Mi permetto di ripoporre , visto il periodo torrido attuale che non invoglia a scrivere :( :( un post sul gelato del 25 giugno 2014 (matrice austriaca) quando ero appena ritornata dal solito campeggio, può essere utile :) - io quest'anno l'ho fatto ma non avevo forza di fare foto mie :( ma solo premura di mangiarlo :)
Buona giornata a tutti.
Buona giornata a tutti.
Quando leggerete io sarò tornata da tre giorni (domenica) ma quando si rientra il tempo per mettere a posto le cose è lunghino e quindi non sapendo quando riesco a scrivere delle mie vacanze vi passo un anteprima dall'Austria un post scritto martedi 17 giugno giorno di pioggiaaaaaa.
Una gentile signora del campeggio proveniente dalla Stiria mi ha regalato un inserto conservato dalla rivista austriaca "Tina Koch & Back-ideen" ove, quella che ritengo un chicca, indica come fare il gelato in dieci minuti e senza gelatiera.
La signora è stanziale in campeggio cioè rimane qui per tutta la stagione da maggio a settembre e quindi ha tutto e di più dell'occorente normale di chi campeggia.....congelatore, forno ecc. e lei lo fa per 4 persone e poi può mantenerlo nel congelatore. Questo mantiene congelato ma non ha la potenza di congelare un prodotto fresco ....sempre di campeggio trattasi con colonnine elettriche che elargiscono per ciascun campeggiatore una potenza misurata. Naturalmente quel giorno lo ha fatto diciamo fresco per sei persone visto che noi due ci siamo aggiunti....che leccornia!!!!
Voi potete usare della frutta diversa da quella indicata ma fate attenzione che non rilasci troppi liquidi.
Cosi in una delle giornate di pioggia ho pensato pensato di fare subito un bel post per condividere con voi vista anche la stagione estiva a cui andiamo incontro.
Come dice il titolo è il gelato più veloce al/del mondo. Direi che l'idea è geniale e l'esecuzione semplice. Ho pensato non solo di spiegare lo svolgimento traducendolo da tedesco ma anche di mettere le foto delle varie fasi prese da questo giornale fotografate con il cellulare e scaricate sul mio pc e quindi scusatemi se non sono splendide.
Come dice il titolo è il gelato più veloce al/del mondo. Direi che l'idea è geniale e l'esecuzione semplice. Ho pensato non solo di spiegare lo svolgimento traducendolo da tedesco ma anche di mettere le foto delle varie fasi prese da questo giornale fotografate con il cellulare e scaricate sul mio pc e quindi scusatemi se non sono splendide.
Titolo
![]() |
Il più veloce gelato al mondo |
Ingredienti per 4 palline di gelato
300 g di lamponi
4 cucchiai di zucchero
1 confezione/ciotolina di zucchero vanigliato *)
1 sacchetto per congelatore da 3 l
1 sacchetto per congelatore da 6 l
elastici per chiudere i sacchetti
750 g di ghiaccio secco **)
150 g di sale
Fase 1
Pulire e renderli a purea i lamponi magari schiacciandoli in un colino e poi aggiungere lo zucchero vanigliato e riempire con questo composto il sacchetto piccolo da 3 l e chiuderlo stretto con un elastico. In una capiente ciotola come da immagine aprite il sacchetto da 3 l in questa ciotola ed al suo interno tutto il ghiaccio secco spargendolo su tutta la superifcie con il sale.
300 g di lamponi
4 cucchiai di zucchero
1 confezione/ciotolina di zucchero vanigliato *)
1 sacchetto per congelatore da 3 l
1 sacchetto per congelatore da 6 l
elastici per chiudere i sacchetti
750 g di ghiaccio secco **)
150 g di sale
Fase 1
Pulire e renderli a purea i lamponi magari schiacciandoli in un colino e poi aggiungere lo zucchero vanigliato e riempire con questo composto il sacchetto piccolo da 3 l e chiuderlo stretto con un elastico. In una capiente ciotola come da immagine aprite il sacchetto da 3 l in questa ciotola ed al suo interno tutto il ghiaccio secco spargendolo su tutta la superifcie con il sale.
Fase 2
Prendete il sacchetto piccolo con la purea di lamponi ben chiuso ed in inseritelo in mezzo al ghiaccio secco salato e poi chiudete il sacchetto grande con l'elastico stretto con all'interno ghiaccio e purea lamponi come da immagine.
Fase 3
Per non congelarvi le mani manipolando il tutto, prendete una pezzuola grande di cotone inserite il sacchetto e scuotelelo energicamente in modo che il ghiaccio secco si rompa e raffreddi quasi congelando la purea di lamponi per un tempo non meno di 10 minuti.
Dovete manipolare molto bene affinchè il ghiaccio faccio il suo dovere ... come da immagine.
Fase 4
Aprire il sacchetto grande ed estraete quello piccolo con la purea e prima di aprirlo passarlo sotto l'acqua corrente per togliere il sale messo sul ghiaccio. Asciugarlo bene come vedete dalla foto.
Fase 5
Tagliate un angolino del sacchetto piccolo ed in una ciotolina schiacciare il contenuto e gustatelo subito in caso contrario metterlo nel congelatore per gustarlo più tardi.
Per non congelarvi le mani manipolando il tutto, prendete una pezzuola grande di cotone inserite il sacchetto e scuotelelo energicamente in modo che il ghiaccio secco si rompa e raffreddi quasi congelando la purea di lamponi per un tempo non meno di 10 minuti.
Dovete manipolare molto bene affinchè il ghiaccio faccio il suo dovere ... come da immagine.
Fase 4
Aprire il sacchetto grande ed estraete quello piccolo con la purea e prima di aprirlo passarlo sotto l'acqua corrente per togliere il sale messo sul ghiaccio. Asciugarlo bene come vedete dalla foto.
Fase 5
Tagliate un angolino del sacchetto piccolo ed in una ciotolina schiacciare il contenuto e gustatelo subito in caso contrario metterlo nel congelatore per gustarlo più tardi.
Se volete un gelato misto con il latte, usate solo 150 g di lamponi e aggiungete 100 ml di latte. Per un gelato di solo latte usate 200 ml e procedete allo stesso modo. Potete anche fare due gelati distinti duplicando i quantitativi necessari per lo svolgimento come ghiaccio secco e sacchetti per congelatore.
*) lo zucchero vanigliato usato in Austria si trova già aromatizzato e questo era al bourbon.
**) il ghiaccio secco è quello che si acquista anche in farmacia ma si trova anche nella grande distribuzione e viene usato per le emergenze di contusioni o simili ma diventando freddissimo da una congelazione immediata.
Chiedo scusa se il post non è dei più splendidi ma ho cercato di usare i codici per la scrittura su due colonne mettendo le foto nella seconda.
Come detto all'inizio, questo gelato lo ha fatto la signora stiriana da Graz del campeggio che ha anche il congelatore e quindi lo fa in quantitativi grandi (sono in 5) ma è pur sempre un congelatore da campeggio ed in questo modo riesce ad ottenere una gelato/sorbetto veramente splendido abbinando le due cose.
Sono convinta che è molto più facile e veloce farlo in questo modo che metterlo nel congelatore e doverlo frullare ogni ora fino a che è diventato cristallino.
Sono convinta che è molto più facile e veloce farlo in questo modo che metterlo nel congelatore e doverlo frullare ogni ora fino a che è diventato cristallino.
Spero che qualcuno lo voglia provare io lo farò alla prima occasione che ho i miei famigliari a cena perchè io non posso mangiarlo (pochissimo) per via dello zucchero e usare i sotitutivi non sarebbe la stessa cosa come sapore.
Vi auguro una buona giornata.
Vien voglia di cimentarsi a costruirlo, oltre che a mangiarlo.
RispondiEliminaUn sorriso per il fine settimana.
^___^
Grazie amico buona giornata :D
EliminaChe bellissima idea Edvige, mai pensato ad una simile furbata, e chissà che buono, io adoro i lamponi. Un bacione <3
RispondiEliminaSi può fare con altra frutta è veramente una furbata e veloce.
EliminaBacioni <3
Che modo originale di fare il gelato!! Mi hai messo tanta curiosità: devo provarlo!!
RispondiEliminaTanti bacioni edvige
Provalo e poi mi dici. Buona fine settimana. bacioni <3
EliminaDa leccarsi i baffi cara, adoro i lamponi!!!!
RispondiEliminaSi hai ragione grazie e buona fine settimana.
EliminaGelato delizioso ed istruzioni precisissime, Edvige! Grazie per questo goloso spunto!
RispondiEliminaUn caro saluto,
MG
Non è difficile e si può dire divertente magari per farlo fare anche ai bambini che non sentanoil caldo. Buona fine settimana un abbraccio. <3
EliminaChe buono questo gelato, è molto invitante...è un modo originale per fare il gelato! Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie cara buona fine settimana un abbraccione.
Elimina:D
Ciao Edvige, grazie per la fresca ricetta.
RispondiEliminaStamattina da noi ha piovuto, peccato che sia durato solo per una ventina di minuti .... l'aria però si è rinfrescata.
Beata te qui stamani nuvoloso con tuoni poi niente ritornato il sole speriamo che arrivi anche qui.
EliminaUn abbraccio e buona giornata. :D
Ciao carissima Edvige, vedo che siamo messe più o meno nella stessa situazione ...... he he he Bella la gif che hai messo in Testata del blog ..... speriamo che torni un pò di acqua. Bello questo post con una ricettina molto utile e carina ^ - ^ un Bacione e buon fine settimana
RispondiEliminaGrazie cara ed ora che so il trucco rivotata ciaooo <3
EliminaUna vera furbata!! grazie Edvige per averla condivisa :P un abbraccio e buon fine settimana!
RispondiEliminaGrazie a te ed al tuo pinguì gelato presa la ricetta ,)
EliminaBuona domenica.
Ho salvato la ricetta, mi piace il gelato e ho la gelatiera ma non ho mai voglia di usarla!!! Buona domenica, baci :)
RispondiEliminaNon compro la gelatiera altrimenti vado su di glicemia.....ma questa la faccio volentieri avendo anche poco zucchero. Buona domenica bacioni :D
EliminaDirei che è un ottima variante per fare il gelato. Immagino che buon gusto con dei lamponi !
RispondiEliminaI lamponi che trovo in Austria direttamente dal contadino sono una leccornia qui bisogna accontentarsi con le confezionate anche se fresche. Buona domenica. :D
Eliminabuono facile e senza forno un dolce PERFETTO!
RispondiEliminaGrazie Paola mi fa piacere che ogni tanto qualcuna del gruupo passi di qua anche se non sono propriamente una food come voi... :(
EliminaBuona giornata