Piccola premessa:
Oggi 8 Marzo è la Feste di tutte le Donne. In quasi 13 anni di blog, ho scritto tantissimo di questa giornata, la storia di come è nata, ecc. che riproporre di nuovo mi sembra inutile.
Dico solo, che avremmo il diritto di essere prima di tutto rispettate, poi amate e ricordate del nostro apporto nella vita tutto l'anno e non solo oggi.
Quindi AUGURI A TUTTE LE DONNE di tutto il mondo ed alle mie AMICHE ovunque voi siate.
(la stessa foto di tutti questi anni)
Come dicono le mie care AMICHE bisogna ricominciare piano piano e lungi da me il lasciarmi andare. Si qualche volta ho dei momenti di "stasi" che sono stati anche lunghi ma ora è il momento di darsi una regolata. Quindi ho ricominciato come inizio ad andare alla ricerca di piatti che possono variare la monotonia del NO... per la glicemia, NO per il colesterolo e trgliceridi, NO perchè bisogna mangiare poco, insomma NO NO NO ....sono stufa e, povero marito che mi deve seguire non volendo che mi stanchi per fare due cucine distinte. :)
Queste polpette non hanno bisogno di essere fritte, sono sufficienemente dietetiche e possono andare per i glicemici.... salvo ovviare al contorno di patate per me. Consiglio a chi ha gli stessi problemi e piacciono le polpette, di provarle saranno una sorpresa.
(Ho trovato anche altre ricette mie nel campo Polpette, che merita verificare se me le posso permettere e condividerle con voi di nuovo)
Polpette cotte in brodo con salsa al vino bianco
Si, non ho sbagliato il titolo sono effettivamente delle polpette che anzichè friggere o in forno vengono cotte in brodo. Sono gnocchi tedeschi ma di carne e si chiamano "Klopse" in questo caso "Mini"....piccole.
Vengono accompagnate da una salsa al vino bianco e come contorno con
patate lesse. Tutto molto leggero e penso che possano rientrare magari
senza patate in un contesto di DIETA.
Ingredienti per 4 persone
- per le polpette
1 cipolla
1 cucchiai di burro (potete usare il tipo a basso contenuto di grassi oppure anche quella vegetale)
500 gr di carne macinata mista (vitello-manzo-maiale, oppure una sola qualità a vostra discrezione)
1 a 4 cucchiai di pane grattuggiato
1 uovo
2 cucchiai da tè di senape (a vostra scelta Medio o Forte)
sale e pepe macinato bianco
- il brodo
2 lt di brodo (può essere di carne se per caso lo avete oppure anche di dado di pollo-verdure o altro)
2 cucchiai da tè di pepe bianco in grani non macinato
1 foglia di alloro
3 cucchiai di succo di limone
Potete
anche utilizzare un brodo fatto con un dado di pollo, manzo o verdure
però aggiungete l'alloro, il pepe ed il succo di limone.
- per la salsa
3 cucchiai di burro (potete usare il tipo a basso contenuto di grassi oppure anche quella vegetale)
100 ml di Vino bianco
200 gr di panna fresca
- contorno
1 kg di patate
1 mazzetto piccolo di prezzemolo.
Preparazione
Tagliare a piccoli pezzi la cipolla e farla saltare in una padella con il burro, attenti che non annerisca.
Lasciar raffreddare e poi aggiungerla alla carne macinata assieme al
pane grattuggiato, la senape, sale e pepe e l'uovo ed impastare e formare le polpette, ne verranno cica 30.
Preparare il brodo come indicato e quando pronto passarlo per togliere i grani di pepe oppure potete metterli in una garzetta legata in questo modo basta toglierla quando il brodo è pronto.
Cuocere le polpette nel brodo bollente per 15 minuti e poi li scolate con la schiumarola e li mettete da parte.
Io consiglio di provare con uno per vedere se tiene la cottura al caso aggiungete un po di farina.
Pelate e tagliate a metà le patate e cuocetele in acqua leggermente salata per circa 20 minuti poi scolate.
Preparate la salsa scaldando un po di burro in una padella e aggiungete
la farina e lasciate cuocere un minuto circa fino o fino a che la farina ha
assorbito il burro.Aggiungete un pò di brodo della cottura delle
polpette, il vino e la panna fresca e lasciate che si addensi
per circa altri 5 minuti o anche qualcosa di più, la salsa deve risultare densa ma non troppo.
Impiattate le polpette, versate la salsa e mettete vicino le patate lessate sulla quale distribuirete del prezzemolo tritato.
E' una ricetta che leggerla sembra difficile ma è facilissima da fare e potete anche cambiare tipo di salsa a vostro gradimento come pure sostituire le patate con altre verdure ecc.
In questo modo sono molto leggere.
E' una vecchia ricetta di mia cognata (tedesca) e quando l'ho fatta non ho pensato di fotografare e quindi ho messo quella del suo piatto.
Ciao a tutti.
Nota Affluente (2023)
Da prove che ho fatto successivamente, le polpette le ho cotte in forno con il sistema del "bagnomaria" con un vassoio/padella forata per utilizzare al meglio il vapore. In questo modo sono rimaste lo stesso più asciutte ma morbide. La salsa l'ho mantenuta uguale usando brodo di un dado di carne (potete anche utilizzare quello rimasto dalla cottura in forno).
In un altra prova, ho fatto una salsa con funghi porcini secchi frullati dopo cottura e mantecati con panna acida. Potete utilizzare anche la panna classica o se non trovate la cosidetta "creme fraiche" potete aggiungere il succo di un 1 limone su 200 g di panna.