frigo.
Non richiede pane (non almeno per me) e mangiabile sia al cucchiaio che a forchetta per la presenza dei gamberetti e delle uova a pezzetti.
Spero possa piacere io la rifarò sicuramente.
Buona giornata.
NOTA Affluente
- fate attenzione quando mettete a raffreddare le uova che non vi succeda come a me che marito..zzo pensando siano crude e dimenticate le ha messo in frigo. Non vi dico la difficoltà per togliere il guscio ... l'uovo sembrava mozzicato come spero si veda da questa foto di allora

- potete sostituire i crostacei con altri pesci oppure con verdure ma l'unica cosa che vi raccomando e che tutto rimanga a piccolissimi pezzetti ma che si possano masticare altrimenti diventerebbe come un qualcosa da spalmare mentre cosi forchetta o cucchiaio fanno il loro dovere
- io ho scelto le mazzancolle piccole precotte perchè i gamberetti da noi piccoli li vendono in salamoia  e quelli surgelati sono troppo piccoli bisognerebbe radoppiare il quantitativo. Le mazzancolle erano perfette e anche se non trovate piccole possono sempre essere sminuzzate
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy