08/10/14

Melanzane a guscio ripiene fritte e poi in forno

Questa come altre ricette che posterò sono del periodo estivo che ho avuto amici e non solo e quindi  ho cucinato non solo per noi e, mi sono ricordata di fare le solite mie "tremende" foto.
Questa volta ne ho fatte parecchie e poco alla volta le pubblicherò ma devo ancora sistemare gli appunti e le immagini stesse.
Le melanzane appartenenti al gruppo delle Solanaceae, anche se le collochiamo come "verdura"non sono le mie preferite. Mi piacciono sottili impanate e fritte oppure come la mia Zuppetta di melanzane che preparata in questo modo ha un sapore vario.
Questa volta ho voluto provare qualcosa di diverso mi stuzzicava la preparazione ed ho fatto bene perchè cosi preparate sono ghiottissime.

Ingredienti per 2 persone
2 melanzane ovali grandine
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di olive snocciolate  (ho usato le nere ma vanno bene anche le verdi)
1 scatola di pomodoro a pezzettoni da 400 g (dovete scolare il liquido oppure usate l'equivalente in pomodorini freschi)
basilico fresco
2 spicchi di aglio (schiacciato vestito e poi tolto)
1 scalogno tagliato molto sottile
sale - pepe (non obbligatorio)
2 uova sode
1 cucchiaio di formaggio grattugiato a piacere
olio d'oliva per ungere la terrina da forno
olio evo per il finale a crudo quando impiattato
foto dal web le melanzane mie erano queste

Prepaerazione.
Per prima cosa cuocete le uova per farle sode per circa 10 minuti e fatele raffreddare sotto l'acqua corrente.
Abbiate l'accortezza di incrinare il guscio infiltrandosi l'acqua la toglierete molto facilmente.
Tagliate la melanzana esattamente a metà senza togliere le punte ed il piccolo lo farete dopo.
Una volta tagliate dovete scavare la polpa lasciando una striscia attaccata alla buccia affinchè non si rompa e metterla da parte sia la buccia che la polpa. Non salatela o pressatela non è necessario eliminare il liquido. Molti lo fanno ma le melanzane odierne non hanno questa necessità


In una padella con un pò d'olio fate rosolare la cipolla tagliata sottile, l'aglio solo schiacciato che poi toglierete ma se vi piace sbucciatelo e tagliatelo sotti, i capperi sciacquati e fate andare il tutto fino a quando non sarà appasito ma non colorato, magari aggiungete un goccino d'acqua. Poi aggiungete le olive magari le sminuzzate con la mezzaluna se sono grandi e aggiungete il pomodoro senza liquido se di scatola.
Fate andare il tutto per 10.15 minuti fino a quando non diventa corposo, aggiustate di sale e pepe se vi piace, chiudete il fuoco e lasciate intiepidere.


Scaldate in una casseruola dell'olio oppure usate la friggitrice e friggete le bucce di melanzane sia estere che interne devono essere un pò croccanti esternamente e brunite all'interno. Scolatele su carta da cucina e lasciatele intiepidire.


In una pirofila o altro da forno, ponete le melanzane guscio uno accanto all'altra in modo che rimagano ben diritte con i bordi. Poi dividere il il ripieno in quattro e riempite fino sull'orlo.
Spezzettate il basilico, coprite con il formaggio grattugiato e mettete in forno per i primi 10 minuti coperto da carta allumio se avete forno ventilato e non lo potete escludere, e poi altri 5 minuti scoperto.
Se vedete che non ha formatouna piccola crosticina date 2 minuti di grill.

Tagliate l'uovo sodo a metà, e ponetelo con la parte tagliata nel centro della melanzana. Impiattate ancora caldo, un goccio di olio evo ed al caso ancora un pò di parmiggiamo.



Molto gustose e non sanno di melanzana ma hanno mille sapori e profumi

Buona ppetito e buona giornata.

05/10/14

Intermezzo Domenicale !!! Foto Inusuali.......



Avrete notato non numero più gli intermezzi mi sono accorta che con i numeri mi stavo incasinando anzi...davo i numeri ....ahahaha quindi basta.

Questa volta condivido con voi un video (solito PPS convertito) con una serie di immagina inusuali, curiose e forse qualcuna un pò spintarella o meglio ancora di doppio senso..... ma tutte molto carine.
Questo video l'ho da parecchio tempo ma proprio per un paio di immagini diciamo spinterelle l'avevo sempre accantonato ed ora ho pensato.... ma dai siamo adulti perfino i bambini le avranno viste considerando che girano da tempo nel web da dove l'autore le trae, le elaborara con il programma PowerPoint, scegli la musica e poi le spedisce a tutti noi

Spero che vi divertiate a guardarlo e la musica è quella dell'autore non è stato cambiato assolutamente nulla.



Vi auguro come sempre una bellissima domenica in famiglia o con gli amici.
E per riprendere il post di domenica scorsa " TOWANDAAAAAAAA" e ci scarichiamo della settimana pronte per una nuova.

Ciaooo


PS.
Carissimi amici perdonatemi se non sarò cosi celere a rispondere ai vostri commenti nei prossimi 3 giorni ma sono come si dice "di corvè in cucina".
Lunedi devo organizzarmi per la spesa preparativi ecc., martedi 7 ottobre cucinare per la festa di compleanno di mio nipote che compie 16 anni e che non rinuncia ai "pasticci" della nonna anzi è a grande richiesta.
Mercoledi 8 sarà una giornata dura di rigovernare la cucina, piatti piattini ecc., perchè la serata si sarà protratta a lungo. Sedermi al PC la vedo difficile e quindi non pubblico  nemmeno post perchè non voglio che i vostri passaggi rimangano senza riscontro.
Interagire è la base della comunicazione e conoscenza anche se virtuale ed io non voglio perderla.
Un abbraccio a tutte e...si farò foto della cena.

02/10/14

Consigli utili: Benessere ...Uva ursina per la cistite


Consigli tratti da questo opuscolo/libriccino come spiegato nel mio primo post 
consigli utili questo è il link




Un problema, la cistite e può colpire donne, uomini e bambini a qualsiasi età. Va sempre curata previa visita dal proprio medico ma esistono anche cure naturali che si possono fare a casa.
Una di queste è l''uva ursina che fa parte delle Ericacee come l'azalea ed il mirtillo nero che è anche conosciuta come uva selvaggia.
Informazioni dettagliate su questo arbusto e le varie cure naturali le trovate QUI e  QUI  mentre per la cistite a questo LINK.

Arctostaphylos-uva-ursi.JPG
Immagine uva ursina da Wiki

Tralascio tutte le spiegazioni e storie di questo arbusto in quanto ritengo sia molto più utile che ognuno legga da sola dalle fonti citate e ce ne sono tantissima altre per approfondire la conscenza.
Io mi limito a darvi la ricetta tratta da questo opuscolo un decotto.

Ingredienti
2 grammi di foglie secche di uva ursina
160 ml di acqua
bicarbonato

Mettete le foglie secche nel quantitativo di acqua indicato e fate bollire per 15 minuti. Filtrare poi la bevanda che deve essere consumata tiepida. Un pò di bicarbonato per renderla frizzante.
La bevanda è amara e vanno consumate almeno 2 tazze al giorno.
L'effetto a base di uva ursina colorerà le urine verde scuro, non abbiate timore.

E' un rimedio naturale di prevenzione o all'inizio del problema.

Buona giornata al prossimo consiglio utile ciaooooo




Questo consiglio NON E' un indicazione medica e NON  sostituisce in alcun modo il parere di un MEDICO alla quale ci si deve rivolgere in ogni caso e sempre.





Se volete rivedere gli altri consigli clic  QUI
Memento SolonicodiEdvigeDesign byIole
 Cookie Policy        Privacy Policy