Visualizzazione post con etichetta Fiera di San Niccolò 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiera di San Niccolò 2013. Mostra tutti i post

01/12/13

Intermezzo domenicale !!! (43)


Il mio intermezzo questa volta vi porta a fare una lunga passeggiata di circa 1 km ad una ferie che proprio oggi apre i battenti.
Voglio condividere con voi questa domenica, 1 dicembre,  raccontandovi della nostra Fiera di San Niccolò che è arrivata alla sua 90° edizione e si svolge nell'ex Acquedotto "Viale XX Settembre" della lunghezza di oltre 1 chilometro dove  in estate ci sono i tavolini e le più famose gelaterie...come da immagine sottostante.

come potete vedere qui - immagine dal web clic per ingrandire

Questa manifestazione attesa da sempre dai triestini piccoli e grandi, giovani e anziani è super amato e parlando di 90esima edizione è chiaro che ha la bellezza di "90 anni" e si concluderà l'8 dicembre. 

Dice Wiki ..
Fiera di San Niccolò, nata in  dicembre dal 1923 in viale XX Settembre, con il "vero" San Nicolò che il 6 dicembre regala dolci ai bambini. 
Il Viale XX Settembre (già via dell'Acquedotto) è una delle principali arterie pedonali della città e si estende per oltre un chilometro. Il primo tratto è completamente pedonalizzato mentre nella seconda parte possono circolare le autovetture. Il viale deve il suo nome alla Breccia di Porta Pia verificatasi appunto il 20 settembre 1870 . In passato la strada era conosciuta come via dell'Acquedotto, in quanto scorreva il fiume nel centro di essa e ancora oggi, scorre sotto il cemento.
Nel viale si trovano inoltre gran parte dei cinema di Trieste ("Nazionale", "Ambasciatori", "Fellini" e "Giotto"). Inoltre è anche la sede del Teatro Politeama Rossetti, di una scuola media e i numerosi ristoranti, gelaterie, bar e fast food.

Dal quotiadiano "Il Piccolo" di Trieste estrapolo una piccola parte dell'articolo che riguarda la fiera che dice....

...Torna (per concludersi l’8 dicembre) la 90esima edizione della tradizionale Fiera di San Nicolò in viale XX Settembre, nel consueto tratto compreso tra largo Bonifacio e via Ireneo della Croce, dalle 8 del mattino fino alle 23.
La fiera più attesa e più popolare dell’anno a Trieste conta 111 espositori con i più svariati articoli. Ci sono 108 gazebo destinati alla vendita di prodotti del settore alimentare e non alimentare, e tre destinati alla somministrazione di alimenti e bevande. .....
Il resto lo potete leggere a questo link    da Il Piccolo di Trieste 


Anche la foto è dal Il Piccolo di Trieste clic per ingrandire


Ho pensato quindi di condividere con voi due filmati, il primo dell'anno 2012 scorso molto vivo con le voci degli espositori che reclamizzano e presentano la loro merce ad un pubblico diciamo ...quasi attento!!! Quest'anno raggiungiamo la bellezzdi di ben  111 espositori vale a dire 111 bancherelle.



Silenzioso ma non meno intrigante il secondo del 2011 con la passeggiata dei triestini e lo snodarsi delle bancarelle



Vi assicuro che la passeggiata di andata e ritorno lenta, soffermandosi alle varie bancarelle e fermi per un improvviso intoppo di gente, vi farà passare oltre un ora del vostro tempo senza che ve ne accorgiate.

Per me che lo vedo diciamo da quasi 66 anni (iniziato a 4) è una ripetzione che mi diverte sempre.
Ricordo quando andavo a scuola alle medie e finivo al pomeriggio inoltrato correvo come una matta per vedere la fiera e rientrare entro l'ora prevista a casa. Confesso, non tanto per la fiera in se stessa ma per i bellissimi occhi di un espositore giovane (ma più vecchio di me), presente quasi ogni anno,  che mi faceva sognare...perdonatemi avevo 13 anni e a quell'età si inizia a sognare.

Sapete qual'è l'unica cosa mangereccia che io gusto da sempre incluso il giorno dopo che sono uscita dall'ospedale dopo l'infartino di 12 anni fà  il giorno prima del  6 di dicembre............ "la frittella"!!!!!
Maritozzo ricordo mi disse...non mangerai mica la frittella che sei appena uscita...... no risposi incrociando le dita perchè sapevo che invece l'avrei mangiata cercando dii andarci da sola in qualsiasi modo anche se era difficile perchè Maritozzo aveva paura che mi risuccedesse di nuovo qualcosa.
E' ovvio che non mancherò di gustarla anche quest'anno, ormai è diventato un rito e volete che cambio dopo 66 anni.....maiiiiii!!!!!!!

Spero che gradirete questo intermezzo inusuale come il fatto che una fiera al nord a Trieste ex-austro/ungarica l'abbia intitolata a San Niccolò che le origini sue sono a Bari. Cose strane della vita!!!!!

Un abbraccio e buona ....passeggiata.


Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy