Ho notato che sono presenti un pò ovunque su come fare il gelato senza gelatiera con il sistema congelatore- frulla ecc. risultato un sorbetto super buono.
Su come ho trovato questo chicca, ve la racconto qui di seguito......
Devo ripercorre l'opportunità avuta nella scoperta tramite una gentile signora del campeggio proveniente dalla Stiria che mi regalò l'inserto preso dalla rivista austriaca "Tina Koch & Back-ideen" che lei comprava sempre.
Ovviamente la signora come stanziale (rimane da maggio ad ottobre) possiede tutto incluso il congelatore, forno, ecc. Naturalmente quel giorno l'ha fatto lei da leccarsi le dita.
Siccome è un gelato alla frutta, lei ha usato le fragole, voi potete usare quella che più vi piave purchè non non rilasci troppi liquidi.
Vista l'esecuzione semplice ed anche super veloce, ho pensato di condividerlo traducendo i passaggi e le immagini sono da questa paginetta.
![]() |
Il più veloce gelato al mondo |
300 g di lamponi o fragole
4 cucchiai di zucchero
1 confezione/ciotolina di zucchero vanigliato *)
1 sacchetto per congelatore da 3 l
1 sacchetto per congelatore da 6 l
elastici per chiudere i sacchetti
750 g di ghiaccio secco **)
150 g di sale
Fase 1
Pulire e renderli a purea i lamponi magari schiacciandoli in un colino e poi aggiungere lo zucchero vanigliato e riempire con questo composto il sacchetto piccolo da 3 l e chiuderlo stretto con un elastico. In una capiente ciotola come da immagine aprite il sacchetto da 3 l in questa ciotola ed al suo interno tutto il ghiaccio secco spargendolo su tutta la superifcie con il sale.
Per non congelarvi le mani manipolando il tutto, prendete una pezzuola grande di cotone inserite il sacchetto e scuotelelo energicamente in modo che il ghiaccio secco si rompa e raffreddi quasi congelando la purea di lamponi per un tempo non meno di 10 minuti.
Dovete manipolare molto bene affinchè il ghiaccio faccio il suo dovere ... come da immagine.
Fase 4
Aprire il sacchetto grande ed estraete quello piccolo con la purea e prima di aprirlo passarlo sotto l'acqua corrente per togliere il sale messo sul ghiaccio. Asciugarlo bene come vedete dalla foto.
Fase 5
Tagliate un angolino del sacchetto piccolo ed in una ciotolina schiacciare il contenuto e gustatelo subito in caso contrario metterlo nel congelatore per gustarlo più tardi.
Note AggiuntiveSe volete un gelato misto con il latte, usate solo 150 g di lamponi o fragole e aggiungete 100 ml di latte. Per un gelato di solo latte usate 200 ml e procedete allo stesso modo. Potete anche fare due gelati distinti duplicando i quantitativi necessari per lo svolgimento come ghiaccio secco e sacchetti per congelatore.*) lo zucchero vanigliato usato in Austria si trova già aromatizzato e questo era al bourbon.**) il ghiaccio secco è quello che si acquista anche in farmacia ma si trova anche nella grande distribuzione e viene usato per le emergenze di contusioni o simili ma diventando freddissimo da una congelazione immediata.
Buona degustazione.
questo è il Pedocin
questo è l'Ausonia
questo è lungomare Barcola i Topolini, paralelli alla strada di grande viabilità
Vi lascio anche alcuni Link di questi bagni con dei video molto divertenti sul carattere di "lucertole" dei triestini che al Pedocin ci vanno anche in inverno im quanto salvo Natale, Anno Nuovo e stratempo con bora e pioggia è sempre aperto.
Qui il LINK del lungomare di Barcola ed un filmato spero funzioni bene e i LINK LINK del famoso stabilimento "Il Pedocin". Chiedo scusa se forse qualcosa dei filmati non funzionano ma sono del 2016 e al momento sono ok. ma non sempre e possono sempre scomparire. Mi mi faceva piacere farvi vedere dei pezzi balneari di Trieste che però non hanno spiaggie salvo quella di sassetti del Pedocin, mentre il lungomare cè solo roccia con delle scalette create per poter scendere e risalire (i giovanissimi non hanno problemi). Per avere un poco di spiaggia vera bisogna uscire dalla città circa 1 oretta oppure andare verso Lignano e Grado che non proprio cittadine balneari per soggiornare e non per passare alcune ore. Tra andata, sosta e ritorno traffico permettendo ci vogliono 6 ore
Un forte abbraccio a tutti, Buona Estate e Buone Vacanze a chi ci va e ci rivediamo a settembre. Ovviamente con il cellulare non mancherò quando possibile di passare da voi almeno dalle amiche che non hanno intenzione di mettersi in Pausa.