14/09/14

Intermezzo Domenicale !!!




Prima di tutto vi voglio ringraziare per i meravigliosi consigli che mi avete lasciato la domenica scorsa ed ho deciso, almeno per il momento, di continuare. Cercherò magari di trovare altri soggetti da poter essere considerati come un piccolo intermezzo, una pausa caffè domenicale.
In fondo io come tutte voi scriviamo sui blog da noi creati, in primis,  per divertimento, per condividere le nostre esperienze ed anche per avere sottomano un bell'archivio delle nostre ricette e nel mio caso non solo quelle.
Certo, la cucina non è per me una priorità di pubblicazione ma molto importante e lo dimostra che ad oggi sono arrivata a quasi 300 post di cucina tra ricette e curiosità del settore.
Il fatto è che sono sempre stata curiosa di tutto e quindi ho preferito seguire il mio carattere e creare un blog multitematico, sempre vario in modo da non annoiare ne voi ne la sottoscritta. Certo, le amiche foodblogger preferiranno leggere una ricetta ma, leggere i loro saluti su argomenti non di cucina  è una bella cosa per una blogger quasi come per il giornalista sapere che c'è qualcuno che leggerà il suo articolo.
Ripeto, è bellissimo ricevere anche un solo "CIAO" ma il darlo non deve essere mai una consuetudine ma solo un spontaneo piacere di lasciarlo.

Detto questo, vi porto in viaggio con le immagini nelle stanze del Cremlino la casa oggi di Putin. Strabiliante per la bellezza, fasto e richezza che si vedono nelle stanze iniziando dai muri, soffitti e da quanto arreda le stesse. Certo anche in Italia a Roma come anche in altre città italiane, nell'Europa e nel Mondo esisteranno simili  palazzi sfarzosi ed ogni Paese e Cultura l'avrà costruita, abbellita ed arredata  secondo le sue tradizioni.

Il video come al solito non ha subito alcuna modifica ma è stato soltanto convertito che significa dare un altra estensione da "pps ad AVI" in modo da poterlo pubblicare. Le immagini e la musica di sottofondo sono quelle create dall'autore.
Ci sono anche altri servizi attraverso i quali potrei pubblicare qui il video in "PPS" ovvero come è nato, ma questi servizi dopo tre pubblicazioni diventano a pagamento e toglierli una volta pubblicati per avere sempre 3 spazi disponibili non è possibile perchè levarli significa anche toglierli dalla mia pubblicazione per cui rimarebbe senza il video "PPS" ovvero vuoto.  In questo modo invece viene da me memorizzato sulla piattaforma blogger ed ivi vi rimane.

Ecco il video


(Ingrandite clic in fondo a destra)


spero che vi piaccia come è paciuto a me e vi auguro una splendida domenica possibilmente di sole perchè di pioggia, freddo e vento ne abbiamo veramente tutti abbastanza cioè siamo stufi.


12/09/14

"Ketchup di pomodoro alla frutta - Fruchtiger Tomaten-Ketchup "

Questo "ketchup" è veramente favoloso ma io non lo farò mai percho il pomodoro fresco mi fa tornare la gastrite. Solo pomodoro e/o salsa in scatola o bottiglia non mi crea problemi e nemmeno il mio medico è riuscito a capire quale potrebbe essere la motivazione. Io penso che qualche conservante tolga un punto di acidità al pomodoro fresco o in salsa e quindi non mi risvegli la gastrite.

Ho trovato questa splendida ricetta che è stata pubblicata sulla rivista di lingua tedesca "Tina Koch & Back Ideen - Luglio 2014, ve la metto in originale e la traduco ovviamente. Io credo che meriti provarla visto che siamo nel periodo buono di questo tipo di frutta.

se ci cliccate sopra la leggerete a pagina normale


Ingredienti per 2 bottiglie di circa 500 ml.
1,7 kg di pomodori maturi
300 g di albicocche
150 g di sedano (lo definisco il tipo perenne non so se da noi si trova)
2 spicchi di aglio
2 cipolle
1 peperoncino
(è una spezia ricavata dai frutti essiccati della Pimenta dioica, un albero sempreverde, della famiglia del Mirto originario della Giamaica - cliccate sul nome e andrete da wiki)
1 cucchiaino da the di pepe in grani
4 foglie di alloro
4 chiodi di garofano
175 g di zucchero di canna
1/2 cucchiaino da thè di curry
2 cucchiai di pomodoro concentrato
150 ml di aceto di vino bianco
1 filto tipo quello per i thè
spago da cucina


Preparazione
1.-
Incidere a croce sia i pomodori che le albicocche. Immergere entrambi in acqua bollente per 30 secondi ovvero mezzo minuto, scolare bene e togliere la pelle di entrambi.
Tagliare i pomodori a quadretti togliendo prima tutti i semi, dividere le albicocche e togliere il nocciolo.
Pulire il sedano e tagliarlo a quadretti, pulire il peperoncino e tagliarlo per lungo, togliere i semi e filamenti e sminuzzare con la mezzaluna o a coltello. Pestare il pepe giamaicano assieme al pepe nero e poi assieme ai chiodi di garofano, alloro rinchiudere nel filtro da te e legare con lo spago. Serve per fare in modo che non rimanga nella salsa ma assorba solo gli aromi.

2.-
Tutti gli ingredienti di cui al punto 1) assieme allo zucchero, curry, contrato di pomodoro, l'aceto  ed il sacchetto degli aromi mettere a cuocere a fuoco lento per una 30 di minuti. Togliere il filtro con gli odori e continuare la cottura per altri 45 minuti e rendendo in salsa con un frullino ad immersione.
Verificare se zucchero ed aceto con il sale siano sufficienti al caso aggiungere per avere la sapidità perfetta e ancora caldo versare nelle due bottiglie, chiudere e mettere in frigo.
Io consiglierei di attendere che il pomodoro si intiepidisca prima di metterlo nel frigo anche se la ricetta non lo dice.

Il pomodoro cosi preparato si conserverà per 2 settimane, la bottiglia aperta e parzialmente consumata va finita quanto prima anche se con servata in frigo.

Non posso dirvi di averlo provato in quanto non posso mangiare pomodoro fresco cotto altrimebnti povera la mia gastrite, l'ho solo assaggiata che l'ha fatta la mia amica austriaca ed il sapore era molto buono. Provatele e mi fate sapere.

Buona giornata.






11/09/14

Cellulare o tablet con Android spegnere con un touch

Premetto, ho uno smartphone usato che mi ha passato mia figlia per acquisto di uno nuovissimo con annessi e connessi,  ancora in uso ma non ho mai voluto usarlo per internet. Sono parecchie ore al PC fisso a casa, ho due portatili per quando vado in vacanza e fare internet anche per strada, nel bus o altro e sentire sempre gli avvisi di messaggi per me sarebbe veramente troppo. D'accordo che faccia belle foto, sia valido come telefono, mi serva per gli appuntamente, possa ascoltare musica quando sono la mare, fare qualche video o registrazione sonora ma per il resto solo quello fisso di casa.
Siccome il sistema mio è anche Android e so che molte anche forse la maggioranza usano il proprio diciamo cellulare o altro anche per essere collegati con internet, certamente potrà interessare il seguente articolo che ho trovato sempre sul sito di Vinnie - Guidami info.

Praticamente con una semplice APP potrete chiudere il proprio cellulare con due semplici tocchi sullo schermo sia se non volete usare il tasto oppure che questo sia rotto o diffettoso. L'applicazione si chiama Knock-Lock e la trovate - QUI.
Si parla della serie LG ma io credo che possa essere applicata anche ad altri a voi leggere l'articolo, questa volta mi limito a segnalarlo.


 Immagine da Guidami

Sulla pagina indicate troverete anche dove scaricare questa app e con tante altre indicazioni.
Vi auguro una buona giornata.

Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy