Questa come altre ricette che posterò sono del periodo estivo che ho avuto amici e non solo e quindi ho cucinato non solo per noi e, mi sono ricordata di fare le solite mie "tremende" foto.
Questa volta ne ho fatte parecchie e poco alla volta le pubblicherò ma devo ancora sistemare gli appunti e le immagini stesse.
Le melanzane appartenenti al gruppo delle Solanaceae, anche se le collochiamo come "verdura"non sono le mie preferite. Mi piacciono sottili impanate e fritte oppure come la mia Zuppetta di melanzane che preparata in questo modo ha un sapore vario.
Questa volta ho voluto provare qualcosa di diverso mi stuzzicava la preparazione ed ho fatto bene perchè cosi preparate sono ghiottissime.
Ingredienti per 2 persone
2 melanzane ovali grandine
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di olive snocciolate (ho usato le nere ma vanno bene anche le verdi)
1 scatola di pomodoro a pezzettoni da 400 g (dovete scolare il liquido oppure usate l'equivalente in pomodorini freschi)
basilico fresco
2 spicchi di aglio (schiacciato vestito e poi tolto)
1 scalogno tagliato molto sottile
sale - pepe (non obbligatorio)
2 uova sode
1 cucchiaio di formaggio grattugiato a piacere
olio d'oliva per ungere la terrina da forno
olio evo per il finale a crudo quando impiattato
foto dal web le melanzane mie erano queste
Prepaerazione.
Per prima cosa cuocete le uova per farle sode per circa 10 minuti e fatele raffreddare sotto l'acqua corrente.
Abbiate l'accortezza di incrinare il guscio infiltrandosi l'acqua la toglierete molto facilmente.
Tagliate la melanzana esattamente a metà senza togliere le punte ed il piccolo lo farete dopo.
Una volta tagliate dovete scavare la polpa lasciando una striscia attaccata alla buccia affinchè non si rompa e metterla da parte sia la buccia che la polpa. Non salatela o pressatela non è necessario eliminare il liquido. Molti lo fanno ma le melanzane odierne non hanno questa necessità
In una padella con un pò d'olio fate rosolare la cipolla tagliata sottile, l'aglio solo schiacciato che poi toglierete ma se vi piace sbucciatelo e tagliatelo sotti, i capperi sciacquati e fate andare il tutto fino a quando non sarà appasito ma non colorato, magari aggiungete un goccino d'acqua. Poi aggiungete le olive magari le sminuzzate con la mezzaluna se sono grandi e aggiungete il pomodoro senza liquido se di scatola.
Fate andare il tutto per 10.15 minuti fino a quando non diventa corposo, aggiustate di sale e pepe se vi piace, chiudete il fuoco e lasciate intiepidere.
Scaldate in una casseruola dell'olio oppure usate la friggitrice e friggete le bucce di melanzane sia estere che interne devono essere un pò croccanti esternamente e brunite all'interno. Scolatele su carta da cucina e lasciatele intiepidire.
In una pirofila o altro da forno, ponete le melanzane guscio uno accanto all'altra in modo che rimagano ben diritte con i bordi. Poi dividere il il ripieno in quattro e riempite fino sull'orlo.
Spezzettate il basilico, coprite con il formaggio grattugiato e mettete in forno per i primi 10 minuti coperto da carta allumio se avete forno ventilato e non lo potete escludere, e poi altri 5 minuti scoperto.
Se vedete che non ha formatouna piccola crosticina date 2 minuti di grill.
Tagliate l'uovo sodo a metà, e ponetelo con la parte tagliata nel centro della melanzana. Impiattate ancora caldo, un goccio di olio evo ed al caso ancora un pò di parmiggiamo.
Molto gustose e non sanno di melanzana ma hanno mille sapori e profumi
Buona ppetito e buona giornata.